Scena agreste della vendemmia nel Mugello © Aldo Giovannini
È in atto, negli ampi locali della sede del Centro Radio Soccorso in via Pananti a Borgo San Lorenzo (ex Palazzo La Magnolia), un’interessante mostra personale dell’artista mugellano Giuliano Paladini, inaugurata lo scorso sabato 4 ottobre 2025 alla presenza di un numeroso pubblico e presentata dall’amico Bruno Confortini.
Nel corso della sua lunga carriera, lo scrivente di queste note non è stato avaro di recensioni critiche, tutt’altro, sia per l’amicizia che ci lega da tanti anni, sia perché amanti come siamo della pittura tradizionale e verista, che ha sempre ispirato l’artista, nativo di un’onesta famiglia rurale e contadina.
Abbiamo stralciato dal nostro archivio una breve recensione che Amilcare Giovannini (giornalista, scrittore, critico d’arte e commediografo) scrisse su La Nazione in occasione di una mostra personale di Giuliano Paladini nel lontano 1977 presso la Galleria d’Arte “La Medica” di Borgo San Lorenzo:
Galleria fotografica
“L’ultima gradita sorpresa per la pittura mugellana è stata quella di Giuliano Paladini, che abita a Vicchio di Mugello, una terra dove, per storia annosa, vi attecchiscono splendidi artisti, i quali sembrano creare le loro opere con lo stesso cuore e con lo stesso sentimento, come se il seme di Giovanni Malesci e di Ferruccio Rontini si sia accostato a quello degli altri per creare una ‘pittura mugellana’ destinata sempre a rimanere nel tempo. Paladini non si dissocia da questa poesia ed accarezza l’aria che torna limpida, i monti, i boschi di castagno annosi e sgretolati dal rovaio, la neve che ammanta i rilievi degli Appennini: tutto sembra abbandonarsi in un solo canto pieno di abbandono alla vita che incalza e fugge. L’umiltà del nostro artista nel dipingere le sue opere è associata a un’altra umiltà che lo contraddistingue quando, quasi, non crede alla spontaneità del complimento, come se l’animo dell’artista tradisse un indefinito sgomento.”
La mostra di Giuliano Paladini al CRS di Borgo San Lorenzo potrà essere visitata ancora per tutta la settimana.


