Parco Pratolino © Ok!Mugello
Il Parco Mediceo di Pratolino, splendida cornice naturale alle porte di Firenze, si prepara a ospitare un fine settimana ricco di musica, emozioni e cultura. Domenica 29 giugno 2025, la Città Metropolitana di Firenze invita cittadini e visitatori a due appuntamenti che uniranno grandi e piccini grazie al linguaggio universale delle note. La giornata si apre alle 10.30 con l’esibizione della Banda Musicale di Sesto Fiorentino, realtà storica del territorio, che proporrà un repertorio a ingresso libero per coinvolgere il pubblico in una mattinata di armonie all’aria aperta.
L’atmosfera musicale proseguirà nel tardo pomeriggio. Alle 18.30, l’Orchestra da Camera Fiorentina, diretta dal Maestro Giuseppe Lanzetta, proporrà Omaggio a Walt Disney, un concerto interamente dedicato ai capolavori dell’animazione. Dalle epiche colonne sonore de Il Re Leone fino ai brani intramontabili de La Sirenetta e Gli Aristogatti, passando per le più recenti produzioni firmate da compositori come Hans Zimmer e Alan Menken, il programma sarà un vero viaggio nella memoria musicale di intere generazioni.
L’ingresso al concerto prevede un biglietto intero di 10 euro e ridotto a 8 euro, con prevendita attiva sul portale Ticketone e informazioni dettagliate disponibili sul sito ufficiale unparcodimusica.it.
Non mancherà l’occasione per abbinare alla musica una parentesi di divulgazione scientifica. Mercoledì 2 luglio, alle 20.45, si terrà un incontro dal titolo Astronomia e pittura, curato dal divulgatore Emiliano Ricci e organizzato in collaborazione con l’Associazione Astrofili Fiorentini. Un’occasione unica per esplorare la relazione tra l’arte e la scienza, osservando la volta celeste e approfondendo le conoscenze astronomiche in una forma accessibile a tutti.
L’ingresso alla serata astronomica sarà gratuito, ma è necessaria la prenotazione anticipata per garantire la partecipazione.
Il Parco di Pratolino, noto anche come Villa Demidoff, è uno dei luoghi più amati dai fiorentini e dai turisti per la sua storia, i suoi scenari suggestivi e l’ampio calendario di eventi che ogni anno arricchisce la stagione estiva. L’iniziativa si inserisce nel progetto più ampio di valorizzazione culturale che punta a far riscoprire questo patrimonio ambientale e storico attraverso appuntamenti di qualità.
Chi desidera trascorrere una giornata immerso nel verde e nella bellezza potrà approfittare della doppia proposta di domenica: la mattina all’insegna della tradizione bandistica e il pomeriggio in compagnia delle melodie Disney che, da decenni, accompagnano la fantasia di grandi e bambini.
La musica diventa così uno strumento di condivisione e di riscoperta di valori comuni. L’Orchestra da Camera Fiorentina, protagonista di importanti rassegne e riconosciuta per il suo impegno nella diffusione della cultura musicale, proporrà arrangiamenti pensati per esaltare l’impatto emotivo di brani che hanno fatto la storia del cinema d’animazione.
L’evento astronomico di mercoledì, invece, sarà un’occasione preziosa per alzare lo sguardo al cielo e lasciarsi guidare alla scoperta delle costellazioni estive, con un approccio divulgativo che unisce la scienza all’arte pittorica. Grazie alla competenza di Emiliano Ricci e alla collaborazione con gli Astrofili Fiorentini, i partecipanti potranno imparare a riconoscere pianeti, stelle e galassie, trovando ispirazione in quell’orizzonte infinito che da sempre affascina l’umanità.
Per chi ama unire svago e cultura, il calendario di Pratolino rappresenta un’occasione perfetta per trascorrere serate estive all’insegna della bellezza. Dalla potenza evocativa delle musiche Disney all’incanto del cielo stellato, ogni appuntamento è pensato per offrire esperienze che lasciano un ricordo prezioso.
Info utili
-
Domenica 29 giugno 2025
-
Ore 10.30: Concerto della Banda Musicale di Sesto Fiorentino (ingresso libero)
-
Ore 18.30: Omaggio a Walt Disney con l’Orchestra da Camera Fiorentina (biglietti €10 intero, €8 ridotto – prevendita su Ticketone)
-
-
Mercoledì 2 luglio 2025
-
Ore 20.45: Astronomia e pittura, incontro con osservazione della volta celeste (ingresso gratuito con prenotazione)
-
Per maggiori informazioni e prenotazioni, si consiglia di consultare il sito ufficiale unparcodimusica.it e di verificare la disponibilità dei posti per ciascun evento.
Un’occasione per vivere il Parco Mediceo di Pratolino in modo diverso, tra cultura, musica e meraviglia.


