La concentrazione dei fulmini sul nord della Toscana © OKM
Nel pomeriggio di mercoledì 20 agosto, tra le ore 17.00 e le 19.00, una violenta tempesta di vento, pioggia, grandine e fulmini si è abbattuta sul Mugello, provocando danni e disagi in diversi comuni. I problemi più significativi si sono registrati a Borgo San Lorenzo. In piazza del Poggio, un grosso ramo si è staccato dall’albero al centro della piazza, cadendo al suolo. Situazione più critica in via Trento, la strada che collega Borgo San Lorenzo alle zone collinari: un albero è crollato da un giardino privato, trascinando con sé un cavo elettrico, che si è adagiato sopra le sbarre del passaggio a livello ferroviario.
Treni bloccati sulla linea via Pontassieve
Per consentire la rimozione del cavo elettrico, è stato necessario interrompere la circolazione dei treni lungo la ferrovia che collega Borgo San Lorenzo a Firenze passando da Pontassieve. La sospensione del traffico ferroviario ha causato ritardi e disagi ai pendolari.
Allagamenti a Dicomano
Disagi anche a Dicomano, dove le intense precipitazioni hanno provocato allagamenti in alcuni appartamenti al piano terra. Le fogne occluse, incapaci di smaltire l’abbondante acqua piovana, hanno aggravato la situazione, rendendo necessari interventi di soccorso.
Galleria fotografica


