x
OK!Mugello

215 risultati trovati dalla ricerca "istruzione"

Nuovo voucher fino a 5000 euro per i figli: soglia ISEE alta per ottenerlo

Nuovo voucher fino a 5.000 euro per le famiglie che scelgono le scuole paritarie. Ecco cosa prevede la misura. Tra le tante novità discusse nella legge di Bilancio spunta una misura che ha riacceso...

Nuova distribuzione delle deleghe nella giunta regionale Toscana

La prima seduta della nuova Giunta regionale della Toscana ha segnato l’assegnazione formale delle deleghe ai suoi otto assessori, definendo così l’assetto operativo dell’esecutivo...

Studenti alla scoperta delle imprese locali durante la giornata nazionale imprese aperte

In occasione della Giornata Nazionale Imprese Aperte, promossa da Confindustria, gli studenti dell’Istituto Superiore di istruzione Giotto Ulivi hanno avuto l’opportunità di visitare...

Educazione al consumo responsabile nelle mense scolastiche attraverso il progetto “Io non spreco”

Il Comune di Figline e Incisa Valdarno ha avviato il progetto “Io Non Spreco”, un’iniziativa destinata agli alunni che usufruiscono della mensa scolastica e finalizzata a promuovere...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 15 novembre 2025

Accadde oggi 1848 - Assassinato il primo ministro del Papa (182 anni fa). Sulle scale del palazzo della cancelleria di Roma viene ucciso in un attentato Pellegrino Rossi primo ministro dello stato pontificio...

13 novembre Giornata mondiale della Gentilezza, in arrivo la prima proposta di legge per un “Kindness Act”

“La gentilezza è un atto politico: l’Italia ha bisogno di un Kindness Act” così Natalia Re, Presidente del MIG, Movimento Italiano per la Gentilezza (MIG), annuncia...

Al via la decima edizione del cooking quiz. Formazione e gamification per gli istituti alberghieri

Il Cooking Quiz festeggia la sua decima edizione, confermandosi come uno dei progetti didattici più innovativi e partecipati nel panorama dell’istruzione alberghiera italiana ed europea....

La Gaza del futuro: oasi di pace o recinto di vendetta?

Il piano di pace di Donald Trump e Netanyahu, firmato a Sharm El-Sheikh - città egiziana bagnata dal Mar Rosso - da Trump e dai tre leader mediatori tra Israele e Hamas - l’organizzazione...

Fiesole celebra Pietro Leopoldo con un ciclo di conferenze sul grande riformatore toscano

Fiesole, 12 ottobre 2025 – In occasione dei 260 anni dall’insediamento di Pietro Leopoldo come Granduca di Toscana, Fiesole ospita un ciclo di conferenze dedicato alla figura del grande riformatore...

In arrivo lo sciopero più grande dell'anno, si fermano i treni: manifestazioni in tutta Italia

 Il 25 ottobre 2025 l’Italia si prepara a una giornata di mobilitazione nazionale. La Cgil chiama alla protesta a Roma, mentre i trasporti si fermano in tutto il Paese. Ottobre sarà...

Canone Rai e Legge 104: chi deve davvero pagarlo e chi invece è esentato

Molti beneficiari della legge 104 si chiedono se abbiano diritto all’esenzione dal pagamento del canone Rai. Le regole fiscali spiegano con chiarezza in quali casi si applica e quando invece resta...

Sciopero 3 ottobre, partono le multe per i lavoratori: cosa si rischia nei fatti

Sciopero del 3 ottobre dichiarato illegittimo: ecco cosa stabilisce la legge 146/1990 su preavviso, precettazione e sanzioni. Il 3 ottobre 2025 i sindacati Cgil e Usb hanno proclamato uno sciopero generale...

Joe Biden lo aveva capito, con Putin è impossibile trattare. Provocazioni nei cieli da parte del Cremlino

È un film già visto e rivisto per l’ennesima volta quello che sta accadendo tra Russia e Occidente negli ultimi giorni, o meglio, tra Russia e Stati Uniti. Questo perché la...

Collettivi toscani rivolgono ai candidati regionali domande sulla crisi in Palestina

l collettivo Firenze per la Palestina, insieme a La Piazza di Schierarsi Firenze e ad Attivisti per la Palestina Isolotto, ha elaborato un documento contenente quattro domande rivolte ai candidati alla...

Mostro di Firenze - Analisi di un rigetto: Ennesimo "schiaffo" ai familiari delle vittime

Autore Paolo Cochi: Dopo la pubblicazione da parte di due quotidiani fiorentini di stralci della corrispondenza tra la Procura di Firenze e l'avvocato di un parente di una delle vittime senza...

Appello per la memoria di Gaza: la voce degli archivisti italiani

Un appello che va oltre l’emergenza umanitaria. L’AIDUSA (Associazione Italiana Docenti Universitari di Scienze Archivistiche) richiama l’attenzione sulla drammatica perdita non solo...

Inaugurati i nuovi locali della scuola primaria petrarca di Incisa

In occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico, la comunità di Figline e Incisa Valdarno si prepara a celebrare un momento significativo con l’inaugurazione dei nuovi spazi della...

La Costituzione non è Ikea: qui non servono brugole

La Costituzione della Repubblica Italiana è un po’ come Dylan Dog: tutti si vergognano a dire di non averlo mai letto, tutti fanno finta di conoscerlo bene, ma in pochi sono andati oltre...

Silvia Noferi a Marco Carrai: condanni Netanyahu e il genocidio in Palestina

Una lettera aperta rivolta a Marco Carrai, Console Onorario di Israele, firmata dalla consigliera regionale toscana Silvia Noferi (AVS), pone l’accento sulla necessità di una chiara presa...

Marradi, polemica sulla “Notte delle Streghe”: «Offensiva verso la memoria delle vittime»

Non solo folclore e intrattenimento. La “Notte delle Streghe”, in programma il 16 agosto a Marradi e promossa dall’amministrazione comunale insieme alla Pro Loco, incassa anche una voce...

Barberino, nuova scuola “Lorenzo de’ Medici” pronta per il rientro a settembre

La nuova scuola “Lorenzo de’ Medici”, situata in via Monsignor Giuliano Agresti, aprirà le porte a studentesse e studenti della scuola dell’infanzia e della secondaria di...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 19 luglio 2025

Accadde oggi 1900 - Inaugurata la metropolitana di Parigi (125 anni fa): Il progresso tecnologico ed economico che aveva visto la Francia al centro della Seconda rivoluzione industriale (1870-1920),...

Due mostre sulla Palestina a Borgo San Lorenzo. Immagini e fumetti per riflettere sulla resistenza

A Borgo San Lorenzo, presso i locali del Palazzo Comunale, sono aperte fino al 26 luglio due mostre dedicate alla questione palestinese: “Qui Resteremo” e “Kufia. Matite italiane per...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 8 luglio 2025

Accadde oggi 52 a.C. - Viene fondata Parigi (2076 anni fa). Assediata la zona rifugio della tribù celtica dei Galli Parisii già sconfitti da Tito Labieno, i soldati romani di Giulio Cesare...

Solstizio d’estate sui crinali: alla Fiera dei Poggi un inno alla natura contro l’eolico industriale

Il 22 giugno, in occasione del Solstizio d’estate, il Comitato Crinali Liberi ha promosso alla Fiera dei Poggi a San Godenzo una giornata aperta a tutti per celebrare la bellezza e la spiritualità...

La rinascita del sentiero foglia tonda. Manutenzione, cultura e comunità a Razzuolo

Nel comune di Borgo San Lorenzo, in provincia di Firenze, il Sentiero Foglia Tonda torna a essere percorribile grazie a un importante intervento di ripristino condotto dall’associazione Foglia Tonda,...

La trappola del finto green. Il neo-capitalismo energetico e la distruzione del paesaggio italiano

La transizione ecologica, presentata come un'opportunità di progresso e sostenibilità, rischia oggi di tramutarsi in un vasto fenomeno di speculazione energetica travestita da ambientalismo....

Vaglia, la Regione sblocca i fondi per la nuova scuola. Ma il Comune cosa farà?

La possibilità di costruire una nuova scuola nel capoluogo di Vaglia è più concreta che mai. Dopo la mancata assegnazione del finanziamento nel 2024, quando il progetto dell’Amministrazione...

“R.Esistere la Palestina”: il Mugello si mobilita per la pace e i diritti umani

Dal 15 al 17 maggio 2025, il territorio mugellano sarà protagonista di una tre giorni di approfondimento, testimonianza e solidarietà con l’iniziativa “R.Esistere la Palestina”,...

Vaglia - Dominici Centro Destra per Vaglia - Commissioni lasciate all'oscuro

"Ieri  mattina è andata in scena una brutta pagina dell’amministrazione PD di Vaglia, dov’è mancata trasparenza e rispetto delle istituzioni nei confronti dei consiglieri...