disagi per la neve © okm
La prima nevicata sulla Strada del Giogo ha causato questa mattina numerosi disagi ai pendolari diretti verso il Mugello e l’area fiorentina. A segnalarlo è una passeggera abituale delle linee gestite da Autolinee Toscane, che racconta una serie di criticità incontrate durante il viaggio delle 5.50. Secondo quanto riferito, già all’altezza di Casanuova la strada risultava “quasi impraticabile”. L’autista del mezzo ha dovuto fermarsi per montare le catene, operazione nella quale alcuni passeggeri hanno prestato aiuto.
La situazione è stata ulteriormente aggravata da una comunicazione intercettata tra autista e centrale operativa, nella quale sarebbe emerso che molti autobus non sono ancora dotati di gomme termiche. Un altro mezzo – destinato a una corsa scolastica – sarebbe partito senza catene a bordo, rendendo difficile la salita verso il valico. La pendolare riferisce anche di aver assistito a successive telefonate in vivavoce in cui veniva comunicato che diversi autisti di rinforzo, inviati da Borgo San Lorenzo e comuni limitrofi per coprire le tratte firenzuoline, si sarebbero dichiarati indisposti all’ultimo minuto. Ciò avrebbe provocato ulteriori cancellazioni di corse, con ritardi e disagi per studenti e lavoratori.
Il malcontento dei viaggiatori: “Nessuno spalaneve e battute fuori luogo”
Giunta a San Piero a Sieve per una coincidenza verso Via Caiani, la passeggera racconta di aver trovato un clima di tensione crescente: nessun mezzo spargisale o spalaneve incontrato lungo il tragitto e, una volta salita sul secondo autobus, un autista che avrebbe tentato di sdrammatizzare con battute giudicate “fuori luogo”. La viaggiatrice lamenta inoltre un atteggiamento poco collaborativo da parte di alcuni autisti provenienti dal cosiddetto “basso Mugello”, accusati di affrontare con difficoltà condizioni climatiche avverse e di mancare di adeguata esperienza nell’utilizzo delle catene.
La testimonianza solleva interrogativi sulla preparazione dei mezzi in vista della stagione invernale, sulla gestione del personale e sulla programmazione delle corse in condizioni meteo avverse. Al momento, non risultano dichiarazioni ufficiali da parte di Autolinee Toscane in merito agli episodi segnalati.


