Via all'expo del Chianti Classico © Unione dei comuni del Chianti
Dal 11 al 14 settembre 2025 Greve in Chianti ospita la 53ª edizione di Expo Chianti Classico, una delle manifestazioni enogastronomiche più prestigiose a livello nazionale. L’evento, organizzato dal Comune in collaborazione con il Consorzio Vino Chianti Classico, offre un’occasione unica per celebrare la tradizione vitivinicola del territorio e valorizzare il Chianti Classico direttamente nel suo luogo di produzione.
Il programma prevede un ricco calendario di appuntamenti pensati per un pubblico ampio e variegato: dagli appassionati e professionisti del settore, fino a famiglie e studenti. Accanto alle degustazioni e agli incontri con i produttori, spazio a momenti culturali, artistici e musicali. L’arte contemporanea sarà protagonista con la mostra Terre di Toscana di Domenico Monteforte al Museo San Francesco, inaugurata venerdì 12 settembre, seguita dall’incontro sul tema della vite nella tradizione etrusca.
La musica accompagnerà ogni giornata con concerti e DJ set in piazza Vassallo e al Parco della Piscina, spaziando dalle atmosfere anni ’70 fino a repertori pop e internazionali. Sabato 13 settembre sono previsti momenti istituzionali e culturali, come l’intitolazione del Ponte Franz Gori con l’inaugurazione dell’opera di Sandro Granucci e la mostra dei progetti degli studenti del Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze.
Galleria fotografica
La giornata conclusiva di domenica 14 settembre offrirà spettacoli della tradizione storica, tra dame, musici e sbandieratori di Fivizzano, la tombola benefica in piazzetta Santa Croce e la premiazione del concorso fotografico Oltre lo sguardo. Gran finale in piazza Vassallo con il concerto dei Viva Pooh, tribute band ufficiale del celebre gruppo italiano.
Con il connubio tra vino, arte, storia e musica, Expo Chianti Classico si conferma un evento capace di coniugare promozione agricola e valorizzazione culturale, rafforzando l’identità e l’attrattiva internazionale del territorio del Gallo Nero.


