x
OK!Mugello

Musica, memoria e impegno civile. Il lungo cammino dell’associazione Alesia 2007

Pensate un po’, cari lettori, la tragedia, lo strazio, il dolore che provocarono nella mente e nel cuore di mamma e babbo...

  • 175
Foto ricordo a Castagno d’Andrea dopo il concerto con i genitori di Alesia; da sinistra Simonetta, fidanzata del maestro Palladino, Anna Corallo, il maestro Tiziano Palladino, Foto ricordo a Castagno d’Andrea dopo il concerto con i genitori di Alesia; da sinistra Simonetta, fidanzata del maestro Palladino, Anna Corallo, il maestro Tiziano Palladino, © Claudio Calcinai, don Bruno Brezzi.  Foto: Aldo Giovannini
Font +:
Stampa Commenta

Sembra ieri quando, venerdì 19 agosto 2016, invitati dal caro don Bruno Brezzi, amato parroco di San Martino a Castagno d’Andrea, per assistere a uno dei tanti bellissimi concerti, vivemmo una serata, unitamente a tantissime persone convenute da tutto il territorio, davvero particolare, significativa, socialmente parlando di grande valore umano e civile, poiché le note di un eccezionale giovane ma affermato mandolinista (Tiziano Palladino, molisano da Isernia), fecero da corona a un’Associazione Onlus “Alesia 2007”, a cui sono andati i contributi che i presenti hanno generosamente donato al termine del concerto.

Prima dell’evento musicale, i Sigg.ri Anna Corallo e Claudio Calcinai, genitori della giovane Alesia, una splendida ragazzina di 15 anni, studentessa del Liceo “Michelangelo” di Firenze, ricordarono la tragedia che li colpì quando, il 4 gennaio 2007, decise di porre fine alla sua vita, senza un motivo apparente.

Pensate un po’, cari lettori, la tragedia, lo strazio, il dolore che provocarono nella mente e nel cuore di mamma e babbo l’improvvisa scomparsa della loro figlia. Con voce rotta dalla commozione, ma nello stesso momento ferma e forte, dopo aver ringraziato sentitamente il mandolinista per quel concerto in favore dell’Onlus sopra descritta e don Bruno Brezzi per la sua consueta generosità e ospitalità, come si conviene a un grande sacerdote in Cristo, Anna e Claudio portarono a conoscenza la motivazione della fondazione dell’Onlus “Alesia 2007”, nata cioè per combattere il disagio giovanile, aiutare gli adolescenti in difficoltà e i genitori alle prese con un momento complesso della vita dei loro figli.

Vivendo a Campobasso, abbiamo sempre tenuto i contatti con Anna e Claudio, seguendo il loro percorso solidale e sociale, con l’organizzazione e l’allestimento di tanti eventi; una vera e propria missione.

E con grande gioia ricordiamo agli amici che sabato prossimo, 11 ottobre 2025, verrà inaugurata la nuova sede in via A. Nobile a Campobasso.

L’amore non è mai venuto meno e la missione continua!

Un augurio e un caro saluto dal Mugello.

Lascia un commento
stai rispondendo a