x
OK!Mugello

166 risultati trovati dalla ricerca "neve"

Gomme Termiche e Sicurezza: Autolinee Toscane smentita da un autista. Il "Piano Neve" è sufficiente?

La questione sicurezza sui mezzi pubblici in caso di maltempo continua a tenere banco. Dopo le difficoltà registrate con le nevicate nel fine settimana, in particolare sul Passo del Giogo e nell’Alto...

Abbondanti nevicate e allerta meteo in provincia di Firenze. Il video

La Città Metropolitana di Firenze ha documentato con immagini le abbondanti nevicate verificatesi il 22 novembre 2025, soprattutto sui passi appenninici, dove i mezzi spalaneve e spargisale del...

Prosegue l’allerta meteo per ghiaccio in Toscana prevista per domenica 23 novembre 2025

La Protezione civile regionale ha confermato il prolungamento dell’allerta gialla per ghiaccio su alcune aree della Toscana, con particolare riferimento ai versanti romagnoli dell’Appennino...

Neve sul Giogo, disagi per i pendolari: “Autobus senza gomme termiche e corse saltate”

La prima nevicata sulla Strada del Giogo ha causato questa mattina numerosi disagi ai pendolari diretti verso il Mugello e l’area fiorentina. A segnalarlo è una passeggera abituale delle...

Bianco risveglio nel Mugello: la neve imbianca la zona, ma le strade restano percorribili

Questa mattina, 22 novembre 2025, il Mugello ha vissuto un risveglio sotto i fiocchi di neve, in linea con l’allerta meteo emessa nella notte precedente. La Protezione Civile della Toscana...

Toscana. Codice giallo per neve e vento tra venerdì 21 e sabato 22 novembre 2025

La Toscana si prepara all’arrivo di una perturbazione di origine continentale, con aria fredda proveniente dall’Europa orientale, che interesserà la regione a partire dalla serata di...

A passo di donna: passeggiata contro la violenza sulle donne

Sabato 22 novembre, per sottolineare l’impegno di Firenze contro la violenza sulle donne, dai quartieri al centro ecco la passeggiata contro la violenza sulle donne. Partenze dai cinque quartieri...

Meteo, da giovedì 20 novembre arrivano neve e maltempo: le zone colpite

Da giovedì 20 novembre arriva un'ondata di maltempo con neve, vento forte e crollo termico: ecco le zone più colpite e cosa aspettarsi. La seconda metà di novembre segna spesso...

Dal 15 novembre torna l'obbligo di catene a bordo sulle strade della Città Metropolitana di Firenze

L'Ufficio Viabilità della Metrocittà ricorda che dal 15 novembre al 15 aprile torna l'obbligo per gli autoveicoli (come definiti dall'art. 54 del Codice della Strada) di avere...

Né 2 né 2,5: qual è la pressione giusta degli pneumatici in inverno per risparmiare carburante

Controllare la pressione delle gomme con il freddo è più importante di quanto si pensi: ecco i valori ideali per non consumare troppo Con l’arrivo delle temperature invernali, molti...

Devo coprire l'unità esterna del condizionatore in inverno? Il consiglio degli esperti

Quando le temperature scendono, il dubbio è sempre lo stesso: coprire l’unità esterna del condizionatore per proteggerla dal freddo o lasciarla libera? Con l’arrivo dell’inverno,...

Tra tradizione e sentimento. L’arte di Giuliano Paladini in esposizione

È in atto, negli ampi locali della sede del Centro Radio Soccorso in via Pananti a Borgo San Lorenzo (ex Palazzo La Magnolia), un’interessante mostra personale dell’artista mugellano...

Mostro di Firenze - Analisi di un rigetto: Ennesimo "schiaffo" ai familiari delle vittime

Autore Paolo Cochi: Dopo la pubblicazione da parte di due quotidiani fiorentini di stralci della corrispondenza tra la Procura di Firenze e l'avvocato di un parente di una delle vittime senza...

Ex Teatro Comunale: cronistoria dello scempio urbanistico tra scaricabarile e suite di lusso

Com’era facilmente prevedibile, appena la Firenze sonnacchiosa del Ferragosto si è accorta dell’orrore della sopraelevazione del nuovo edificio sorto là dove un tempo c’era...

Processione mariana in musica al Santuario della Madonna della Neve di Quadalto

La sera di martedì 5 agosto 2025, la comunità palazzuolese si ritroverà nel piazzale del Santuario della Madonna della Neve di Quadalto per partecipare alla tradizionale processione...

Addio ecografo a Borgo: la sanità a km zero diventa a km di bestemmie

L’ecografo del consultorio di Borgo San Lorenzo lo hanno ceduto al distretto sanitario di Bagno a Ripoli, e a Borgo è arrivato un altro tipo di ecografo. Le donne del terzo centro del...

Box tetto auto Norauto: recensione completa della linea Bermude e guida all'acquisto

I box tetto auto Norauto della linea Bermude rappresentano la soluzione ideale per aumentare la capacità di carico del tuo veicolo, combinando qualità costruttiva, design aerodinamico e...

Il lupo e l’uomo: chi è la vera bestia?

Sapevamo che, se l'uomo incontra un lupo, quest'ultimo potrebbe sbranarlo. Avevamo sentito che, se il lupo incontra l'uomo, quest'ultimo potrebbe sparargli. Ma non ci era ancora capitato...

Pasqua nel segno della tradizione. Greve e Panzano. Colombina, scoppio del carro e oggetti del passato in piazza

La memoria religiosa e contadina della Toscana. Nelle piazze di Greve e Panzano torna lo spettacolare appuntamento con il volo della colombina e lo scoppio del carro.   Dopo la celebrazione...

Colpo di coda dell'inverno prima del ritorno di aria più mite e piogge

Un fronte freddo (perturbazione nr. 9 di marzo) in discesa dal Nord Europa e diretto verso i Balcani e l’Egeo, darà luogo sull’Italia ad una breve fase di tempo invernale fino...

Carlotta Conti, la piccola regina delle nevi: la promessa di San Piero che sfida i giganti del Nord

Ci sono sport che si scelgono e sport che ti scelgono. Per Carlotta Conti, classe 2013, lo sci non è stato solo un'opzione, ma una vocazione. Un richiamo nato dall’ammirazione per la...

La cinquina finalista del premio "La storia più importante 2025"

La quinta edizione del premio "La storia più importante", dedicato alla migliore opera di fiction middle-grade dell'anno solare 2024, ha annunciato la cinquina finalista selezionata...

Teatro degli Animosi di Marradi. Sabato 8 marzo 2025 "Non sono rosa" con la straordinaria Gaia Nanni

Serata imperdibile quella dell’8 marzo al teatro degli animosi di Marradi in compagnia di Gaia Nanni nel suo bellissimo “Non sono Rosa” NON SONO ROSA parla di chi si batte - con le...

Meteo Marzo. Calo termico e piogge prima del ritorno del sole

Mentre da ovest si avvicina all’Italia una debole perturbazione ( la numero 1 di marzo), sui Balcani stanno scivolando delle correnti di aria fredda, con parziale coinvolgimento della...

Meteo, codice giallo per neve e vento in Toscana: miglioramento atteso per sabato 15 febbraio

La perturbazione che sta interessando la Toscana in queste ore dovrebbe progressivamente attenuarsi, lasciando spazio a un miglioramento del meteo a partire da sabato 15 febbraio. Tuttavia, per la giornata...

Perturbazione in Toscana. Codice giallo per pioggia, il 14 febbraio 2025

Una nuova perturbazione interesserà la Toscana venerdì 14 febbraio 2025, portando pioggia, neve e vento in molte zone della regione. La Sala operativa regionale della protezione civile ha...

Meteo. Le previsioni del fine settimana del 7 febbraio 2025

Dopo alcuni giorni di anticiclone delle Azzorre con tempo bello e stabile da oggi, venerdì 7 febbraio, si conferma un veloce cambiamento della situazione meteo in Italia, con l’alta...

Faentina Express: il primo treno anfibio d’Italia!

Una volta si scendeva in Piazza per la difesa del diritto allo studio e per quella del salario, oggi si scende in Piazza per avere un mezzo pubblico che ti porti a studiare o a guadagnarti il salario....

Meteo: febbraio al via con il maltempo: la tendenza dal fine settimana del 31 gennaio 2025

Il mese di febbraio si aprirà nel fine settimana dell'1 e 2 con la prima perturbazione del mese, in risalita dal Nord Africa, che porterà maltempo in molte regioni con il rischio...

Temperature in calo e venti in attenuazione. Previsioni meteo per la Toscana nella settimana del 28 gennaio 2025

La settimana è iniziata con l’arrivo di un’intensa perturbazione atlantica (la 9° per il mese di gennaio), che ha portato piogge e rovesci in rapida estensione a partire dalle regioni...