x
OK!Mugello

Dicomano: La Scuola di Musica Comunale Si Rinnova con Nuovi Ensemble

Nascono la Piccola Orchestra di Percussioni, il Coro di Musica Popolare e l'Ensemble di Chitarre per un'Offerta Formativa Collettiva

  • 142
gli studenti gli studenti © SMC
Font +:
Stampa Commenta

Dicomano si conferma un fermento culturale grazie alle nuove iniziative lanciate dalla sua Scuola di Musica Comunale. L'istituzione, punto di riferimento per l'educazione musicale del territorio, amplia la propria offerta formativa con proposte originali pensate per accogliere e coinvolgere un numero crescente di allievi e appassionati.

La novità più rilevante è indubbiamente la costituzione della piccola orchestra di percussioni, un ensemble intergenerazionale che si preannuncia capace di regalare performance di forte impatto sia sonoro che scenico. A questo progetto si affianca il nascente coro di musica popolare, che si dedicherà al recupero e alla valorizzazione delle tradizioni musicali locali e non solo. Un'altra iniziativa di rilievo è l'ensemble di chitarre, che vedrà gli allievi cimentarsi in un percorso musicale condiviso sotto la guida esperta del maestro Claudio Bogani.

Il direttore Franco Baggiani ha espresso grande entusiasmo per questa direzione, sottolineando la filosofia della scuola: «La nostra scuola vuole essere un luogo di incontro e di crescita. La musica non è solo tecnica, ma soprattutto condivisione, ed è per questo che abbiamo scelto di puntare su laboratori e formazioni collettive, capaci di unire le persone e far vivere esperienze uniche».

Queste nuove formazioni collettive rafforzano il ruolo della Scuola di Musica Comunale di Dicomano come polo nevralgico della vita culturale locale, puntando a incrementare l'avvicinamento alla pratica musicale sia a livello individuale che di gruppo, nel segno della condivisione e della crescita artistica.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a