x
OK!Mugello

244 risultati trovati dalla ricerca "segnalazioni"

Gomme Termiche e Sicurezza: Autolinee Toscane smentita da un autista. Il "Piano Neve" è sufficiente?

La questione sicurezza sui mezzi pubblici in caso di maltempo continua a tenere banco. Dopo le difficoltà registrate con le nevicate nel fine settimana, in particolare sul Passo del Giogo e nell’Alto...

Luci accese e nuovi inquilini nell'ex palazzina FS accanto alla stazione ferroviaria

Nuove preoccupazioni e interrogativi si addensano su una struttura da tempo nota alle cronache locali di Borgo San Lorenzo: l'ex palazzina adiacente alla stazione ferroviaria. L'edificio, che...

San Jacopino. Riaperto il giardino di via Galliano tra decoro e problemi di sicurezza

Dopo un periodo di intenso degrado, il giardino di via Galliano, situato nel quartiere San Jacopino, è stato riaperto al pubblico, segnando un passo importante per il decoro urbano della zona....

Criticità nei lavori di posa della fibra ottica a Barberino. La nota del sindaco

Il Comune di Barberino di Mugello ha trasmesso al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, a Infratel, OpenFiber e FiberCop un documento dettagliato che raccoglie oltre 40 segnalazioni relative a...

Allarme pollo nei 3 supermercati più famosi d'Italia, è pericoloso per la salute: la scoperta preoccupa

Allarme pollo nei principali supermercati: oltre il 90% dei piccoli presenta strisce bianche. Ecco cosa significa e cosa devono fare i consumatori. Un nuovo report riaccende l'attenzione sulla qualità...

Sanità in Mugello e Val di Sieve. Zoppini: "cresce la preoccupazione per la chiusura del servizio di diabetologia"

La situazione sanitaria nel Mugello e nella Val di Sieve è diventata motivo di forte preoccupazione a seguito della progressiva riduzione del servizio di diabetologia presso l’Ospedale del...

Lungarno del Tempio: la cabina elettrica che lambisce il fiume

Firenze è una città che ha imparato a conoscere e rispettare il suo fiume. L’Arno che ha fatto paura, danni e purtroppo anche morti nel 1966 che è stato a lungo "nemico"...

Disagi in via delle Fornaci a Borgo San Lorenzo: residenti esasperati dal caos quotidiano

A Borgo San Lorenzo, nella zona di via delle Fornaci, cresce la protesta dei cittadini per una situazione che da tempo si trascina senza apparenti soluzioni. Gli abitanti lamentano autotreni parcheggiati...

Criminalità, Firenze è la seconda città d’Italia per numero di reati

Arrivano i dati sulla sicurezza per quello che concerne il 2024 è la città metropolitana di Firenze "conquista" il secondo posto dietro alla metropoli Milano con un poco invidiabile...

Sms sospetti, l’azienda Usl Toscana centro invita a non rispondere

L’Azienda USL Toscana centro ha segnalato agli utenti la diffusione di messaggi SMS sospetti che sembrerebbero provenire dal Centro Unico di Prenotazione (CUP). La comunicazione invita a non rispondere...

Plures Alia accelera sulla digitalizzazione con nuovi Pos negli sportelli

Plures Alia ha avviato una nuova fase di digitalizzazione dei servizi, attivando, a partire dal 3 novembre 2025, terminali Pos presso alcuni sportelli al pubblico nei Comuni di Firenze, Scandicci, Prato,...

Mugello e Valdisieve, nasce la Coalizione “No TARIC”: «Rivedere il sistema dei rifiuti, troppo costoso e inefficiente»

È stata ufficialmente costituita la Coalizione “No TARIC” Mugello e Valdisieve, promossa da Saverio Zeni, consigliere comunale di Dicomano per Forza Italia, e Fabio Ceseri, coordinatore...

Allarme furgone bianco che avvicina i bambini a Campo di Marte

E' ormai psicosi in città, specie nel popoloso quartiere di Campo di Marte per le ripetute segnalazioni di un uomo a bordo di un furgone bianco che avvicina i bambini all'uscita della scuola. Alcuni...

Viabilità e frane a Vaglia: il Comune risponde ai cittadini, ma restano dubbi e disagi

Lunedì 20 ottobre si è svolto a Vaglia l’incontro pubblico intitolato “Situazione viabilità: l’amministrazione risponde ai cittadini”, promosso dal Comune...

Digitale terreste, cambia tutto: a ottobre è rivoluzione totale

Digitale terrestre, ecco tutte le novità di settembre 2025: nuovi canali, spostamenti e un’emittente eliminata. Il digitale terrestre si prepara a una fase intensa di aggiornamenti. Se ottobre...

Villore senza linea TIM da oltre dieci giorni. L'appello dei cittadini

Da un nutrito gruppo di cittadini residenti a Villore, e  frazioni limitrofe, riceviamo e ben volentieri pubblichiamo: Sono oramai più di 10 giorni che in alcune località di Villore...

Borgo San Lorenzo: Tra giardini dimenticati e case che affogano, due segnalazioni di cittadini

Giungono alla nostra redazione due distinte ma significative segnalazioni che mettono in luce alcune criticità percepite da cittadini di Borgo San Lorenzo. La prima riguarda lo stato di evidente...

Il candidato risponde: Roberto De Blasi (M5S)

Abbiamo sottoposto ai candidati consiglieri regionali dei nostri collegi elettorale un fuoco di fila di dieci domande che riguardano i macro temi più sensibili che riguardano sia la Toscana tutta...

Fungo da record trovato nel Mugello: un esemplare da oltre 1,3 kg

A Barberino di Mugello, la stagione dei funghi ha riservato una sorpresa straordinaria per gli appassionati e i cercatori. Un esemplare di fungo, di dimensioni eccezionali, è stato rinvenuto da...

Mezzi pubblici: dal 15 settembre 2025 al via l’orario invernale e scolastico

Da lunedì 15 settembre 2025 entrerà in vigore il nuovo servizio invernale e scolastico del trasporto pubblico gestito da Autolinee Toscane. L’aggiornamento, predisposto in coincidenza...

Ronta, segnalazioni sul parcheggio del cimitero: bus in sosta e area invasa dai detriti

Il parcheggio del cimitero di Ronta torna al centro delle segnalazioni dei cittadini. Secondo quanto riferito da alcuni residenti, l’area risulterebbe in parte ricoperta dai detriti lasciati dalle...

Centrodestra in piazza a Barberino il 6 settembre: incontro con i cittadini in vista delle regionali

Il Centrodestra Per Barberino sarà presente in piazza sabato 6 settembre, dalle ore 10 alle ore 12, durante il tradizionale mercato settimanale. L’iniziativa rientra nelle attività...

Due scosse di terremoto a Palazzuolo sul Senio, la più forte di magnitudo 3.0

Nel pomeriggio di venerdì 15 agosto 2025, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha registrato due scosse di terremoto a breve distanza l’una dall’altra nel territorio...

Controlli ambientali in aumento, meno sanzioni e più collaborazione dei cittadini

Nel primo semestre del 2025, gli ispettori ambientali di Alia Plures hanno intensificato l’attività di controllo contro l’abbandono dei rifiuti, operando in 39 comuni della Toscana...

San Jacopino, quattro spaccate in pochi giorni: il quartiere chiede più sicurezza

Il quartiere di San Jacopino, nel Q1 centro storico di Firenze, vive giorni di forte preoccupazione a causa di una nuova serie di furti con spaccata ai danni dei negozi. In pochi giorni si contano quattro...

Lettere in redazione. Mugello tra strade danneggiate detriti e rifiuti. Segnalazioni fra Mirandola, Luco e le Salaiole

Le strade raccontano molto di un territorio, e a volte lo fanno anche attraverso i disagi quotidiani che i cittadini si trovano ad affrontare. Sono giunte in redazione tra segnalazioni, che denunciano...

A Barberino installate due nuove fototrappole per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Sul territorio comunale di Barberino sono installati e già funzionanti due nuovi dispositivi ILES (Intelligent Light and Environment System). Si tratta di sistemi di videosorveglianza mobile che...

Se usi Google Maps mentre vai in macchina rischi una multa incredibile: colpa dell'Autovelox

Un tempo, viaggiare verso una destinazione sconosciuta significava studiare il tragitto prima di partire. Eppure, bastava un bivio non segnalato o un’uscita mancata per perdersi nel nulla. L’unico...

Traversa, la voce dei cittadini: strade dissestate, incuria e mancanza di controlli nel fine settimana

Strade piene di buche, erba alta ai margini, cassonetti in disordine e nessun controllo del traffico nel fine settimana. È questo il quadro che emerge dalle parole di un cittadino della frazione...

Plures firma un accordo per l’estensione dei diritti e delle tutele ai lavoratori e al personale LGBTQIA+

Il Gruppo Plures ha sottoscritto un accordo con le rappresentanze sindacali toscane di Cgil, Cisl, Uil e Fiadel, finalizzato all’estensione dei diritti e delle tutele per tutti i lavoratori, con...