x
OK!Mugello

498 risultati trovati dalla ricerca "parco"

Richiesta di trasparenza e confronto sul progetto eolico di Croce a Mori

La lettera aperta indirizzata al sindaco di Londa esprime la crescente preoccupazione di una parte della cittadinanza riguardo al progetto dell’impianto eolico industriale previsto nell’area...

A passo di donna: passeggiata contro la violenza sulle donne

Sabato 22 novembre, per sottolineare l’impegno di Firenze contro la violenza sulle donne, dai quartieri al centro ecco la passeggiata contro la violenza sulle donne. Partenze dai cinque quartieri...

Camminata sui crinali di Londa per difendere il parco nazionale Foreste Casentinesi dall’eolico industriale

Domenica 9 novembre, sotto un sole autunnale limpido, si è svolta a Londa la “Camminata sui crinali dell’Appennino di Croce ai Mori”, organizzata dal gruppo Crinali Liberi in...

Presentato il calendario storico dell’arma dei carabinieri 2026. "Eroi quotidiani” tra arte e letteratura

Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, ha presentato oggi a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica, il Calendario Storico...

Villa Pecori Giraldi verso la riapertura. Chiusura temporanea del Chini per l’ultima fase dei lavori

Prosegue con ritmo costante la riqualificazione di Villa Pecori Giraldi a Borgo San Lorenzo, destinata a diventare il nuovo Polo Culturale del Mugello. L’intervento, giunto alla fase conclusiva,...

Rally città di scandicci – Colli Fiorentini. Sport, passione e territorio uniti per la terza edizione

Le amministrazioni comunali di Scandicci, Montelupo Fiorentino, Lastra a Signa e Montespertoli comunicano che sabato 8 e domenica 9 novembre 2025 si svolgerà il 3° Rally Città di Scandicci...

Nuovo impianto eolico ai confini del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi: cresce la protesta dei cittadini

Dopo il discusso impianto eolico Monte Giogo di Villore, torna alta la tensione attorno ai progetti energetici nell’area del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna....

La processione di Silvestro Pistolesi ritorna a Castagno D’Andrea e rinnova la memoria del maestro

Domenica scorsa 26 ottobre, in concomitanza con l’ultimo giorno della Ballottata - la sagra dei marroni di Castagno D’Andrea - nella chiesa di San Martino si è tenuta una partecipata...

Pontassieve celebra il 4 novembre 2025, giorno dell’unità nazionale e giornata delle forze armate

Pontassieve, 29 ottobre 2025 – Martedì 4 novembre il Comune di Pontassieve celebrerà il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate, rendendo omaggio...

Ritorno a il Castagno d’Andrea del quadro “La Processione” di Pistolesi dopo 53 anni

Domenica 26 ottobre 2025, alle ore 15:30, nella Chiesa di San Martino a Il Castagno d’Andrea, sarà presentato il ritorno in Italia di uno dei quadri più significativi del pittore Silvestro...

Londa, mobilitazione contro il nuovo impianto eolico vicino al Parco Nazionale Foreste Casentinesi

Il Comune di Londa, situato alle porte del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Montagna Fiorentina, si trova al centro di una controversia ambientale legata alla costruzione di un nuovo impianto industriale...

Torna il 30 ottobre la Passeggiata nel Borgo dei misteri. Teatro idea e Semplicemente Coro per la notte più “Paurosa” dell’anno

Saranno i racconti dei maestri della letteratura Horror da Edgard Allan Poe in poi ad accompagnare i partecipanti alla “Passeggiata nel Borgo dei Misteri” che Giovedì 30 ottobre si...

Pontassieve celebra la festa d’autunno 2025 tra natura, cultura e territorio

Il Comune di Pontassieve promuove l’edizione 2025 della “Festa d’Autunno”, un appuntamento dedicato alla valorizzazione del patrimonio naturalistico e culturale locale. L’evento...

Viabilità e urbanistica di Borgo San Lorenzo. La lettera aperta di Pierluigi Recati

Trovandomi a passare, in un giorno di martedì, per le strade di Borgo San Lorenzo, mi sono reso conto di quanto la viabilità borghigiana sia caotica e di come le ultime trasformazioni —...

Il complesso monumentale di Pratolino si trasforma in centro multidisciplinare per arte e musica

Il complesso monumentale di Pratolino, situato all’interno del Parco Mediceo di Villa Demidoff nel comune di Vaglia, si appresta a diventare un nuovo polo multidisciplinare dedicato all’arte...

I costi dell'acqua nel Mugello. La riflessione di Pierluigi Recati

Il recente intervento del Sindaco Claudio Scarpelli sui costi dell'acqua nel Mugello fatti da Publiacqua dimostra come il Mugello sia considerato il parco buoi da sfruttare senza paura dagli organismi...

De Blasi e Colucci (M5S). “No alle basi Nato in Toscana, sostegno alla flottiglia e a Gaza”

Nel pieno delle tensioni internazionali legate alla Flottiglia, i candidati regionali del Movimento 5 Stelle per il collegio Firenze 1, Roberto De Blasi ed Eleonora Colucci, hanno ribadito con forza la...

Londa, allarme eolico: proposto mega impianto ai confini del Parco Nazionale Foreste Casentinesi

Un nuovo impianto industriale mega eolico proposto dalla Società Hergo Renewables incombe sul Comune di Londa: Londa, niente meno che Porta di accesso al Parco Nazionale Foreste Casentinesi e Montagna...

San Jacopino. Colluttazione tra agente libero dal servizio e ladro, cresce la preoccupazione dei cittadini

Questa mattina, in via Galliano all’altezza di via Lulli, si è verificata una colluttazione tra un agente della Polizia di Stato libero dal servizio e un uomo di origine marocchina, autore...

Jamaili Jilali trionfa alla 51ª maratona del Mugello. Oltre 800 partecipanti per l'edizione 2025

Jamaili Jilali, atleta algerino del G.P. Parco Alpi Apuane, ha vinto la 51ª Maratona del Mugello, conclusasi domenica 28 settembre 2025 nella centrale Piazza Dante a Borgo San Lorenzo, dove era posto...

Lettera aperta a Sara Funaro. La riflessione di Pierluigi Recati

Lettera aperta a Sara Funaro, Sindaco di Firenze e Presidente dell’Area Metropolitana Fiorentina A seguito della richiesta dei dodici sindaci del Mugello di rivedere le decisioni prese in merito...

Maratona del Mugello 2025: Trionfo di Jamaili Jilali, ma l'edizione è funestata da un tragico lutto

La 51esima edizione della Maratona del Mugello, la competizione podistica più antica d'Italia, si è conclusa domenica 28 settembre 2025, regalando un’altra pagina di storia sportiva...

Opportunità mancate nel Mugello tra alta velocità e sviluppo turistico. La riflessione di Pierluigi Recati

In occasione dell’interruzione della ferrovia Faentina, a seguito degli ultimi eventi meteorologici, si è assistito a molteplici interventi da parte dei vari esponenti politici regionali...

Cascine private? De Blasi e Colucci (M5S) rispondono alla vicesindaca Galgani

Roberto De Blasi ed Eleonora Colucci candidati con il Movimento 5 Stelle nel collegio Firenze 1 alle prossime elezioni regionali rispondono all’assessore all’ambiente Paola Galgani sull’istituzione...

Possiede più Ferrari di chiunque nel mondo: non indovinerete mai di chi si tratta

Un patrimonio da capogiro, un garage che sembra un museo privato e una passione smisurata per le supercar: ecco chi è l'uomo che possiede più Ferrari di tutti. Ci sono passioni che...

Servizio civile green, al Parco Mediceo di Pratolino un’opportunità per i giovani volontari

La Città Metropolitana di Firenze ha annunciato l’apertura delle candidature per un nuovo progetto di Servizio civile ambientale, denominato “Servizio civile green: la sfida della sostenibilità...

Una nuova mappa per il parco della memoria di Monte Giovi

Domenica 21 settembre, alle ore 11, presso la Bottega di Monte Giovi si terrà la presentazione ufficiale della nuova carta dei sentieri del Parco Culturale della Memoria di Monte Giovi. La mappa,...

Masi: "Firenze, concluse le opere di riqualificazione nell’area ex meccanò alle Cascine"

Firenze – Dopo cinque anni di lavori e un investimento complessivo superiore a un milione di euro, si sono conclusi gli interventi di riqualificazione nell’area dell’ex discoteca Meccanò,...

Elezioni amministrative regionali 2025. La riflessione di Pierluigi Recati

Per le prossime elezioni amministrative regionali sarebbe opportuno che i vari candidati alla presidenza della Regione presentassero agli elettori i loro programmi, spiegando ciò che intendono...

Via all'Expo Chianti Classico 2025. Festa del vino e non solo - FOTO

Dal 11 al 14 settembre 2025 Greve in Chianti ospita la 53ª edizione di Expo Chianti Classico, una delle manifestazioni enogastronomiche più prestigiose a livello nazionale. L’evento,...