La situazione alla Traversa © nn
Strade piene di buche, erba alta ai margini, cassonetti in disordine e nessun controllo del traffico nel fine settimana. È questo il quadro che emerge dalle parole di un cittadino della frazione Traversa, che ha deciso di condividere con la redazione una serie di disagi vissuti quotidianamente nella sua zona. Una testimonianza che rappresenta il malcontento diffuso tra gli abitanti, i quali da tempo lamentano un progressivo abbandono della manutenzione e dei servizi di base da parte dell’amministrazione comunale.
“Le strade comunali sono piene di buche”, segnala l’abitante. Un problema noto e condiviso anche in altri quartieri, ma che in periferia assume contorni ancora più gravi: pericoloso per automobilisti, ciclisti e pedoni, il manto stradale dissestato rischia di causare danni ai mezzi e incidenti.
Altro nodo critico è la vegetazione ai bordi delle carreggiate, che in questo periodo dell’anno, senza un’adeguata manutenzione, invade la visuale e peggiora le condizioni di sicurezza per chi guida o cammina. “L’erba non è stata sfalciata, e questo complica ancora di più la situazione”, prosegue il cittadino.
Galleria fotografica
Ma non è tutto. Anche la gestione della raccolta dei rifiuti viene messa sotto accusa. Con l’introduzione dei nuovi cassonetti dell’indifferenziata, secondo la segnalazione, i sacchi della spazzatura vengono spesso lasciati fuori dai contenitori, creando disordine, cattivi odori e un impatto visivo negativo. Una scena che, oltre a colpire l’igiene, incide sul decoro urbano: “È un brutto vedere”, sottolinea con amarezza.
Altro servizio che, secondo quanto riportato, risulta assente da tempo è quello della spazzatrice meccanica, il cui passaggio periodico era in passato garanzia di pulizia e cura delle vie pubbliche. Oggi, invece, le strade restano sporche e polverose, con rifiuti e fogliame accumulati, soprattutto nei bordi e nelle zone meno frequentate.
Infine, il cittadino punta il dito su una questione di sicurezza: la mancanza di controlli durante il fine settimana, momento in cui, come spesso accade in molte frazioni, si assiste al passaggio a velocità sostenuta di motociclisti, soprattutto lungo i tratti più liberi e rettilinei. “Si vedono sfrecciare ad alta velocità, e come si sa… non ci sono controlli”, è la denuncia amara. Una situazione che preoccupa residenti e famiglie, soprattutto in zone dove la presenza di bambini, animali o pedoni è frequente.
Le richieste dei cittadini sono chiare e puntano a un ritorno della manutenzione ordinaria e dei controlli di sicurezza: interventi che non richiedono grandi investimenti, ma solo una migliore organizzazione delle risorse disponibili.
La voce degli abitanti della frazione Traversa è un campanello d’allarme per l’amministrazione locale, che è chiamata a rispondere con azioni concrete e tempestive. L’attenzione alle periferie, spesso dimenticate, è fondamentale per garantire una qualità della vita dignitosa per tutti i cittadini, anche lontano dal centro urbano.
In un periodo storico in cui la partecipazione civica assume un valore crescente, segnalazioni come questa diventano strumenti fondamentali per migliorare i servizi e costruire un dialogo trasparente tra istituzioni e comunità.
Restituire attenzione e decoro a realtà come Traversa è una sfida che non può più essere rimandata.
Il testo della lettera dell'abitante della Traversa
Buongiorno, sono un abitante della frazione Traversa.
Come cittadino volevo segnalare alcuni disagi:
Le strade comunali sono piene di buche
L'erba ai lati delle strade non è stata sfacciata
Con i nuovi cassonetti dell'indifferenziata, vengono lasciati fuori i sacchi della nettezza ed è un brutto vedere
Da molto tempo non c'è più il servizio spazzatrice
Nel fine settimana purtroppo, si vedono sfrecciare (ad alta velocità) i motociclisti e come si sa ...non ci sono controlli che potrebbero evitare questo inconveniente.
Grazie per l'attenzione e a disposizione per eventuali chiarimenti, porgo distinti saluti.


