x
OK!Mugello

218 risultati trovati dalla ricerca "educazione"

Asl Toscana centro. 25 novembre con gli studenti di “GenerAzioni Pari”

Giornate di riflessione, di ascolto, di flash mob ed eventi di cui si fanno promotori gli operatori dell’Azienda anche con appuntamenti nelle piazze fiorentine – in piazza Santa Maria Nuova...

Sesto Fiorentino, uno spazio ricreativo per le persone con demenza: apre l'Atelier per i malati di Alzheimer

Uno spazio sicuro dove le persone che vivono la demenza possono trascorrere qualche ora insieme, seguiti da un team di professionisti, facendo attività creative e ricreative. E' il laboratorio...

Trionfo nel campionato italiano junior gold. Doppietta della Giglio Bianco Firenze

Nella prima tappa del Campionato Italiano Junior Gold F.I.S.G. di pattinaggio artistico su ghiaccio, disputata al Palaghiaccio di Roma, il Giglio Bianco Firenze conquista i due gradini più alti...

Educazione al consumo responsabile nelle mense scolastiche attraverso il progetto “Io non spreco”

Il Comune di Figline e Incisa Valdarno ha avviato il progetto “Io Non Spreco”, un’iniziativa destinata agli alunni che usufruiscono della mensa scolastica e finalizzata a promuovere...

13 novembre Giornata mondiale della Gentilezza, in arrivo la prima proposta di legge per un “Kindness Act”

“La gentilezza è un atto politico: l’Italia ha bisogno di un Kindness Act” così Natalia Re, Presidente del MIG, Movimento Italiano per la Gentilezza (MIG), annuncia...

Presentato il nuovo piano dell’offerta formativa territoriale 2025-2027. Sessantasei i progetti

È stato pubblicato il nuovo Piano dell’Offerta Formativa Territoriale (POFT) per il biennio scolastico 2025-2027, approvato con Determinazione n. 2044 del 9 ottobre 2025. Il documento, articolato...

Martina Casati: una laurea che profuma di futuro e di passione

Venerdì 24 ottobre 2025 resterà per sempre nel cuore di Martina Casati: un giorno colmo di emozione, orgoglio e realizzazione personale. Martina, originaria di Borgo San Lorenzo, nel cuore...

49 euro per una cucina completa? Succede davvero da Lidl: rimasti pochissimi pezzi

Lidl lancia una cucina giocattolo completa a soli 49 euro: design curato, forno e accessori inclusi. Disponibilità limitata, affrettatevi. Lidl torna a sorprendere i suoi clienti con un’offerta...

Educare alle emozioni e al rispetto. Il festival equivalenze porta a scuola il teatro e il gioco consapevole

Dal 30 ottobre al 1 novembre 2025 Firenze ospita il Festival Equivalenze, un’iniziativa promossa dalla cooperativa sociale Il Girasole, parte del consorzio Co&So, dedicata all’educazione...

Patrizia Aprigliano si laurea con lode a Firenze: una tesi che celebra la bellezza della scrittura a mano nell’era digitale

Un traguardo importante e carico di emozione quello raggiunto da Patrizia Aprigliano, giovane studentessa originaria di Borgo San Lorenzo, che il 22 ottobre ha conseguito la laurea in Scienze della Formazione...

Plures Alia lancia il nuovo portale e la nuova app per un accesso digitale integrato ai servizi ambientali

Firenze, 24 ottobre 2025 – Plures Alia ha presentato il nuovo portale www.aliaserviziambientali.it e la nuova Aliapp, strumenti che segnano un importante passo avanti nel processo di digitalizzazione...

La Gaza del futuro: oasi di pace o recinto di vendetta?

Il piano di pace di Donald Trump e Netanyahu, firmato a Sharm El-Sheikh - città egiziana bagnata dal Mar Rosso - da Trump e dai tre leader mediatori tra Israele e Hamas - l’organizzazione...

“I Vulnerabili”. A Borgo San Lorenzo la sicurezza stradale entra in scena per educare i giovani alla consapevolezza

Borgo San Lorenzo, 23 ottobre 2025 – Prosegue all’auditorium dell’Istituto Giotto Ulivi lo spettacolo teatrale interattivo “I Vulnerabili”, un progetto dedicato alla sicurezza...

L’evoluzione del gioco online e le strategie dei casinò in Italia

Se si vuole comprendere buona parte dell’evoluzione del marketing in Italia, un esempio piuttosto palese ci è offerto dalle piattaforme di gioco dei casinò, che nel nostro Paese sono...

“Prevenire costa meno che curare, ma in Italia è ancora un’eresia”

Fatte le elezioni regionali, i diversi comparti produttivi — dall’agricoltura all’industria fino ai servizi — si rivolgono al nuovo consiglio per chiedere politiche mirate a tutela...

Solidarietà e cultura alle Sieci. Arte e musica per sostenere il progetto “doposcuola a scuola”

L’associazione Tessere Culture prosegue il suo impegno a favore dell’inclusione e della partecipazione sociale con una nuova iniziativa solidale dedicata al progetto “Doposcuola a scuola”....

Il complesso monumentale di Pratolino si trasforma in centro multidisciplinare per arte e musica

Il complesso monumentale di Pratolino, situato all’interno del Parco Mediceo di Villa Demidoff nel comune di Vaglia, si appresta a diventare un nuovo polo multidisciplinare dedicato all’arte...

Viva il tu: manuale di sopravvivenza al politico confidenziale

In Italia c’è un virus che non passa mai di moda. Non è una nuova ondata di covid né la classica influenza stagionale, ma una malattia tutta linguistica: la smania dei politici...

Dicomano: La Scuola di Musica Comunale Si Rinnova con Nuovi Ensemble

Dicomano si conferma un fermento culturale grazie alle nuove iniziative lanciate dalla sua Scuola di Musica Comunale. L'istituzione, punto di riferimento per l'educazione musicale del territorio,...

Idea a Pratolino. Giovani e valorizzazione dei siti Unesco della Toscana

Sabato 27 settembre 2025, alle ore 10.30, la Sala Rossa della Paggeria nel Giardino Mediceo di Pratolino ospiterà l’iniziativa “Idea: Incontro, Dialogo, Educazione, Azione”, promossa...

Alfabetizzazione digitale nelle scuole Toscane, al via il progetto per la sicurezza online e la prevenzione del cyberbullismo

Il 25 settembre 2025 prenderà avvio da Firenze il Progetto di alfabetizzazione digitale degli Istituti scolastici della Regione Toscana, promosso dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica...

Dal Cammino di Don Milani alla marcia della pace. Un itinerario di memoria e giustizia

Il 26 settembre 2025 prenderà avvio dalla chiesa di San Donato a Calenzano il Cammino di Don Milani, iniziativa che si concluderà il 28 settembre e che rappresenta il prologo alla prima...

Incisa, conclusa la prima fase dei lavori alla scuola Petrarca e avvio dei nuovi interventi a la massa

A Figline e Incisa Valdarno si è conclusa nei tempi stabiliti la prima fase di riqualificazione della scuola Petrarca di Incisa. In occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico, il 15 settembre...

Tumori testa-collo, al via la Make Sense Campaign 2025 anche al Santa Maria Annunziata

Firenze – Dal 15 al 20 settembre torna la Make Sense Campaign, la campagna europea di sensibilizzazione sui tumori del distretto testa-collo, promossa in Italia dall’Associazione Italiana...

Plures Alia porta la sostenibilità tra i giovani. Oltre 18mila studenti coinvolti e nuove tappe in arrivo

Plures Alia conferma il proprio impegno nell’educazione ambientale con un bilancio positivo delle attività svolte nell’anno scolastico 2024/2025 e durante i mesi estivi. Sono stati...

Avis Toscana contro la violenza di genere. Necessario un cambiamento culturale nelle relazioni

Avis Toscana è intervenuta con fermezza sul recente caso riguardante la pubblicazione di immagini e commenti sessisti e violenti all’interno del gruppo Facebook “Mia Moglie” e...

Alla ricerca di un senso. Tra fede, dubbio e mistero dell’esistenza, la riflesisone di Pierluigi Recati

Durante una passeggiata tra Fagna e Petrona, l’autore incontra un anziano saggio che lo invita a cercare sempre “più in alto” per dare un senso alla vita, salendo gradualmente...

Barberino Tavarnelle piange Luigi Ulivieri, architetto della cultura e della bellezza pubblica

Una perdita che lascia un segno profondo nella comunità di Barberino Tavarnelle. Si è spento a 74 anni Luigi Ulivieri, architetto originario di Montelupo Fiorentino, figura di riferimento...

“Vivere i giardini”: a Greve in Chianti l’estate è nei parchi, tra cultura, gioco e comunità

Un’estate tra natura, storie e risate. Il Comune di Greve in Chianti lancia la prima edizione di “Vivere i giardini”, un progetto che trasforma i parchi pubblici del territorio in luoghi...

Il gioco d’azzardo in Italia entra in una fase di riforma

Il gioco d'azzardo in Italia? Un pentolone che ribolle. E non per il solito jackpot. Stavolta, la terra trema per davvero. L'Italia ha deciso: si cambia tutto. Una revisione delle regole che promette...