Scuola © Comune di Figline Incisa
A Figline e Incisa Valdarno si è conclusa nei tempi stabiliti la prima fase di riqualificazione della scuola Petrarca di Incisa. In occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico, il 15 settembre 2025, l’edificio ha riaperto con aule rinnovate e nuovi spazi didattici, accogliendo non solo gli studenti già iscritti ma anche quelli della primaria de “La Massa”, attualmente interessata da un intervento di ristrutturazione. La cerimonia di inaugurazione, con taglio del nastro, ha segnato un momento significativo per la comunità locale, mentre per i genitori è prevista una giornata di porte aperte il 26 settembre.
I lavori, dal valore complessivo di 1,24 milioni di euro interamente finanziati dal Comune, hanno riguardato il piano terra e il primo piano: ristrutturazione delle aule, creazione di una nuova sala didattica, rifacimento dei servizi igienici, dei pavimenti e degli infissi, oltre al miglioramento della mensa e all’adeguamento degli impianti, anche in chiave antincendio. La programmazione delle attività durante la pausa estiva ha permesso di garantire il completamento entro la riapertura delle lezioni.
La seconda fase, che inizierà nei prossimi giorni, interesserà il secondo piano, i laboratori e la palestra, con interventi su finiture, infissi e impianti di climatizzazione, da completare entro la fine dell’anno. Parallelamente, proseguono i lavori alla ex scuola La Massa, dove entro l’estate 2026 saranno realizzati 30 nuovi posti nido, grazie a un investimento di 600mila euro provenienti da fondi Pnrr. Tale progetto punta alla creazione di un polo integrato per l’infanzia da 0 a 6 anni, con spazi riorganizzati e adeguati agli standard di sicurezza e comfort.
Amministrazione e assessorato all’educazione hanno espresso soddisfazione per il rispetto del cronoprogramma e per il valore educativo e sociale di questi interventi, che intendono rafforzare la continuità didattica, ridurre le liste di attesa e investire nel futuro delle nuove generazioni.


