x
OK!Mugello

Luci accese e nuovi inquilini nell'ex palazzina FS accanto alla stazione ferroviaria

A Borgo San Lorenzo, i residenti segnalano una rinnovata presenza nell'edificio abbandonato, un tempo CAS per migranti, tra misteriose riattivazioni elettriche

  • 1
  • 2101
la palazzina con le luci accesse la palazzina con le luci accesse © okm
Font +:
Stampa Commenta

Nuove preoccupazioni e interrogativi si addensano su una struttura da tempo nota alle cronache locali di Borgo San Lorenzo: l'ex palazzina adiacente alla stazione ferroviaria. L'edificio, che in passato ha ospitato i locali per i dipendenti delle Ferrovie dello Stato prima di essere convertito in un Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS) per migranti e successivamente lasciato in stato di abbandono, sembra non essere completamente vuoto. Negli ultimi giorni, infatti, si sono intensificati gli avvistamenti da parte dei residenti che segnalano la presenza di individui intenti a entrare e bivaccare all'interno dei piani dell'immobile.

Il fenomeno non è inedito; già in passato la struttura era stata oggetto di segnalazioni per presenze non autorizzate dopo la sua dismissione. Tuttavia, ciò che sta alimentando una maggiore apprensione in questi giorni è un dettaglio ben più concreto: la riattivazione dell'energia elettrica.

Nonostante l'edificio sia ufficialmente inutilizzato e lasciato all'incuria, diverse stanze dei piani superiori sono state viste illuminate in piena notte, come testimonia anche la la foto pubblicata. Sembrerebbe, a quanto riferito, che l'attivazione della corrente sia resa possibile grazie a un contatore che, per ragioni non chiare, non è mai stato completamente disattivato o scollegato dalla rete. Questa situazione, oltre a suggerire un facile accesso all'elettricità, rende il bivacco all'interno dell'ex CAS più stabile e protratto, elevando il livello di allerta tra i residenti della zona che chiedono un intervento risolutivo sulla messa in sicurezza e sul controllo dell'edificio per garantire la tranquillità e il decoro urbano nell'area immediatamente prossima al polo ferroviario.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 1