Neve - Immagine di Repertorio © Protezione Civile città Metropolitana
La Città Metropolitana di Firenze ha documentato con immagini le abbondanti nevicate verificatesi il 22 novembre 2025, soprattutto sui passi appenninici, dove i mezzi spalaneve e spargisale del servizio Viabilità operano per garantire la sicurezza e la percorribilità delle strade di competenza. Le condizioni meteorologiche hanno richiesto un’attenta gestione della viabilità, con interventi mirati per prevenire disagi e incidenti.
La Protezione Civile ha prorogato fino alle ore 20 di oggi l’allerta gialla per neve sulle zone del Mugello-Val di Sieve e della Romagna-Toscana (Alto Mugello). Contestualmente, permane l’allerta gialla per vento in altre aree della provincia, tra cui Valdelsa-Valdera, Valdarno Inferiore, Arno-Firenze e Bisenzio-Ombrone Pistoiese, con possibili raffiche che possono compromettere la sicurezza di veicoli e pedoni.
Per la giornata di domenica 23 novembre, è stato emesso un codice giallo per ghiaccio nelle stesse aree del Mugello e della Romagna Toscana, con estese gelate interne a tutte le quote e temperature minime previste tra -2 °C e -4 °C in pianura. Le condizioni potrebbero favorire la formazione di ghiaccio sulle strade, rendendo necessaria particolare prudenza nella circolazione.
Si ricorda inoltre che è in vigore l’obbligo di dotazioni invernali sulle principali strade della Città Metropolitana di Firenze e in gran parte della Regione Toscana, a tutela della sicurezza degli automobilisti e dei cittadini. Gli aggiornamenti e le informazioni sulle condizioni della viabilità continueranno a essere forniti dalla Protezione Civile per garantire la gestione tempestiva di eventuali criticità.
Video a cura di FlorenceTV


