x
OK!Mugello

213 risultati trovati dalla ricerca "Tragedia"

22 novembre 1916, nel castello di Schoenbrunn, si spegne S.A. Francesco Giuseppe I ,Imperatore d'Austria e Re d'Ungheria

Francesco Giuseppe I, imperatore d’Austria dal 1848. Un regno lunghissimo quello di “Cecco Beppe” (come lo chiamavano gli italiani), al 16º posto nella Storia, ma forse il più...

La poesia come memoria civile. L’omaggio di Yuleisy Cruz Lezcano a Salvatore Parlato

La poetessa e scrittrice Yuleisy Cruz Lezcano ha dedicato una poesia a Salvatore Parlato, l’operaio sessantaquattrenne deceduto recentemente a Piombino in un incidente sul lavoro. L’autrice,...

Tragedia a Fiesole. Perde la vita un trentenne in un incidente motociclistico

Un grave incidente stradale si è verificato nel tardo pomeriggio di venerdì 7 novembre 2025, intorno alle 18.30, lungo via Mantellini, nel tratto compreso tra San Domenico e Fiesole. A perdere...

Firenze partecipa al lutto nazionale per i tre carabinieri morti a Castel d'Azzaro

Domani, in concomitanza delle esequie dei tre carabinieri che hanno perso la vita a Castel D’Azzano mentre svolgevano il loro lavoro al servizio dello Stato, a Palazzo Vecchio e su tutti gli edifici...

Un Posto al Sole anticipazioni: Marina trova un alleato per annientare i Gagliotti

In Un posto al sole, Castrese finisce in ospedale dopo un gesto estremo e Marina potrebbe approfittarne per usarlo contro i Gagliotti: ecco cosa accadrà nelle prossime puntate. Le prossime puntate...

La camerata De’ Bardi e Auser presentano il corso “Da Shakespeare a Verdi. Macbeth”

La Scuola di Musica “Camerata de’ Bardi”, in collaborazione con AUSER – Università dell’Età Libera del Mugello, annuncia l’avvio del nuovo corso di Storia...

Calenzano, un monumento per ricordare le vittime dell’esplosione al deposito Eni

A Calenzano sarà realizzato un monumento in memoria delle cinque vittime dell’esplosione avvenuta il 9 dicembre 2024 presso il deposito ENI. L’iniziativa nasce su proposta dell’Associazione...

Musica, memoria e impegno civile. Il lungo cammino dell’associazione Alesia 2007

Sembra ieri quando, venerdì 19 agosto 2016, invitati dal caro don Bruno Brezzi, amato parroco di San Martino a Castagno d’Andrea, per assistere a uno dei tanti bellissimi concerti, vivemmo...

Anticipazioni Un Posto al Sole: ricovero d'urgenza, è colpa di Gagliotti

Nelle prossime puntate di Un Posto al Sole, Castrese finisce in ospedale a causa dello stress, mentre Vinicio affronta sensi di colpa che potrebbero cambiare il suo destino. Se sei un fan di Un Posto...

Collettivi toscani rivolgono ai candidati regionali domande sulla crisi in Palestina

l collettivo Firenze per la Palestina, insieme a La Piazza di Schierarsi Firenze e ad Attivisti per la Palestina Isolotto, ha elaborato un documento contenente quattro domande rivolte ai candidati alla...

Maratona del Mugello 2025: Trionfo di Jamaili Jilali, ma l'edizione è funestata da un tragico lutto

La 51esima edizione della Maratona del Mugello, la competizione podistica più antica d'Italia, si è conclusa domenica 28 settembre 2025, regalando un’altra pagina di storia sportiva...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 14 settembre 2025

Accadde oggi 1321 - Muore Dante Alighieri (704 anni fa). A Ravenna muore lo scrittore e politico italiano Dante Alighieri. Il cinquantaseienne autore de La Divina Commedia rientrando da Venezia...

Appello per la memoria di Gaza: la voce degli archivisti italiani

Un appello che va oltre l’emergenza umanitaria. L’AIDUSA (Associazione Italiana Docenti Universitari di Scienze Archivistiche) richiama l’attenzione sulla drammatica perdita non solo...

Tragico incidente a Firenzuola: Parapendio finisce in tragedia

Un pomeriggio di svago si è trasformato in tragedia oggi nel comune di Firenzuola, in località Monte Carpinaccio, dove un giovane parapendista ha perso la vita in seguito a una fatale caduta....

Cinema al Parco di Pratolino. “Sulle tracce di Antigone” di Giovanni Brancale

Venerdì 29 agosto 2025, alle ore 21, la Sala Rossa della Villa Paggeria nel Parco Mediceo di Pratolino ospiterà la presentazione del film Sulle tracce di Antigone di Giovanni Brancale, che...

Fulmini estivi, non uscire di casa senza saperlo: questo errore può ucciderti in pochi secondi

Ci sono giorni estivi in cui l’aria sembra cambiare di colpo. Dopo ore di calore soffocante, il cielo si oscura, l’orizzonte vibra e l’odore della pioggia si mescola a quello della terra...

Crollo del Ponte Morandi, sette anni dopo: il ricordo di un lettore tra dolore e giustizia incompiuta

Sette anni fa il crollo del Ponte Morandi: il ricordo di un lettore. Il 14 agosto 2018, durante un violento temporale, una sezione di 210 metri del Ponte Morandi, in corrispondenza del pilone numero...

Marradi, polemica sulla “Notte delle Streghe”: «Offensiva verso la memoria delle vittime»

Non solo folclore e intrattenimento. La “Notte delle Streghe”, in programma il 16 agosto a Marradi e promossa dall’amministrazione comunale insieme alla Pro Loco, incassa anche una voce...

Oggi pomeriggio l’ultimo saluto ad Andrea Lopreviti: funerale alla Pieve di Borgo San Lorenzo

Si terrà questo pomeriggio, martedì 5 agosto, alle ore 15.30 presso la Pieve di San Lorenzo, nel centro storico di Borgo San Lorenzo, il funerale di Andrea Lopreviti, il carabiniere...

Tragico incidente sull’A1: muore Franco Lovari, originario di Borgo San Lorenzo, la terza vittima a bordo dell’ambulanza

È Franco Lovari, 75 anni, originario di Borgo San Lorenzo e residente a Laterina, la terza vittima del tragico incidente avvenuto oggi 4 agosto 2025 lungo l’autostrada A1, nel tratto compreso...

Tragico incidente sull’A1 tra Arezzo e Valdarno: tre morti, tra cui due volontari della Misericordia

Una tragica carambola stradale si è verificata nella mattina di lunedì 4 agosto 2025 sull’autostrada A1 Milano-Napoli, lungo la carreggiata nord all’altezza di Levanella, nel...

Mugello in lutto: addio ad Andrea Lopreviti, carabiniere e padre esemplare

Andrea Lopreviti, carabiniere 40enne in servizio a Firenze, ha perso la vita nel pomeriggio di giovedì 31 luglio nel tragico incidente motociclistico avvenuto sulla Strada Statale 302 Faentina,...

Barberino aderisce al flash mob “l’ultimo giorno di Gaza” per dire stop al genocidio

Il Comune di Barberino si unisce all’iniziativa nazionale “L’ultimo giorno di Gaza”, aderendo al flash mob previsto per domenica 27 luglio alle ore 22 in piazza Cavour. L’appello...

La pastasciutta della memoria e della pace: il valore di un gesto semplice ma universale

Il 25 luglio non è solo una data del calendario. È un giorno simbolico, carico di memoria, di impegno civile e di speranza. Anche quest’anno, come ormai accade da tempo, il Mugello...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 26 luglio 2025

Accadde oggi 1936 - Italia e Germania appoggiano Franco (89 anni fa). Italia e Germania decidono l'invio di un esercito di 80.000 soldati  e un migliaio di aerei in Spagna in appoggio al...

Nuovo incidente mortale sull’A1 a Barberino: muore un 43enne, pochi giorni dopo la tragedia della famiglia Visconti

Un uomo di 43 anni ha perso la vita questa mattina, lunedì 21 luglio, in un drammatico incidente stradale avvenuto lungo la Panoramica dell’Autostrada A1, nel tratto compreso nel comune di...

Ancora sangue sulle strade. Muore un poliziotto sulla Barberinese, grave una donna

Ancora sangue sulle strade toscane, l’ultimo nel tardo pomeriggio di oggi sulla Provinciale 8 Barberinese, tristemente nota per la sua pericolosità.  In località Pontenuovo...

Tragico incidente sull’A1 a Barberino: morta anche Silvana, l’ultima sopravvissuta. Intera famiglia distrutta

È morta Silvana Visconti, 37 anni, l’unica sopravvissuta al terribile incidente sull’A1 a Barberino, avvenuto il 15 luglio 2025 nella galleria di Base in direzione nord. Dopo giorni...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 18 luglio 2025

Accadde oggi 64 - Brucia Roma (1962 anni fa). A tarda sera nella zona del Circo Massimo divampa un incendio che nel giro dei prossimi i giorni devasterà la città di Roma. L'imperatore...

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: muore il giovane ciclista Samuele Privitera

Addio a Samuele Privitera, promessa del ciclismo giovanile. Non ce l’ha fatta Samuele Privitera, 19 anni, originario della provincia di Imperia, vittima di un gravissimo incidente nel corso...