x
OK!Mugello

381 risultati trovati dalla ricerca "ferrovia"

Luci accese e nuovi inquilini nell'ex palazzina FS accanto alla stazione ferroviaria

Nuove preoccupazioni e interrogativi si addensano su una struttura da tempo nota alle cronache locali di Borgo San Lorenzo: l'ex palazzina adiacente alla stazione ferroviaria. L'edificio, che...

Sciopero 28 novembre 2025, l'Italia si ferma: la situazione legata ai trasporti

Quando parliamo di trasporti pubblici, è chiaro che l'attenzione è assoluta per milioni e milioni di cittadini. Sono davvero tante le persone che sfruttano la possibilità di utilizzare...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi 17 novembre 2025

Accadde oggi 1846 - Nasce a Jena la fabbrica di ottica (179 anni fa). A sei mesi dalla presentazione della documentazione necessaria il trentenne Carl Zeiss fonda a Jena nella regione tedesca della...

A San Francesco di Pelago inaugurato il Murales “Abbraccia Pelago”, simbolo di comunità e rigenerazione urbana

Giovedì 20 novembre, alle ore 9:00, presso il sottopasso ferroviario dell’Albereta a San Francesco di Pelago, sarà inaugurato il murales “Abbraccia Pelago”, una nuova opera...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 11 novembre 2025

Accadde oggi 1918 - Termina la Prima guerra mondiale (107 anni fa): Fine delle ostilità entro sei ore; ritiro dai territori occupati entro due settimane; cessione di tutte le navi da...

Cantiere a piazza Alberti: il doppio senso mai nato e il verde distrutto per 887 mila euro - FOTO

Dopo avervi parlato dello sperpero di denaro dei fiorentini e della pessima gestione dei lavori per la messa in sicurezza del parterre centrale fra viale De Amicis e via lungo l’Affrico (articolo...

interventi di potenziamento tecnologico di rfi presso il passaggio a livello di vicchio (fi)

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) sta attualmente conducendo una serie di lavori volti al potenziamento tecnologico del passaggio a livello situato a Vicchio (FI), lungo la Strada Provinciale 551...

Operazione “viaggiare sicuri”. Controlli straordinari della Polizia Ferroviaria in Toscana

Il Compartimento di Polizia Ferroviaria della Toscana ha condotto nei giorni scorsi una vasta operazione di controllo straordinario del territorio denominata “Viaggiare Sicuri”. L’attività,...

Ponte al Pino: ecco il cronoprogramma dei lavori

Prossimi lavori di RFI per la sostituzione del cavalcaferrovia di Ponte al Pino. L’intervento riguarda il collegamento tra il centro cittadino e l’area di Campo Marte e prevede la demolizione...

Firenze, Polizia di Stato. Due operazioni con arresti e denunce per reati contro il patrimonio

La Polizia di Stato di Firenze ha recentemente portato a termine due interventi significativi contro reati contro il patrimonio, che hanno coinvolto cittadini italiani e stranieri. Tentata rapina su...

30 ottobre 1935. Inaugurazione della stazione ferroviaria di Firenze Santa Maria Novella

La stazione di Firenze Santa Maria Novella rappresenta, tra le più importanti d’Italia, uno degli edifici di maggior pregio architettonico del Novecento. Il nuovo fabbricato viaggiatori fu...

Rfi introduce il nuovo automotore “Tipo 4”. Innovazione e tecnologia per la diagnostica Ferroviaria Italiana

È stato consegnato a Firenze il primo automotore diagnostico “Tipo 4” di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), segnando una nuova tappa nel percorso di modernizzazione della flotta...

In arrivo lo sciopero più grande dell'anno, si fermano i treni: manifestazioni in tutta Italia

 Il 25 ottobre 2025 l’Italia si prepara a una giornata di mobilitazione nazionale. La Cgil chiama alla protesta a Roma, mentre i trasporti si fermano in tutto il Paese. Ottobre sarà...

Sciopero generale del 17 ottobre 2025. Garantiti i servizi essenziali del comparto ambientale

Plures Alia comunica che le organizzazioni sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Fiadel hanno proclamato uno sciopero generale di tutti i lavoratori per l’intera giornata di venerdì...

Elezioni regionali. Rimborsi e agevolazioni per i toscani all’estero e fuori sede che tornano a votare

In vista delle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre 2025, la Regione Toscana ha previsto una serie di agevolazioni economiche e rimborsi destinati ai cittadini toscani residenti all’estero o fuori...

Sciopero generale del 3 ottobre 2025, Alia garantisce i servizi essenziali nei comuni gestiti

In occasione dello sciopero generale nazionale indetto da Cgil e SI Cobas per venerdì 3 ottobre, la società Plures Alia ha comunicato le misure predisposte per assicurare i servizi minimi...

Pendolari in tilt sulla Faentina e la Firenze-Borgo: Giannelli (Lega) attacca Trenitalia e Rfi

Mattinata di forti disagi per i viaggiatori della linea Faentina e della tratta Firenze – Borgo San Lorenzo via Pontassieve. I treni hanno registrato ritardi compresi tra i 40 e i 60 minuti, causando...

Lettera aperta a Sara Funaro. La riflessione di Pierluigi Recati

Lettera aperta a Sara Funaro, Sindaco di Firenze e Presidente dell’Area Metropolitana Fiorentina A seguito della richiesta dei dodici sindaci del Mugello di rivedere le decisioni prese in merito...

Mostro di Firenze - Analisi di un rigetto: Ennesimo "schiaffo" ai familiari delle vittime

Autore Paolo Cochi: Dopo la pubblicazione da parte di due quotidiani fiorentini di stralci della corrispondenza tra la Procura di Firenze e l'avvocato di un parente di una delle vittime senza...

Bonusback TPL studenti. Dal 1° ottobre richieste di rimborso per abbonamenti in città metropolitana di Firenze

Dal 1° ottobre al 30 novembre 2025 sarà attiva l’iniziativa “Bonusback Tpl Studenti”, promossa dalla Città Metropolitana di Firenze nell’ambito del Piano urbano...

Opportunità mancate nel Mugello tra alta velocità e sviluppo turistico. La riflessione di Pierluigi Recati

In occasione dell’interruzione della ferrovia Faentina, a seguito degli ultimi eventi meteorologici, si è assistito a molteplici interventi da parte dei vari esponenti politici regionali...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 22 settembre 2025

Accadde oggi 1499 - Indipendenza della Svizzera (526 anni fa). Con il trattato di pace di Basilea , Massimiliano I Imperatore del Sacro Romano Impero apre la strada al riconoscimento della Svizzera. 1792...

Sciopero generale del 22 settembre 2025, garantiti i servizi essenziali del comparto ambientale

Plures Alia informa gli utenti che lunedì 22 settembre è previsto uno sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private, indetto dalle Unioni Sindacali di Base, che interesserà...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 17 settembre 2025

Accadde oggi 1156 - Nasce lo stato austriaco (869 anni fa). L'Imperatore del Sacro Romano Impero Federico Barbarossa concede il "privilegium minus" al duca Enrico II Jasormigott e...

Linea faentina. La regione sollecita RFI e Trenitalia sui ritardi e i disservizi

Firenze, 16 settembre 2025 – La Regione Toscana è intervenuta con fermezza a seguito dei disservizi verificatisi sulla linea ferroviaria Faentina, che collega Borgo San Lorenzo a Firenze....

Trasporto ferroviario, Giannelli (lega) critica la gestione della faentina e invita al cambiamento alle regionali

A meno di un mese dalle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre, il commissario della Lega per il Mugello e capogruppo della Lega nell’Unione dei Comuni del Mugello, Giampaolo Giannelli, ha espresso...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 15 settembre 2025

Accadde oggi 1589 - La Sacra Sindone è trasferita a Torino (427 anni fa). La Sacra Sindone, l lenzuolo che si ritiene abbia avvolto il corpo di Cristo dopo la Crocifissione viene trasferito...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 13 settembre 2025

Accadde oggi 1922 - In Libia registrata la più alta temperatura della storia (103 anni fa). A El Azizia in Libia la colonnina raggiunge i 58°. E' la più alta temperatura registrata...

Elezioni amministrative regionali 2025. La riflessione di Pierluigi Recati

Per le prossime elezioni amministrative regionali sarebbe opportuno che i vari candidati alla presidenza della Regione presentassero agli elettori i loro programmi, spiegando ciò che intendono...

Elezioni regionali Toscana, Lapo Albizi (AVS) candidato nel collegio Firenze 2: “Giovani, pace e trasporto pubblico al centro”

Si apre ufficialmente la campagna elettorale di Lapo Albizi, classe 2004, studente universitario e segretario del circolo di Sinistra Italiana a Rignano sull’Arno. Il giovane politico ha annunciato...