x
OK!Mugello

68 risultati trovati dalla ricerca "agenda"

13 novembre Giornata mondiale della Gentilezza, in arrivo la prima proposta di legge per un “Kindness Act”

“La gentilezza è un atto politico: l’Italia ha bisogno di un Kindness Act” così Natalia Re, Presidente del MIG, Movimento Italiano per la Gentilezza (MIG), annuncia...

Zohran Mamdani nuovo sindaco di New York: la fine dell’era Trump?

“Donald Trump, visto che so che mi stai guardando, ho quattro parole per te: alza il volume”: questa frase, estrapolata dal discorso che Zohran Mamdani ha tenuto al Paramount Theater due giorni...

Presentato il calendario storico dell’arma dei carabinieri 2026. "Eroi quotidiani” tra arte e letteratura

Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, ha presentato oggi a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica, il Calendario Storico...

Regionali Toscana 2025, Carolina Mangiapelo candidata per Firenze 2 con Forza Italia

Carolina Mangiapelo sarà candidata alle elezioni regionali 2025 per il collegio Firenze 2 nelle liste di Forza Italia. Residente da oltre trent’anni nel Mugello, Mangiapelo si definisce...

A Rignano due campus gratuiti per ragazzi su creatività, cittadinanza e sostenibilità

Il Comune di Rignano, con il cofinanziamento della Regione Toscana, promuove due campus gratuiti rivolti a ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 16 anni nell’ambito del progetto Immersioni di Cittadinanza...

La pastasciutta della memoria e della pace: il valore di un gesto semplice ma universale

Il 25 luglio non è solo una data del calendario. È un giorno simbolico, carico di memoria, di impegno civile e di speranza. Anche quest’anno, come ormai accade da tempo, il Mugello...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 19 luglio 2025

Accadde oggi 1900 - Inaugurata la metropolitana di Parigi (125 anni fa): Il progresso tecnologico ed economico che aveva visto la Francia al centro della Seconda rivoluzione industriale (1870-1920),...

Via degli Dei, Capirossi (PD): “Inserirla nell’Atlante dei Cammini per valorizzare turismo e territori”

La Via degli Dei potrebbe presto trovare spazio nell’Atlante dei Cammini della Toscana, accanto a itinerari di rilievo come la Via Francigena e la Via Romea. La proposta arriva dalla consigliera...

Estate 2025, alcuni degli eventi in programma in Valdisieve, Valdarno e Mugello: tra musica, tradizioni e cultura

L’estate è finalmente entrata nel vivo, e i territori di Valdisieve, Mugello e Firenze si riempiono di appuntamenti da segnare in agenda. Che siate amanti del buon vino, appassionati di teatro...

Firenze vista dall’alto: torri, fortezze e porte aperte per l’estate 2025

Le torri, le porte e le fortezze di Firenze tornano protagoniste dell’estate 2025 con un calendario ricco di visite guidate e aperture straordinarie che permetteranno ai cittadini e ai turisti di...

Elon Musk sta facendo tremare tutti con la sua previsione (certa): "Siamo sull'orlo di..."

Una previsione di Elon Musk sta scuotendo il panorama globale, gettando un'ombra di inquietudine sul futuro energetico e tecnologico del pianeta. Durante la recente conferenza Bosch Connected World,...

Pratolino, il Parco delle Meraviglie apre le porte: visite guidate gratuite alla scoperta dei suoi segreti

A pochi chilometri da Firenze, incastonato tra le colline di Vaglia, sorge uno dei gioielli meno noti ma più suggestivi della Toscana: il Parco Mediceo di Pratolino, anche conosciuto come il Parco...

Festa della Biodiversità a Pratolino: studenti protagonisti della sostenibilità

Sarà il Parco Mediceo di Pratolino, a Vaglia (Firenze), ad accogliere giovedì 22 maggio, dalle ore 9 alle 13, la Festa della Biodiversità, evento conclusivo del progetto “Comunità...

Il grande parco della piana. Ingegneri e istituzioni chiedono una governance metropolitana per tutelare l’ambiente

Durante il seminario “La Piana Fiorentina, una grande risorsa per la green town”, promosso dall’Ordine degli Ingegneri di Firenze nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile...

"Ragazzi 100 e lode" a Pontassieve: una festa per il merito e l’impegno dei giovani allo studio

Anche quest’anno, l’Auditorium Luciano Vavolo di Pontassieve ha ospitato con grande successo una nuova edizione della manifestazione "Ragazzi 100 e lode". L’evento, che si...

Borgo San Lorenzo, un Consiglio comunale tra emergenza e critiche sul bilancio. Borgo in Comune critica aspramente PD e Italia Viva

Lunedì 17 marzo, il Consiglio comunale di Borgo San Lorenzo ha affrontato una serie di temi di rilevante importanza per la comunità locale. Tuttavia, l'emergenza che ha colpito la zona...

Global edu-action. Una settimana di crescita, apprendimento e scambio culturale a Pelago

Dal 3 al 10 marzo 2025, l'Istituto Comprensivo di Pelago, in provincia di Firenze, ospiterà il Campus Linguistico "Facciamo l’Europa: Global Edu-Action", un progetto che riunisce...

Reggello. Tozzi e Bartolini (FDI): "Approvata in Consiglio comunale la nostra proposta di riduzione del canone di occupazione del suolo pubblico per i dehors"

Il Consiglio Comunale di Reggello ha recentemente approvato una modifica al regolamento per l'occupazione del suolo pubblico, proposta da Fratelli d’Italia per dare sostegno agli esercizi...

Addio alle key box, i commenti contrapposti fra cittadini e host

"Fino all’8 novembre del 2024 il tema della città volgarmente in vendita, con keybox, scatoline portachiavi e tastierini elettronici in bella vista, non esisteva. Sono passati 93 giorni...

Calendario 2025 del Mugello Circuit. Un anno ricco di eventi imperdibili

La stagione sportiva 2025 è pronta a decollare con il Mugello Circuit che si prepara a ospitare un calendario ricco di eventi di altissimo livello. Con 15 gare tra auto e moto, il tracciato toscano...

Il Sindaco di Pontassieve Carlo Boni nomina tre giovani nuovi consiglieri delegati: ecco chi sono ed i loro compiti

Il sindaco di Pontassieve Carlo Boni ha nominato tre consiglieri delegati che avranno compiti di studio, analisi e consulenza in supporto al Sindaco e alla Giunta Comunale per specifici temi da sviluppare...

Dicomano 2025, infrastrutture, cultura e sport al centro dell'agenda amministrativa: la video intervista di Florence Tv

L’agenda amministrativa 2025 del Comune di Dicomano punterà per il 2025 su quattro pilastri fondamentali: infrastrutture, cultura, sport e servizi.  Un piano che coinvolge non solo l’Amministrazione...

Impruneta: un anno in Comune con il Servizio Civile Universale

Il Comune di Impruneta annuncia l’apertura delle candidature per due giovani volontari da inserire nel progetto “Inclusiva-mente 2025 – Percorsi educativi per bambini e adolescenti”,...

A Borgo un'asta di beneficienza per l'associazione «Il DelpHino» che si occupa di disabilità ed inclusione: ecco quando

Un significativo evento si svolgerà svolgerà domenica prossima 8 dicembre 2024, presso il Palazzo Comunale di Borgo San Lorenzo nell’atrio di ingresso ( g.c.) con inizio alle ore 16. L’Atelier...

Presentato il Calendario Storico dei Carabinieri - FOTO

Il Comandante Generale, Gen. C.A. Teo Luzi, ha presentato stamani il Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri edizione 2025. A illustrare l’opera è stato il famoso conduttore televisivo...

Unione dei Comuni del Mugello: Triberti alla presidenza tra polemiche e ombre

Si è tenuto ieri, 27 settembre, il Consiglio dell'Unione Montana dei Comuni del Mugello, durante il quale, come prevedibile, Tommaso Triberti, sindaco di Marradi ed esponente di Italia Viva,...

Fratelli d’Italia Mugello: netto dissenso sulle nomine dell’Unione dei Comuni e Società della Salute

Riceviamo e pubblichiamo una nota del Circolo mugellano di Fratelli d'Italia - Il Circolo Fratelli d’Italia Mugello esprime il proprio netto dissenso riguardo alle modalità...

Università di Firenze, ultimi giorni per iscriversi alle prove di ammissione ai corsi di Professioni sanitarie

Proseguono le immatricolazioni all’anno accademico 2024-2025 dell’Università di Firenze. L’offerta formativa dell’Ateneo fiorentino abbraccia tutte le aree scientifico-disciplinari...

Festa della Birra a San Godenzo: Bierfest al Parco degli Alpini

A San Godenzo, la Festa della Birra è ormai un appuntamento fisso, un evento annuale che attira numerosi turisti desiderosi di non perdere questa vivace celebrazione. Quest'anno, il Parco degli...

Affitti turistici brevi: adottata dal Consiglio comunale la variante per l'inserimento del blocco nel Piano operativo

È stata adottata martedì 30 luglio dal Consiglio comunale la variante al Piano operativo che inserisce nel nuovo strumento urbanistico la norma per bloccare nuovi affitti turistici brevi...