x
OK!Mugello

Valentino Rossi, annuncio a sorpresa: tifosi entusiasti

Il motociclismo italiano non guarda solo ai continui scontri in pista che ci sono fra Marquez e Bagnaia

  • 6417
Novità nell'Accademy di Valentino Rossi - www.okmugello.it Novità nell'Accademy di Valentino Rossi - www.okmugello.it © photo: Instagram/valeyellow46
Font +:
Stampa Commenta

Il motociclismo italiano non guarda solo ai continui scontri in pista che ci sono fra Marquez e Bagnaia, ma dà uno sguardo anche a quelli che sono i piccoli piloti in erba.

Le grandi accademie italiane sfornano, ogni anno, dei piccoli talenti che devono essere curati per bene per poter fiorire e sbocciare poi verso quello che è il moto mondiale dei più grandi vero e proprio.

L’accademy di Valentino Rossi ne sta sfornando alcuni che vale la pena di conoscere. Vediamo insieme di chi si tratta.

Nuove leve per il motociclismo italiano

Quando si pensa al motomondiale, l’attenzione va automatica verso grandi piloti come Marquez e Bagnaia, che tengono incollati allo schermo gli appassionati anche per capire e vedere chi la spunterà, fra i due, questa volta. Oggi, invece, non vogliamo parlarvi di loro ma bensì di quelle che sono le nuove leve.

Le accademy di motociclismo italiane, ogni anno come dicevamo all’inizio, ne sfornano di continuo ma solo alcuni sono all’altezza di diventare, un giorno, grandi piloti di moto. L’accademia di Valentino Rossi, vecchia gloria del motociclismo italiano (la VR46 Accademy) ne ha sfornato uno che sa davvero il fatto suo: il giovane Lorenzo Pritelli.

Originario di Rimini, classe 2010, Pritelli si è fatto immediatamente notare ad inizio 2024 con il podio già al round d’esordio nella categoria PreMoto3, ed oggi è il pilota di punta del team Bucci nel monomarca Honda, entrando così nell’accademia proprio di Valentino Rossi. “Siamo molto contenti dell’ingresso di Lorenzo all’interno dell’Academy. Per noi è importante continuare il lavoro di crescita dei giovani talenti e con Lorenzo pensiamo ci siano tutti i presupposti per intraprendere un bel percorso insieme” – ha affermato il CEO Carlo Casabianca in un'intervista.

Chi è Lorenzo Pritelli

Tanti sono coloro che sognano di entrare nell’accademia di Valentino Rossi ma, come è giusto che sia, ci vuole costanza ed impegno: “Entrare a far parte della VR46 Riders Academy è un sogno. Un passo importante per la mia crescita, circondata da persone che condividono la mia stessa passione e determinazione. Ringrazio tutto lo staff di Academy per questa opportunità incredibile. Ora è tempo di lavorare ancora più duramente” – ha spiegato, dal canto suo, il giovanissimo Pritelli.

moto

Ora non gli resta altro che impegnarsi duramente e far vedere a tutti qual è il suo vero valore, non solo in moto, ma anche dal punto di vista umano e sportivo. Per entrare, un giorno, in quello che è l’olimpo dei grandi del motociclismo.