x
OK!Mugello

137 risultati trovati dalla ricerca "fiera"

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 21 novembre 2025

Accadde oggi 1783 - Il primo volo in mongolfiera (232 anni fa). Jean Francois PIlatre de Rozier e e il Marchese Francois de Laurent d'Arlandes effettuano il primo volo libero in pallone aerostatico....

15 novembre 1553, viene scoperta la “Chimera”

La splendida opera in bronzo, di pregiata manifattura etrusca e databile tra il IV e il V secolo a.c., fu rinvenuta durante la costruzione delle fortificazioni del capoluogo aretino. Il Granduca Cosimo...

Viabilità e urbanistica di Borgo San Lorenzo. La lettera aperta di Pierluigi Recati

Trovandomi a passare, in un giorno di martedì, per le strade di Borgo San Lorenzo, mi sono reso conto di quanto la viabilità borghigiana sia caotica e di come le ultime trasformazioni —...

Ultime ore di campagna elettorale in Toscana. Le presenze dei leader politici a Firenze per gli ultimi comizi

Firenze, 9 ottobre 2025 – Si chiude a Firenze la campagna elettorale per le elezioni regionali del 12 e 13 ottobre. I leader nazionali dei principali partiti saranno nel capoluogo toscano per sostenere...

La Fiera Agricola Mugellana celebra tradizione, innovazione e identità rurale nell'edizione 2025

Torna a Borgo San Lorenzo la Fiera Agricola Mugellana, uno degli appuntamenti più rappresentativi del territorio, dedicato alla promozione del mondo agricolo, dell’allevamento e delle produzioni...

Torna la fiera di Ottobre con la Disfida del Bardiccio e iniziative per grandi e bambini

Dicomano inaugura il mese di ottobre con la tradizionale Fiera di Ottobre, appuntamento storico che anima il paese con eventi per tutti i gusti. Mercoledì 1 ottobre prende il via il Fierone, la...

Borgo San Lorenzo. Nuovo piano regolatore, la riflessione di Pierluigi Recati

Trovandomi a passare nel giorno di martedì per le strade di Borgo, mi sono reso conto di come la viabilità borghigiana sia incasinata e di come le ultime trasformazioni, con le nuove vie...

Lunedì 1° settembre i funerali di Girolamo Bartoloni, storico responsabile della Protezione Civile del Mugello

L’Unione Montana dei Comuni del Mugello partecipa con profondo cordoglio al lutto per la scomparsa di Girolamo Bartoloni, storico responsabile della Protezione Civile dell’Unione, venuto a...

Alla fiera calda “Aperindaco” con i ragazzi di Indaco.

È ormai diventato uno degli appuntamenti fissi della fiera Calda quello con i ragazzi di INDACO con il loro “Aperindaco” l’incontro davanti alla loro sede sotto le logge di piazza...

Fiera Calda di Vicchio 2025: tombola, spettacoli luminosi e fuochi d’artificio

Torna la Fiera Calda di Vicchio 2025, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate mugellana, con un programma che unisce tradizione, spettacolo e solidarietà. Dal 28 al 31 agosto...

Inclusione e autonomia: inaugurata l’Aula Viola a Barberino, nuovo presidio del “Dopo di Noi” in Mugello

La rete del “Dopo di Noi” in Mugello si amplia con un nuovo spazio dedicato all’inclusione e all’autonomia delle persone con disabilità. Il 19 luglio, presso il Centro Civico...

Prato e Firenze, destini incrociati nel calcio: dal sogno di Enrico Befani alla rinascita con Asmaa Gacem

Due città, due anime diverse ma da sempre intrecciate: Prato e Firenze, distanti pochi chilometri e unite da una storia fatta di rivalità, intrecci economici, culturali e… calcistici. Dal...

Solstizio d’estate sui crinali: alla Fiera dei Poggi un inno alla natura contro l’eolico industriale

Il 22 giugno, in occasione del Solstizio d’estate, il Comitato Crinali Liberi ha promosso alla Fiera dei Poggi a San Godenzo una giornata aperta a tutti per celebrare la bellezza e la spiritualità...

Estate 2025, alcuni degli eventi in programma in Valdisieve, Valdarno e Mugello: tra musica, tradizioni e cultura

L’estate è finalmente entrata nel vivo, e i territori di Valdisieve, Mugello e Firenze si riempiono di appuntamenti da segnare in agenda. Che siate amanti del buon vino, appassionati di teatro...

Firenze vista dall’alto: torri, fortezze e porte aperte per l’estate 2025

Le torri, le porte e le fortezze di Firenze tornano protagoniste dell’estate 2025 con un calendario ricco di visite guidate e aperture straordinarie che permetteranno ai cittadini e ai turisti di...

L’eccezionale IRENE GRANDI con “Fiera di me 2025” al Toscanello d’oro

Da quell’album “Irene Grandi” e le canzoni “Fuori” e “T.V.B”, quest'ultima scritta per lei da Jovanotti, sono passati trent’anni, anni di grandissimi...

Fiera Agricola 2025 confermata a Borgo San Lorenzo: si farà a ottobre nonostante le polemiche

Nonostante le tensioni e qualche incertezza legata agli spazi e ai cantieri ancora aperti, la Fiera Agricola di Borgo San Lorenzo si farà. Lo ha confermato l’amministrazione comunale, fissando...

Foro Boario: il Comune di Borgo San Lorenzo fa il punto sulla riqualificazione

L’Amministrazione comunale interviene per chiarire lo stato dell’intervento di riqualificazione del Foro Boario, una delle aree più simboliche del paese, al centro di un progetto finanziato...

Foro Boario, fondi bloccati: fiere nel limbo e cittadini a corto di risposte - Il parere di Fratelli d'Italia

Il Foro Boario, storico cuore delle fiere mugellane, rischia di restare al buio proprio alla vigilia della stagione estiva. L’area, promessa come fiore all’occhiello dalla precedente amministrazione,...

Critico il Centrodestra sul rendiconto 2024 della Metrocittà Firenze

Mercoledì 16 aprile è stata discussa in Consiglio metropolitano l’approvazione del Rendiconto di gestione 2024. "Nonostante l’articolazione elementare dello schema di bilancio...

Vino, c'è un mondo (dealcolato) da scoprire oltre i dazi

Vino dealcolato. Un tema discusso e molto sentito che sarà protagonista anche di Vinitaly che non a caso, dedica al settore in crescita ben due convegni e uno spazio apposito. Una novità...

Allerta meteo in Toscana. Codice giallo per vento forte il 1° aprile 2025

La Toscana si prepara a un peggioramento delle condizioni meteo, con un'intensificazione del vento che interesserà quasi l’intero territorio regionale. A partire dal pomeriggio di lunedì...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 11 marzo

Accadde oggi 1975 - Colpo di stato in Portogallo (50 anni fa). Ne sono responsabili il generale Antonio De Spinola e il colonnello Galvao de Melo. Era dall'anno prima che il colpo di stato era...

Rally Racing Meeting 2025: un successo che non si ferma

Anche in questa quarta edizione, il Rally Racing Meeting ha confermato il suo ruolo di evento di riferimento per gli amanti dei rally, radunando alla Fiera di Vicenza, l’8 e il 9 febbraio, migliaia...

Borgo Divino 2025. A Scandicci torna il festival dedicato al vino

L’edizione 2025 di Borgo DiVino è pronta a tornare a Scandicci per il terzo anno consecutivo, portando con sé tre giorni interamente dedicati alla cultura del vino. L’evento...

Una bella pagina culturale la XXIII edizione di "Rotarolio": ecco i nomi di tutti i vincitori, produttori dell'"Oro Verde" del Mugello

Ancora una volta, e questo da 23 anni quando nel 2002 i cari e indimenticabili amici soci del Rotary Club Mugello, Adriano Borgioli di Valdastra e Paolo Pasquali di Campestri, due splendidi lembi di terra...

Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Gli appuntamenti di lunedì 25 novembre in città

Lunedì 25 novembre 2024 è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Di seguito il programma degli appuntamenti della giornata, che rientrano...

Milano autoclassica 2024. Evento in continua crescita

Si è appena conclusa con grande successo l’edizione 2024 di Milano Autoclassica, il salone dell'auto classica e sportiva che si è tenuto nei padiglioni della Fiera di Milano-Rho,...

Galliano celebra la Tradizionale Fiera di Novembre: sapori d'autunno e convivialità

Come ogni anno, Galliano si prepara a celebrare la sua Tradizionale Fiera di Novembre. Domenica 17 novembre 2023, la comunità accoglierà cittadini e visitatori con una giornata dedicata...

Tutto è pronto per "Autumnia 2024" a Figline e Incisa Valdarno

A partire da lunedì 4 novembre fino a martedì 12 novembre, scatteranno i consueti provvedimenti che consentiranno la svolgimento e le operazioni di allestimento e smontaggio della fiera...