x
OK!Mugello

167 risultati trovati dalla ricerca "alluvione"

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 6 novembre 2025

Accadde oggi 1860 - Lincoln diventa Presidente degli Usa (165 anni fa). Per la prima volta un repubblicano viene eletto Presidente degli Stati Uniti d'America. E' Abramo Lincoln che alle...

1966 – dopo 59 anni dalla grande alluvione. Immagini storiche e memoria dell’alluvione nella valle della Sieve

In questi giorni, in occasione dell’anniversario della disastrosa alluvione che colpì Firenze il 4 novembre del 1966, (le alluvioni in Liguria, in Emila Romagna  ed altre regioni d’Italia,...

Firenze commemora l’alluvione del ’66 nel corso del consiglio comunale

Nel Consiglio comunale di oggi lunedì 3 novembre, si svolgerà il ricordo dell'alluvione del '66, nel 59° anniversario. Dalle 14,30 l'ora dedicata al question time. A seguire...

Max Mugelli chiude la stagione del Ferrari Challenge Europe con un prestigioso piazzamento in top five

Mugello, ottobre 2025 – Si è conclusa sul circuito del Mugello la stagione del Ferrari Challenge Europe, che ha visto Max Mugelli protagonista fino all’ultimo appuntamento, conquistando...

Alluvione 2023, Giani e Monni chiedono la proroga dello stato di emergenza per garantire continuità negli interventi e nei ristori

Alla vigilia dell’anniversario dell’alluvione che colpì la Toscana il 2 novembre 2023, il presidente della Regione Eugenio Giani e l’assessora alla protezione civile e difesa...

Viabilità e frane a Vaglia: il Comune risponde ai cittadini, ma restano dubbi e disagi

Lunedì 20 ottobre si è svolto a Vaglia l’incontro pubblico intitolato “Situazione viabilità: l’amministrazione risponde ai cittadini”, promosso dal Comune...

Manifestazione a Vaglia: cittadini in piazza per chiedere trasparenza, sicurezza e prevenzione

Nel pomeriggio di sabato 18 ottobre 2025, circa 250 cittadini hanno partecipato a una manifestazione pacifica per chiedere maggiore trasparenza e interventi concreti da parte delle istituzioni locali...

Calenzano: alluvione di marzo, la biblioteca CiviCa riparte con tutte le attività

A marzo scorso la biblioteca CiviCa è stata gravemente colpita dall’alluvione, che ha distrutto libri e materiali e danneggiato arredi e strutture. Subito si è messa in moto la solidarietà...

Rischio idrogeologico, Tozzi (FdI): “La Cassa d’espansione di Pizziconi sia il primo passo di un percorso efficiente vicino ai cittadini”

Figline Valdarno, 27 settembre 2025 – Questa mattina, presso l’Hotel Villa Casagrande di Figline Valdarno, si è svolto l’incontro pubblico “Territori e rischio idrogeologico:...

Ferragosto al cimitero: a Palazzuolo sul Senio torna “Comuni Mortali” con letture, musica e storie di viaggio

Il 15 e 16 agosto 2025 torna a Palazzuolo sul Senio (FI) Comuni Mortali, la rassegna culturale che anima il piccolo cimitero abbandonato di Salecchio, luogo carico di storia e suggestione. L’iniziativa,...

Alluvione del 14 marzo: ancora nessun intervento a Sommaia nel Comune di Calenzano

A quasi cinque mesi dall’alluvione che ha colpito il territorio di Calenzano lo scorso 14 marzo 2025, nessun intervento di ripristino è stato avviato nella zona di Sommaia, una delle più...

Lettere in redazione. Mugello tra strade danneggiate detriti e rifiuti. Segnalazioni fra Mirandola, Luco e le Salaiole

Le strade raccontano molto di un territorio, e a volte lo fanno anche attraverso i disagi quotidiani che i cittadini si trovano ad affrontare. Sono giunte in redazione tra segnalazioni, che denunciano...

Marradi, strada comunale di Loiano in dissesto: il centrodestra interroga il sindaco

Situazione critica per la strada comunale di Loiano, nel Comune di Marradi, duramente colpita dagli eventi meteorologici estremi del maggio 2023 e ulteriormente danneggiata dalle piogge intense del settembre...

Scarperia dice no alla cultura, Montecatini Val di Cecina accoglie “Il tempo degli Autori”

Nel suggestivo scenario del Teatro La Laveria, all’interno della storica Miniera di Rame di Montecatini Val di Cecina, si è svolto lo spettacolo “Il tempo degli Autori – Dove...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 18 luglio 2025

Accadde oggi 64 - Brucia Roma (1962 anni fa). A tarda sera nella zona del Circo Massimo divampa un incendio che nel giro dei prossimi i giorni devasterà la città di Roma. L'imperatore...

Chiusure estive su Bolognese e Faentina, pendolari allo sbando. I consiglieri Fratini, Romagnoli e Masi: “Nessuna alternativa valida, rispetto per il Mugello”

La Via Bolognese dimenticata, i pendolari lasciati allo sbando, bisognava opporsi con fermezza alla seconda chiusura del mese di Agosto, la seconda in due anni (2024 e 2025) l’alternativa doveva...

La Profezia tanto temuta si sta avverando: "Con il nuovo Papa in arrivo la fine del mondo", nel testo c'è anche la data

Parliamo del misterioso "La profezia dei Papi", un'opera attribuita all'arcivescovo irlandese San Malachia, il quale avrebbe avuto una visione profetica durante una sua visita nella...

Marradi, al via la Fase 2 dei lavori sul ponte di Casa Balbo: riapertura temporanea per la Sagra della Collina

Dopo il completamento dei lavori di consolidamento delle fondazioni, parte lunedì 23 giugno la seconda e ultima fase dell’intervento di messa in sicurezza e riqualificazione del ponte di...

Riaperta la sp29 “traversa di Lutirano”. Un collegamento strategico per l’alto Mugello

Dopo due anni di chiusura causata dagli eventi alluvionali del maggio 2023, la Strada Provinciale 29 “Traversa di Lutirano” è stata ufficialmente riaperta alla viabilità. Il...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 19 giugno 2025

Accadde oggi 1862 - Congresso USA mette al bando la schiavitù (163 anni fa): Nel pieno della Guerra di Secessione (1861-1865) che vide fronteggiarsi gli Stati del Nord, favorevoli all'abolizione...

Alluvione marzo 2025: al via i ristori per le aziende agricole, domande entro il 27 agosto

La Regione Toscana ha attivato il contributo straordinario per le aziende agricole colpite dall’alluvione del 14 e 15 marzo 2025, che ha coinvolto oltre 50 comuni nelle province di Firenze, Livorno,...

A Molino del Piano torna la Tavolata di Solidarietà: una cena per sostenere la Molinense, colpita dall’alluvione

Domenica 15 giugno alle ore 19, lungo la centrale via Fratelli Carli, la comunità di Molino del Piano si riunirà per un appuntamento ormai immancabile: la Tavolata di Solidarietà....

Grande festa di calcio a Pontassieve per il VI Memorial Fabio Bresci

Festa di calcio a Pontassieve dove si è disputata la finale del VI memorial Fabio Bresci. Un Torneo per Under 19 con squadre provenienti da tutta Italia per ricordare il grande dirigente FIGC e...

Se n’è andato, nella notte fra il 29 e il 30 maggio 2025, nella sua casa affacciata sull’Arno, Mario Primicerio:

Se n’è andato, nella notte fra il 29 e il 30 maggio 2025, nella sua casa affacciata sull’Arno, Mario Primicerio: aveva 84 anni, un’esistenza spesa fra la matematica, la politica...

La riapertura della linea Faentina tra Borgo San Lorenzo e Marradi prevista tra novembre 2025 e inizio 2026

Il collegamento ferroviario della linea Faentina tra Borgo San Lorenzo e Marradi sarà nuovamente percorribile tra novembre 2025 e il primo trimestre del 2026. L'annuncio è stato dato...

Statale 67 a rischio frana tra Contea e Rufina. La denuncia di un lettore

Un tratto della Statale 67 minaccia di cedere: a lanciare l’allarme è un cittadino, preoccupato per le condizioni del terreno in seguito all’alluvione del 14 marzo. Una nuova criticità...

Più forte dell'alluvione, il VI memorial FABIO BRESCI al via il 29 maggio

PIÙ FORTE DELL’ALLUVIONE, IL VI MEMORIAL FABIO BRESCI AL VIA IL 29 MAGGIO Si sono rimboccati le maniche dirigenti, allenatori, volontari, atleti dell’Audax Rufina, autorità...

Venerdi d'Eresia - Vivo dove sto di Antonio La Rosa con Anja Rizzi Bogdan, insieme a Rossella Seno e Fabio Crisafi di Disobedience Roma

Venerdì 16 maggio 2025 alle ore 21 và in scena quello che doveva essere il secondo appuntamento della 6° stagione dei Venerdì d’Eresia nel teatrino del Circolo Insieme MCL...

Torna il memorial “Gianni Giannini”, quest’anno in aiuto delle famiglie alluvionate

Il Calcio Storico Fiorentino torna di nuovo in Mugello per la seconda edizione del memorial “Gianni Giannini”, una partita amichevole nella quale gli “Azzurri di Santa Croce” si...

Il lupo e l’uomo: chi è la vera bestia?

Sapevamo che, se l'uomo incontra un lupo, quest'ultimo potrebbe sbranarlo. Avevamo sentito che, se il lupo incontra l'uomo, quest'ultimo potrebbe sparargli. Ma non ci era ancora capitato...