x
OK!Mugello

149 risultati trovati dalla ricerca "pittura"

21 novembre 1895, muore a Firenze Silvestro Lega, pittore

È stato uno dei principali esponenti del movimento dei Macchiaioli, insieme a Signorini, Fattori e Cabianca, nonché uno dei maggiori artisti del XIX secolo. Nato in un piccolo centro dell’Appennino...

Asl Toscana centro. 25 novembre con gli studenti di “GenerAzioni Pari”

Giornate di riflessione, di ascolto, di flash mob ed eventi di cui si fanno promotori gli operatori dell’Azienda anche con appuntamenti nelle piazze fiorentine – in piazza Santa Maria Nuova...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 20 novembre 2025

Oggi è La Giornata internazionale per i diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza: La Giornata internazionale per i diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza si celebra il 20 novembre...

17 novembre 1503: nasce il Bronzino, il pittore elegante del Rinascimento fiorentino

Il 17 novembre 1503 nasceva a Monticelli, alla periferia ovest di Firenze, Agnolo di Cosimo, conosciuto come il Bronzino, una delle figure più raffinate e significative del Rinascimento italiano....

Vicchio celebra il Beato Angelico con due conferenze e una collaborazione con il museo di San Marco di Firenze

Nel paese natale del Beato Angelico, Vicchio, l’arte e la spiritualità del grande maestro del Quattrocento tornano protagoniste grazie a un ciclo di appuntamenti che intrecciano cultura,...

La processione di Silvestro Pistolesi ritorna a Castagno D’Andrea e rinnova la memoria del maestro

Domenica scorsa 26 ottobre, in concomitanza con l’ultimo giorno della Ballottata - la sagra dei marroni di Castagno D’Andrea - nella chiesa di San Martino si è tenuta una partecipata...

Ritorno a il Castagno d’Andrea del quadro “La Processione” di Pistolesi dopo 53 anni

Domenica 26 ottobre 2025, alle ore 15:30, nella Chiesa di San Martino a Il Castagno d’Andrea, sarà presentato il ritorno in Italia di uno dei quadri più significativi del pittore Silvestro...

Le “Neo Pittrici di Rufina”: il talento delle allieve di Sandra Ferroni in mostra al Bacco Artigiano

Durante la recente festa di Bacco Artigiano svoltasi a Rufina dal 25 al 28 Settembre abbiamo potuto ammirare, in una saletta del Comune, una mostra di pittura delle allieve del corso di Pittura Creativa...

Gradite visite alla mostra di Paladini al Centro Radio Soccorso

La bella mostra personale di pittura dell’amico Giuliano Paladini, allestita negli accoglienti locali del Centro Radio Soccorso in via Pananti a Borgo San Lorenzo, che sta ottenendo  – ...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 15 ottobre 2025

Accadde oggi 1582 - Entra in vigore il calendario Gregoriano (443 anni fa).  Entra di fatto in vigore il calendario Gregoriano ideato da Luigi Lilio per Papa Gregorio XIII. Per recuperare il...

Tra tradizione e sentimento. L’arte di Giuliano Paladini in esposizione

È in atto, negli ampi locali della sede del Centro Radio Soccorso in via Pananti a Borgo San Lorenzo (ex Palazzo La Magnolia), un’interessante mostra personale dell’artista mugellano...

Successo per il primo Giovedi del mercato contadino. Prodotti a chilometro zero tra arte e artigianato

Successo per l’evento organizzato nelle Officine Umani in via Sacco e Vanzetti  negli spazi della cooperativa Proforma a Borgo San Lorenzo dal titolo “Chiacchiericcio di esseri umani”...

Marradi si prepara al “Maf – Marradi Art Festival” dedicato a Giampaolo Gurioli

Marradi si appresta ad accogliere la prima edizione del “MAF – Marradi Art Festival”, in programma domenica 31 agosto, un evento gratuito che trasformerà il centro del paese in...

Per Dino Campana, da Marradi a Ravenna. Una collettiva artistica per i 140 anni del poeta visionario

Dal 21 al 30 agosto 2025, lo spazio espositivo Pallavicini 22 Art Gallery di Ravenna ospita la mostra collettiva Per Dino Campana, da Marradi a Ravenna, un omaggio al poeta visionario nato nel 1885 e...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 18 luglio 2025

Accadde oggi 64 - Brucia Roma (1962 anni fa). A tarda sera nella zona del Circo Massimo divampa un incendio che nel giro dei prossimi i giorni devasterà la città di Roma. L'imperatore...

Musica e stelle a Pratolino: concerti Disney e osservazione astronomica nel Parco Mediceo

Il Parco Mediceo di Pratolino, splendida cornice naturale alle porte di Firenze, si prepara a ospitare un fine settimana ricco di musica, emozioni e cultura. Domenica 29 giugno 2025, la Città Metropolitana...

Estate 2025, alcuni degli eventi in programma in Valdisieve, Valdarno e Mugello: tra musica, tradizioni e cultura

L’estate è finalmente entrata nel vivo, e i territori di Valdisieve, Mugello e Firenze si riempiono di appuntamenti da segnare in agenda. Che siate amanti del buon vino, appassionati di teatro...

Le contraddizioni del presente nella pittura di Marta Morolli. "Fast lives e altre storie" allo spazio Brizzolari

È stata inaugurata sabato 31 maggio presso lo Spazio Brizzolari di Scarperia e San Piero la mostra “Fast Lives e altre storie” dell’artista Marta Morolli, un’antologia pittorica...

“Un filo di..” torna a colorare Barberino di Mugello - Una magia di colori e fili

Dopo “Barberino rifiorisce”, “il Mare” e “Il Circo” sarà “L’appetito vien creando” il tema protagonista delle installazioni create delle artiste...

Pontassieve accende i riflettori sul Toscanello d’Oro 2025: vino, cultura e spettacolo per la 56ª edizione

Sei giorni intensi di eventi, sapori, incontri e spettacoli animeranno il centro storico di Pontassieve dal 28 maggio al 2 giugno, in occasione della 56ª edizione del Toscanello d’Oro, la festa...

Venerdi d'Eresia - Vivo dove sto di Antonio La Rosa con Anja Rizzi Bogdan, insieme a Rossella Seno e Fabio Crisafi di Disobedience Roma

Venerdì 16 maggio 2025 alle ore 21 và in scena quello che doveva essere il secondo appuntamento della 6° stagione dei Venerdì d’Eresia nel teatrino del Circolo Insieme MCL...

San Piero si trasforma in un atelier a cielo aperto con la XVIII Estemporanea di Pittura

Sarà una domenica ricca di colori, creatività e cultura quella dell’11 maggio a San Piero a Sieve, che ospiterà la diciottesima edizione dell’Estemporanea di Pittura “Primo...

Massimo Callossi celebra San Francesco con una mostra a Pontassieve

Il 17 aprile 2025 è stata inaugurata ufficialmente, nella suggestiva Sala delle Colonne del Palazzo Comunale di Pontassieve, la mostra personale dell’artista Massimo Callossi intitolata “I...

"Incontri", una nuova mostra d'arte a Scarperia unisce quattro artisti in un viaggio emozionante

L'arte protagonista a Scarperia con l'inaugurazione di "INCONTRI", una nuova mostra collettiva che apre i battenti sabato 12 aprile 2025, alle 17:30, presso la Sala Espositiva dello...

Borgo. Appuntamento con la danza “Sonate Bach di fronte al dolore degli altri” con la compagnia Virgilio Sieni

L’ appuntamento con la danza per la stagione 2024/25 del teatro Giotto di Borgo san Lorenzo è fissato per martedì 1 aprile con la Compagnia Virgilio Sieni nello spettacolo SONATE BACH...

Scarperia, grande mostra collettiva di pittura per la ricorrenza dell’8 marzo

Con il patrocinio del comune di Scarperia San Piero e della Pro Loco di Scarperia, a cura dell’Associazione “Seven Art”, verrà inaugurata il prossimo venerdì 7 marzo 2025,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 1° marzo 2025

Accadde oggi 1938 - Muore Gabriele D'Annunzio (87 anni fa): Autore simbolo del Decadentismo italiano, il suo essere perfettamente calato nel contesto politico del tempo e la capacità...

51ª edizione della maratona del Mugello. “Corri la storia nelle terre di Giotto"

L’A.S.D. Maratona Mugello, in occasione della 51ª edizione della Maratona del Mugello, indice un Concorso Artistico per selezionare l’immagine che verrà utilizzata per la medaglia...

Sindaco Boni in visita all'Atelier Simoncini: un angolo di arte a Pontassieve

In questi giorni, il Sindaco di Pontassieve Carlo Boni ha avuto il piacere di visitare l'atelier di Emanuela Simoncini, un’artista di talento che da anni realizza le sue creazioni nel cuore...

Pontassieve, al via i laboratori per bambini con Massimo Gigli al Museo Geo

Il Museo Geo di Pontassieve, in collaborazione con l'artista Massimo Gigli, ha invitato tutti i bambini a partecipare ai laboratori creativi organizzati all'interno della mostra di pittura e scultura Nel...