x
OK!Mugello

209 risultati trovati dalla ricerca "caduti"

Gomme Termiche e Sicurezza: Autolinee Toscane smentita da un autista. Il "Piano Neve" è sufficiente?

La questione sicurezza sui mezzi pubblici in caso di maltempo continua a tenere banco. Dopo le difficoltà registrate con le nevicate nel fine settimana, in particolare sul Passo del Giogo e nell’Alto...

WhatsApp lancia ufficialmente una funzione 'a scomparsa': di cosa si tratta

Quando parliamo di WhatsApp, facciamo riferimento a un'app di messaggistica fra le più note e apprezzate in senso assoluto. Sono miliardi gli utenti che ogni giorno adoperano questo fondamentale...

Scarperia celebra la chiusura del 124° anno sociale degli Alpini

L’Associazione Nazionale Alpini (A.N.A.), della Sezione di Firenze e il Gruppo Alpini di Scarperia, organizzano una cerimonia di chiusura del 124° anno sociale della sezione di Firenze e, in...

La Filarmonica “Giuseppe Verdi” e AUSER insieme per celebrare il Monumento ai Caduti della Grande Guerra

Sabato 22 novembre 2025, a partire dalle ore 16.00, la Sala Vangi del Palazzo Pretorio di Barberino di Mugello ospiterà una serata dedicata alla memoria e alla cultura, con un approfondimento sul...

Scarperia e San Piero rende omaggio a Luigi Lapucci: intitolata la piazzetta al militare simbolo di coraggio

Sabato 8 novembre 2025, nella frazione di San Gavino, nel Comune di Scarperia e San Piero, si è tenuta una cerimonia solenne che ha segnato un momento di profonda memoria collettiva: l’intitolazione...

Firenze celebra il 4 novembre con una solenne cerimonia per l’unità nazionale e le forze armate

Nel pomeriggio del 4 novembre 2025, Firenze ha reso omaggio alla Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate con una cerimonia solenne svoltasi in Piazza dell’Unità Italiana....

1966 – dopo 59 anni dalla grande alluvione. Immagini storiche e memoria dell’alluvione nella valle della Sieve

In questi giorni, in occasione dell’anniversario della disastrosa alluvione che colpì Firenze il 4 novembre del 1966, (le alluvioni in Liguria, in Emila Romagna  ed altre regioni d’Italia,...

Borgo San Lorenzo, via al buio da cinque giorni: il Comune interviene dopo la segnalazione dei cittadini

Una segnalazione giunta in redazione da un lettore richiama l’attenzione su una situazione di disagio che interessa Via Caduti di Montelungo, una delle vie centrali di Borgo San Lorenzo. Da circa...

Pontassieve celebra il 4 novembre 2025, giorno dell’unità nazionale e giornata delle forze armate

Pontassieve, 29 ottobre 2025 – Martedì 4 novembre il Comune di Pontassieve celebrerà il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate, rendendo omaggio...

Cattivi odori e muffa in frigorifero? Risolvi con due soli ingredienti, facile e veloce

Scopri come eliminare muffe e cattivi odori dal frigorifero con un rimedio naturale a base di bicarbonato e fondi di caffè, facile, economico e super efficace. Con l’arrivo dell'autunno,...

Firenze partecipa al lutto nazionale per i tre carabinieri morti a Castel d'Azzaro

Domani, in concomitanza delle esequie dei tre carabinieri che hanno perso la vita a Castel D’Azzano mentre svolgevano il loro lavoro al servizio dello Stato, a Palazzo Vecchio e su tutti gli edifici...

Fiesole ricorda il sacrificio dei tre carabinieri eroi dell’81° anniversario

Fiesole, 6 ottobre 2025 – Si è svolta nella mattinata la cerimonia commemorativa per l’81° anniversario del sacrificio dei “Martiri di Fiesole”, i carabinieri Alberto...

Joe Biden lo aveva capito, con Putin è impossibile trattare. Provocazioni nei cieli da parte del Cremlino

È un film già visto e rivisto per l’ennesima volta quello che sta accadendo tra Russia e Occidente negli ultimi giorni, o meglio, tra Russia e Stati Uniti. Questo perché la...

Rufina, conclusi i lavori al cimitero comunale e inaugurata la nuova illuminazione della chiesa di San Martino

A Rufina si sono conclusi due interventi significativi che interessano luoghi di grande valore per la comunità: il cimitero comunale e la Chiesa di San Martino. L’amministrazione ha presentato...

Monte Beccugiano, comunità unita per il 25° anniversario della croce monumentale

Grande partecipazione alla commemorazione per il 25° anniversario della croce monumentale sul Monte Beccugiano. Alla cerimonia erano presenti numerose associazioni e tanti cittadini, insieme all’ospite...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 17 settembre 2025

Accadde oggi 1156 - Nasce lo stato austriaco (869 anni fa). L'Imperatore del Sacro Romano Impero Federico Barbarossa concede il "privilegium minus" al duca Enrico II Jasormigott e...

Fiesole celebra l’81° anniversario della liberazione con una giornata di memoria e riflessione

Fiesole, 1 settembre 2025 – La città di Fiesole ha commemorato oggi l’81° anniversario della Liberazione, avvenuta il 1° settembre 1944, con una serie di iniziative volte a...

Vandalizzazione della targa di Piazza Dalmazia: quando l’ideologia corre più veloce dei fatti

 Comunicato della Polizia di Stato Nella sera del 27 agosto 2025, personale della Polizia di Stato della Questura di Firenze è intervenuto in Piazza Dalmazia dove era stato segnalato...

Meteo, settembre inizia con temporali, ma poi tornerà il caldo estivo

Chi vive nelle regioni settentrionali ha spesso la sensazione che l'estate stia ormai volgendo al termine. I temporali si susseguono con frequenza e il cielo assume sempre...

Un tuffo nella Storia: rievocazione storica e un ospite d’eccezione

L’associazione Gotica Toscana è lieta di annunciare il ritorno della manifestazione “Un tuffo nella storia”, un evento che catapulterà i visitatori direttamente nel passato,...

L’enigma delle origini etrusche: tra mito, scienza e identità toscana

Il testo che segue è un contributo del giornalista pubblicista Franco Giaccherini, che affronta un tema affascinante e dibattuto da secoli: da chi discendiamo noi Toscani? L’enigma delle...

Tempesta sul Mugello: alberi caduti, allagamenti e circolazione ferroviaria bloccata

Nel pomeriggio di mercoledì 20 agosto, tra le ore 17.00 e le 19.00, una violenta tempesta di vento, pioggia, grandine e fulmini si è abbattuta sul Mugello, provocando danni e disagi in diversi...

Mostro di Firenze, revisione Mario Vanni due di picche dal giudice

Articolo di Paolo Cochi: "Come avevo previsto ed  anticipato, il focus della richiesta, trattava  di elementi vecchi e già valutati di cui mi occupai personalmente con un reportage...

Tragico incidente sull’A1 tra Arezzo e Valdarno: tre morti, tra cui due volontari della Misericordia

Una tragica carambola stradale si è verificata nella mattina di lunedì 4 agosto 2025 sull’autostrada A1 Milano-Napoli, lungo la carreggiata nord all’altezza di Levanella, nel...

Nozze d'argento per il Gruppo alpini di Borgo San Lorenzo: si festeggia a Casaglia, ecco quando

Dopo la bella notizia, come OKMugello ha evidenziato del grande raduno alpino che avrà luogo giovedi 14 agosto 2025, alla grande Croce ai “Crocioni” sopra Santa Maria a Fagna, in comune...

La festa degli Alpini a Barberino di Mugello

Come abbiamo pubblicato, domenica scorsa 20 luglio 2025, si è tenuta a Barberino di Mugello l’ottava edizione della “Festa Alpina”, organizzata dal Gruppo Alpini di Barberino...

Anpi si unisce al dolore per la scomparsa di Samuele Privitera, promessa del ciclismo morto al Giro della Valle d’Aosta

Lutto a Borgo San Lorenzo per la morte di Samuele Privitera, giovane ciclista scomparso tragicamente in seguito a un incidente durante il Giro della Valle d’Aosta. A esprimere profondo cordoglio...

La letteratura come strumento di legalità. Il pianto di Roberto Saviano in aula è il pianto di tutti noi

Simbolo di un’Italia che resiste al potere mafioso con la forza delle parole, lo scrittore continua a pagare un prezzo altissimo per la sua opera di denuncia, spesso isolato anche da chi dovrebbe...

A Vicchio di Mugello la commemorazione dell'eccidio di Padulivo

Il prossimo giovedì 10 luglio 2025, in occasione dell’81° anniversario dell’eccidio nazi-fascista di Padulivo, nel Comune di Vicchio, dove 15 martiri innocenti furono fucilati dai...

Strage in fila per il cibo a Gaza: l’indignazione cresce, ma Israele resta impunito

Paolo Insolia: Ennesimo massacro di palestinesi in fila per il cibo. Quando pagherà Israele? Sono oramai quasi due anni, da quel maledetto 7 ottobre 2023 - giorno in cui Hamas ha deciso di...