x
OK!Mugello

230 risultati trovati dalla ricerca "visite"

Settimana di accesso gratuito ai musei toscani per celebrare le donne

La Regione Toscana dedica alle donne una settimana di visite museali gratuite, dal 18 al 24 novembre, nell’ambito della kermesse “La Toscana delle donne”. L’iniziativa permette...

Studenti alla scoperta delle imprese locali durante la giornata nazionale imprese aperte

In occasione della Giornata Nazionale Imprese Aperte, promossa da Confindustria, gli studenti dell’Istituto Superiore di istruzione Giotto Ulivi hanno avuto l’opportunità di visitare...

Al via il bando 2025 “I Cammini dell’Acqua”: 100 mila euro per valorizzare i territori legati all’acqua

Parte oggi, giovedì 13 novembre, l’edizione 2025 del bando “I Cammini dell’Acqua”, promosso da Publiacqua per sostenere iniziative locali di tutela e valorizzazione ambientale....

Sanità in Mugello e Val di Sieve. Zoppini: "cresce la preoccupazione per la chiusura del servizio di diabetologia"

La situazione sanitaria nel Mugello e nella Val di Sieve è diventata motivo di forte preoccupazione a seguito della progressiva riduzione del servizio di diabetologia presso l’Ospedale del...

Nuovo servizio di prenotazione per le visite mediche a Firenzuola. Attivi i contatti dal 4 novembre 2025

Firenzuola, novembre 2025 – A partire da martedì 4 novembre sarà attivo il nuovo servizio di prenotazione telefonica per le visite mediche nel Comune di Firenzuola. I cittadini potranno...

La processione di Silvestro Pistolesi ritorna a Castagno D’Andrea e rinnova la memoria del maestro

Domenica scorsa 26 ottobre, in concomitanza con l’ultimo giorno della Ballottata - la sagra dei marroni di Castagno D’Andrea - nella chiesa di San Martino si è tenuta una partecipata...

Aperture serali straordinarie al corridoio Vasariano degli Uffizi fino a Dicembre 2025

Le Gallerie degli Uffizi proseguono con le aperture serali straordinarie del Corridoio Vasariano, offrendo ai visitatori l’opportunità di accedere a uno dei percorsi museali più affascinanti...

Ritorno a il Castagno d’Andrea del quadro “La Processione” di Pistolesi dopo 53 anni

Domenica 26 ottobre 2025, alle ore 15:30, nella Chiesa di San Martino a Il Castagno d’Andrea, sarà presentato il ritorno in Italia di uno dei quadri più significativi del pittore Silvestro...

Gran Premio Storico d’Italia. Nel 2026 la prima edizione al Mugello

Autodromo Internazionale del Mugello, 24 ottobre 2025 – È stato presentato durante le Finali Mondiali Ferrari 2025 il nuovo Gran Premio Storico d’Italia, un grande evento dedicato alla...

Sanità in Mugello, Fratelli d’Italia al fianco della CISL: “La Regione non può voltare le spalle a migliaia di cittadini”

Fratelli d’Italia – con le sezioni territoriali di Borgo San Lorenzo, Scarperia e San Piero a Sieve – esprime pieno sostegno alla denuncia sollevata dalla CISL sulla gravissima situazione...

Legge 104, aumentano i giorni permesso: quanti saranno

Legge 104, cambiano i permessi lavorativi: ora i giorni salgono a sei per chi assiste più familiari disabili. Tutti i dettagli della nuova norma. Ci sono riforme che, pur sembrando piccole sulla...

Borgo San Lorenzo si anima. Concerti e spettacoli per il fondo dell’Organo Stefanini

Sta per iniziare una bella rassegna di eventi di diverso genere, tutti finalizzati alla raccolta fondi per l’Organo Stefanini, che oramai da quasi tre mesi è entrato a far parte della vita...

Roma nasconde un giardino meraviglioso che si può visitare gratis: oasi nascosta in una villa del ’900

Roma, un angolo di verde e arte nel cuore della città, aperto al pubblico e senza costi. Roma è una città famosa per le sue piazze, fontane e monumenti, ma nasconde anche piccoli...

Gradite visite alla mostra di Paladini al Centro Radio Soccorso

La bella mostra personale di pittura dell’amico Giuliano Paladini, allestita negli accoglienti locali del Centro Radio Soccorso in via Pananti a Borgo San Lorenzo, che sta ottenendo  – ...

Borgo San Lorenzo, al via il nuovo corso per volontari socio-sanitari della Misericordia

Prenderà il via lunedì 3 novembre 2025, alle ore 21.00, presso l’aula formazione della sede della Misericordia di Borgo San Lorenzo in via Roma 2, il nuovo corso formativo dedicato...

Il complesso musicale città di Collecchio protagonista al “Bacco Artigiano” di Rufina

Il Complesso Musicale Città di Collecchio ha preso parte alle celebrazioni del cinquantesimo anniversario del “Bacco artigiano”, storica manifestazione dedicata al vino Chianti organizzata...

Un Viaggio nel Sahel: A Scarperia la Mostra "Voci e Volti di un Popolo"

Dal 3 al 12 ottobre 2025, la Vecchia Propositura di Scarperia si trasformerà in un ponte verso l'Africa occidentale, ospitando la mostra fotografica e documentaria "BURKINA FASO, VOCI...

Tumori testa-collo, al via la Make Sense Campaign 2025 anche al Santa Maria Annunziata

Firenze – Dal 15 al 20 settembre torna la Make Sense Campaign, la campagna europea di sensibilizzazione sui tumori del distretto testa-collo, promossa in Italia dall’Associazione Italiana...

Ronta, segnalazioni sul parcheggio del cimitero: bus in sosta e area invasa dai detriti

Il parcheggio del cimitero di Ronta torna al centro delle segnalazioni dei cittadini. Secondo quanto riferito da alcuni residenti, l’area risulterebbe in parte ricoperta dai detriti lasciati dalle...

Roberto Vecchioni - Il grande ritorno al Parco Mediceo di Pratolino per il Musart Festival

Roberto Vecchioni, il “Professore” della canzone d’autore italiana, è pronto a incantare di nuovo il pubblico del Musart Festival Firenze, con un concerto attesissimo al Parco...

Ultime notizie sportive 2025 – Calcio, scommesse e tendenze 

Ultime notizie sportive: recensioni dal mondo dello sport e del gambling Nel 2025 il mondo dello sport e del gioco d’azzardo si intrecciano strettamente. Le nuove tecnologie e l’espansione...

Addio ecografo a Borgo: la sanità a km zero diventa a km di bestemmie

L’ecografo del consultorio di Borgo San Lorenzo lo hanno ceduto al distretto sanitario di Bagno a Ripoli, e a Borgo è arrivato un altro tipo di ecografo. Le donne del terzo centro del...

Consultorio di Borgo San Lorenzo, via anche l’ecografo: cresce la preoccupazione per la salute delle donne in Mugello

Dopo il trasferimento delle ecografie in gravidanza dall’ambulatorio consultoriale di Borgo San Lorenzo all’ospedale del Mugello, arriva ora un nuovo e pesante colpo alla sanità territoriale...

Firenze vista dall’alto: torri, fortezze e porte aperte per l’estate 2025

Le torri, le porte e le fortezze di Firenze tornano protagoniste dell’estate 2025 con un calendario ricco di visite guidate e aperture straordinarie che permetteranno ai cittadini e ai turisti di...

Pontassieve, visite gratuite per la prevenzione dell’ictus cerebrale il 21 giugno 2025

Il Rotary Club Firenze Valdisieve, con il patrocinio del Comune di Pontassieve e in collaborazione con la Misericordia locale, promuove una giornata dedicata alla prevenzione dell’ictus cerebrale,...

Pratolino, il Parco delle Meraviglie apre le porte: visite guidate gratuite alla scoperta dei suoi segreti

A pochi chilometri da Firenze, incastonato tra le colline di Vaglia, sorge uno dei gioielli meno noti ma più suggestivi della Toscana: il Parco Mediceo di Pratolino, anche conosciuto come il Parco...

A Borgo San Lorenzo la creatività degli studenti celebra l’artigianato del Mugello

È stata inaugurata questa mattina, sabato 24 maggio, nel palazzo comunale di Borgo San Lorenzo, la mostra “Artigianato in scultura”, frutto del progetto educativo promosso da CNA Mugello...

Pontassieve accende i riflettori sul Toscanello d’Oro 2025: vino, cultura e spettacolo per la 56ª edizione

Sei giorni intensi di eventi, sapori, incontri e spettacoli animeranno il centro storico di Pontassieve dal 28 maggio al 2 giugno, in occasione della 56ª edizione del Toscanello d’Oro, la festa...

Buongiorno Ceramica 2025: Impruneta celebra arte e tradizione tra fornaci, musica e installazioni

Un fine settimana tra terra, fuoco e creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio, Impruneta si trasforma in un laboratorio a cielo aperto per l’edizione 2025 di Buongiorno Ceramica, il festival...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 9 maggio 2025

Oggi è Festa dell'Europa: Oggi ricorre la festa dell'Europa (chiamata anche "giorno europeo"), che ricorda il giorno in cui, nel 1950, Robert Schuman presentò il piano...