Le tele di bacco © nc
Durante la recente festa di Bacco Artigiano svoltasi a Rufina dal 25 al 28 Settembre abbiamo potuto ammirare, in una saletta del Comune, una mostra di pittura delle allieve del corso di Pittura Creativa organizzato dalla Biblioteca di Rufina e condotto da Sandra Ferroni nota pittrice locale.
Le allieve si sono espresse sul tema del Chianti Rufina ciascuna con la propria interpretazione che ci ha portati ad ammirare sia un piccola botte, sia bicchieri colmi di vino sia grappoli di uva magistralmente dipinti tanto che possiamo definirle le Neo Pittrici di Rufina. Ogni quadro ha come sfondo strisce di colore che ci fanno subito pensare al loro gruppo quasi a volersi identificare in una collaborazione tra di loro per se stesse ma anche in unione con la loro insegnante, la cui pittura si basa molto sul colore e su soggetti che ci ispirano un sentimento di gioia.
Riflettendo sul risultato ottenuto da queste allieve dopo solo dieci lezioni possiamo esprimere un “Elogio della Conoscenza” per chi ne è portatore, qualsiasi sia il settore, perché trasmettere la propria conoscenza agli altri è determinante per sviluppare alcune doti delle quali siamo portatori ma che spesso non riusciamo ad esprimere perché non sollecitati da chi è capace di risvegliarle come ha saputo trasmettere Sandra Ferroni alle sue allieve.
Vogliamo invitare queste neo pittrici a continuare a dipingere in attesa di poter ancora ammirare le loro opere.
Stefania Guerri
Psicosintesista


