x
OK!Mugello

168 risultati trovati dalla ricerca "accademia"

Prestigioso premio al mugellano Jacopo Lampeggi all’Università Federico II° di Napoli

Lo scorso mercoledì 19 novembre 2025, l’Associazione Internazionale Studi Tardi Antichi ha conferito a Jacopo Lampeggi una medaglia al merito per il suo progetto intitolato “Prosopographia...

21 novembre 1895, muore a Firenze Silvestro Lega, pittore

È stato uno dei principali esponenti del movimento dei Macchiaioli, insieme a Signorini, Fattori e Cabianca, nonché uno dei maggiori artisti del XIX secolo. Nato in un piccolo centro dell’Appennino...

La Filarmonica “Giuseppe Verdi” e AUSER insieme per celebrare il Monumento ai Caduti della Grande Guerra

Sabato 22 novembre 2025, a partire dalle ore 16.00, la Sala Vangi del Palazzo Pretorio di Barberino di Mugello ospiterà una serata dedicata alla memoria e alla cultura, con un approfondimento sul...

Piccolo Principe, Alice nel paese delle meraviglie, Luna e Zenzero, e tanti altri

Saranno pupazzi, clown, figure di sabbia, e racconti fantastici i protagonisti della nuova bellissima stagione del teatro per i ragazzi della rassegna Corsini Young che, come ogni anno, affianca la stagione...

Calenzano: alluvione di marzo, la biblioteca CiviCa riparte con tutte le attività

A marzo scorso la biblioteca CiviCa è stata gravemente colpita dall’alluvione, che ha distrutto libri e materiali e danneggiato arredi e strutture. Subito si è messa in moto la solidarietà...

Sara “Sally Po” conquista il terzo posto al concorso internazionale letterario Lupieditore

Nuovo traguardo per l’autrice mugellana Sara, in arte Sally Po, che ha conquistato il terzo posto al concorso internazionale letterario Lupieditore 2025, ottenendo un contratto editoriale per la...

Il complesso monumentale di Pratolino si trasforma in centro multidisciplinare per arte e musica

Il complesso monumentale di Pratolino, situato all’interno del Parco Mediceo di Villa Demidoff nel comune di Vaglia, si appresta a diventare un nuovo polo multidisciplinare dedicato all’arte...

Viva il tu: manuale di sopravvivenza al politico confidenziale

In Italia c’è un virus che non passa mai di moda. Non è una nuova ondata di covid né la classica influenza stagionale, ma una malattia tutta linguistica: la smania dei politici...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 14 settembre 2025

Accadde oggi 1321 - Muore Dante Alighieri (704 anni fa). A Ravenna muore lo scrittore e politico italiano Dante Alighieri. Il cinquantaseienne autore de La Divina Commedia rientrando da Venezia...

Valentino Rossi, annuncio a sorpresa: tifosi entusiasti

Il motociclismo italiano non guarda solo ai continui scontri in pista che ci sono fra Marquez e Bagnaia, ma dà uno sguardo anche a quelli che sono i piccoli piloti in erba. Le grandi accademie...

Bagnaia, anche Valentino Rossi scende in pista: "L'ho implorato"

Il momento complicato di Bagnaia scuote la VR46 Academy: Valentino Rossi non resta a guardare e prova a spronare il campione. Francesco Bagnaia non sta vivendo la sua stagione più brillante in...

Per Dino Campana, da Marradi a Ravenna. Una collettiva artistica per i 140 anni del poeta visionario

Dal 21 al 30 agosto 2025, lo spazio espositivo Pallavicini 22 Art Gallery di Ravenna ospita la mostra collettiva Per Dino Campana, da Marradi a Ravenna, un omaggio al poeta visionario nato nel 1885 e...

La liberazione di Portico Di Romagna e San Benedetto in Alpe di Piero Farolfi

Dall’amico scrittore e giornalista Piero Farolfi, che avemmo l’onore di fare la conoscenza quando in cima al Passo del Muraglione fu inaugurata la grande lapide storica (vicino a noi anche...

La mille miglia 2025 torna con il leggendario tracciato a otto

Portiamo a conoscenza che l’edizione 2025 della leggendaria “Mille Miglia” si svolgerà da martedì 17 a sabato 21 giugno 2025. Il format, come si legge nel comunicato ufficiale...

Viabilità. Tutti i lavori per le strade di Firenze della settimana del 9 giugno 2025

Lavori di ripristino stradale in via De Nicola e manutenzione della pista ciclabile in via Modigliani; ma anche la sostituzione della rete idrica in via Bolognese e viale dei Platani. E nuovi allacci...

Rally di Reggello, Figline e Incisa 2025: novità su percorso, logistica e gara storica

L’adrenalina dei motori sta per tornare a infiammare le strade del Valdarno: il 14 e 15 giugno 2025 andrà in scena il 17° Rally di Reggello, Figline e Incisa Valdarno, quarta prova della...

Moto - Il GP Racing: il team mugellano che forma i campioni del futuro

Nel silenzio dell’inverno, tra le colline ondulate del Mugello, un gruppo di uomini ha deciso di sfidare l’inerzia del tempo per dare vita a qualcosa di più di una squadra: un’idea,...

Dicomano celebra il 25 Aprile: memoria, partecipazione e riflessione per l’80° anniversario della Liberazione

Una splendida giornata primaverile ha fatto da cornice alla cerimonia del 25 aprile 2025 a Dicomano, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. La comunità...

Sesto Fiorentino, l’Accademia Karate Shotokan brilla all’Open League di Riccione 2025

L’Open League di Riccione ha regalato emozioni e successi agli atleti dell’Accademia Karate Shotokan, che si sono distinti in una delle competizioni più prestigiose del calendario,...

Dicomano si prepara a celebrare l’80° anniversario della Liberazione: corteo, musica e memoria per il 25 aprile

Dicomano si prepara a vivere con intensità e partecipazione il prossimo 25 aprile, giornata in cui ricorre l’80° anniversario della Liberazione. Un appuntamento che quest’anno assume...

Anette Zeltner porta a Pontassieve la sua “nuova era” tra luce, ombra e introspezione artistica

Dal 12 aprile all’11 maggio 2025, lo spazio espositivo Le Muratine di Pontassieve ospita La nuova Era, mostra personale dell’artista Anette Zeltner. L’inaugurazione è prevista...

Vino, c'è un mondo (dealcolato) da scoprire oltre i dazi

Vino dealcolato. Un tema discusso e molto sentito che sarà protagonista anche di Vinitaly che non a caso, dedica al settore in crescita ben due convegni e uno spazio apposito. Una novità...

Pugilistica giotto al torneo Nepi Etruria 2025. Risultati e prospettive

Nei giorni scorsi, alcuni atleti della Pugilistica Giotto hanno partecipato al prestigioso Torneo Nepi Etruria 2025, evento che ha visto la presenza di 450 giovani pugili provenienti da tutta Italia....

Boxe Mugello. Leonardo Sarti conquista la decima vittoria consecutiva

Si è svolta ieri sera, presso la palestra della Montagnola a Firenze, una serata di pugilato professionistico organizzata dalla Sempre Avanti Firenze e dalla Boxe Mugello. Tra gli incontri in programma,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 28 febbraio 2025

Accadde oggi 1815 - Napoleone sbarca in Francia (210 anni fa). Fuggito il 26 febbraio dall'isola d'Elba dove era stato esiliato lo scorso anno Napoleone Bonaparte rientra in Francia...

Pelago e l'intera Valdisieve ricordano il partigiano "Stoppa": evento commemorativo per Natale Benvenuti

A tre anni dalla scomparsa di Natale Benvenuti, conosciuto come il partigiano "Stoppa", le associazioni ANPI Pontassieve Pelago, SPI CGIL Valdisieve, Casa del Popolo Rinascita 72, AUSER Pontassieve...

Il 2 febbraio 2025 torna la "domenica metropolitana" - FOTO

Nella giornata del 2 febbraio, Domenica Metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei...

Ricordo in Palazzo Strozzi del Maestro Silvio Loffredo con una giornata di studi al Vieusseu

Per tutti gli appassionati  di pittura e in modo particolare gli estimatori del Maestro Silvio Loffredo, ricordiamo che Venerdì 31 gennaio 2025, ore 10.30 a Firenze, presso il Palazzo...

L'incanto della "Amerigo Vespucci". Una nave che racconta la storia e il silenzio del suo creatore

Dai nostri collaboratori di Foggia e di San Giovanni Rotondo, i fratelli Dario e Giuseppe Zingarelli, che nel tempo ci hanno inviato, unitamente allo scrittore Stefano Campanella, biografo del dott. Guglielmo...

"Lottare per vivere", la storia di Luca Pampaloni diviene un libro: ecco quando la presentazione a Dicomano

Sarà presentato, sabato 11 Gennaio, a cura dell'associazione Dicomanocheverrà, presso i locali dell'associazione Accademia, in piazza della Repubblica n.26, a Dicomano (accanto alla...