x
OK!Mugello

Fiesole celebra l’81° anniversario della liberazione con una giornata di memoria e riflessione

Nel suo intervento ufficiale, il sindaco Cristina Scaletti ha sottolineato l’importanza di custodire e rinnovare quotidianamente i...

  • 52
Fiesole Liberazione Fiesole Liberazione © Comune di Fiesole
Font +:
Stampa Commenta

Fiesole, 1 settembre 2025 – La città di Fiesole ha commemorato oggi l’81° anniversario della Liberazione, avvenuta il 1° settembre 1944, con una serie di iniziative volte a rinnovare il ricordo dei caduti e a riaffermare i valori di libertà, pace e democrazia nati dalla Resistenza.

Le celebrazioni si sono aperte con la Santa Messa nella Chiesa di Santa Maria a Primerana, seguita da un corteo partito da Piazza Mino e conclusosi con la deposizione delle corone al Parco della Rimembranza e davanti al Palazzo Comunale. Momenti simbolici che hanno voluto ribadire la continuità della memoria storica e il riconoscimento verso chi si è sacrificato per la liberazione del Paese.

Nel suo intervento ufficiale, il sindaco Cristina Scaletti ha sottolineato l’importanza di custodire e rinnovare quotidianamente i valori fondanti della Repubblica, ricordando come, in un contesto internazionale segnato da guerre e tragedie, sia ancora più urgente difendere la democrazia, la libertà e la dignità umana.

Alla cerimonia hanno preso parte rappresentanti dei Comuni di Signa, Pelago, Pontassieve e Lastra a Signa, insieme all’ANPI di Fiesole, ai rappresentanti della Questura e della Prefettura di Firenze, oltre all’Arma dei Carabinieri e alla Guardia di Finanza. La giornata si è confermata come un momento di unità e riflessione condivisa, capace di tenere viva la memoria storica e trasmetterne il valore alle nuove generazioni.

Lascia un commento
stai rispondendo a