x
OK!Mugello

63 risultati trovati dalla ricerca "Meyer"

Flash-mob a Firenze per denunciare la condizione dei palestinesi

Questa mattina, alcuni attivisti del gruppo Firenze per la Palestina hanno realizzato un flash-mob simbolico davanti all’Erta Canina, sede del Consolato Onorario di Israele, lungo viale Galileo...

Pubblicati i bandi per 48 facilitatori nei pronto soccorso della Toscana

La Regione Toscana ha annunciato la pubblicazione degli avvisi per la selezione di quarantotto nuovi “facilitatori” da impiegare nei pronto soccorso del territorio regionale. Si tratta di...

Firenze celebra la giornata mondiale della prematurità con iniziative dedicate a neonati e famiglie

Anche Firenze partecipa alla Giornata Mondiale della Prematurità, in programma il 17 novembre, con una serie di iniziative promosse dall’associazione Piccino Picciò in collaborazione...

Dolcenera presenta il nuovo calendario 2026 del Corteo Storico di Pontassieve

Firenze, 14 novembre 2025 – È stato presentato oggi, nelle sale di Palazzo Medici Riccardi, il nuovo calendario 2026 del Corteo Storico di Pontassieve, un progetto che unisce tradizione,...

Presentata la stagione 2025/26 del Teatro Giotto di Vicchio. Grandi nomi e storie tra ironia, musica e emozioni

In anteprima esclusiva vi presentiamo la stagione 2025/26 del teatro Giotto di Vicchio che anche quest’anno offre agli spettatori un bellissimo carnet do spettacoli. Ad inaugurare saranno Antonella...

Biblioteca di Barberino di Mugello ospita il corso di fumetto per ragazzi con Simone Frasca

La Biblioteca comunale E. Balducci di Barberino di Mugello ospita, per la quarta edizione, il corso di fumetto A Tutto Fumetto, dedicato a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 14 anni. L’iniziativa si...

Collettivi toscani rivolgono ai candidati regionali domande sulla crisi in Palestina

l collettivo Firenze per la Palestina, insieme a La Piazza di Schierarsi Firenze e ad Attivisti per la Palestina Isolotto, ha elaborato un documento contenente quattro domande rivolte ai candidati alla...

Fiesole dedica un weekend alla Protezione Civile. Incontri e attività per grandi e piccoli

Sabato 20 e domenica 21 settembre Fiesole ospita la prima edizione di “Tu la conosci la Protezione Civile?”, una due giorni pensata per avvicinare cittadini e famiglie al sistema di Protezione...

Firenze, incendio in due ristoranti: evacuato B&B, 11 persone in ospedale

Nella notte tra mercoledì e giovedì, a partire dalle 00:50, i Vigili del fuoco del comando di Firenze – con squadre provenienti dalla sede centrale e dal distaccamento di Fi-Ovest...

Silvia Noferi a Marco Carrai: condanni Netanyahu e il genocidio in Palestina

Una lettera aperta rivolta a Marco Carrai, Console Onorario di Israele, firmata dalla consigliera regionale toscana Silvia Noferi (AVS), pone l’accento sulla necessità di una chiara presa...

Addio al professor Pier Luigi Duvina, pediatra di tanti fiorentini

Si è spento il professor Pier Luigi Duvina, ex primario del Meyer e dell’ospedale di Torregalli, medico pediatra di tanti fiorentini. “È stato un medico che ha dedicato l’intera...

Firenze per la Palestina chiede incontro al direttore del Meyer sulla presidenza della fondazione

L’associazione Firenze per la Palestina ha inviato in data odierna una lettera aperta al Direttore Generale dell’Ospedale Pediatrico Meyer, dott. Paolo Morello Marchese, per richiedere un...

Tragico incidente sull’A1 a Barberino: morta anche Silvana, l’ultima sopravvissuta. Intera famiglia distrutta

È morta Silvana Visconti, 37 anni, l’unica sopravvissuta al terribile incidente sull’A1 a Barberino, avvenuto il 15 luglio 2025 nella galleria di Base in direzione nord. Dopo giorni...

Incidente mortale sull’A1 a Barberino del Mugello: tre vittime, gravi una donna e una bambina

Grave incidente sull’autostrada A1 Direttissima, nel tratto che attraversa il comune di Barberino del Mugello oggi, 15 luglio. Un’auto con a bordo cinque persone si è scontrata con...

Vaccini, l’ordine dei medici di Firenze. “Rispettare i tempi è essenziale, i rinvii mettono a rischio i bambini”

Firenze, 18 giugno 2025 – Dopo il caso della bambina ricoverata all’ospedale Meyer per una forma severa di morbillo, il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della...

Marco Carrai finisce nel mirino dei Pro Pal e sciocca la politica. Fondazione Meyer, lettere per Carrai: "Fermiamo l’epurazione, deve restare"

Imbarazza la politica toscana il caso dell'imprenditore fiorentino Marco Carrai console onorario di Israele e presidente della Fondazione Meyer.  Solo adesso, dopo le decisioni prese da...

Il Console di Israele, rappresentante di un governo accusato di genocidio, non può presiedere la Fondazione Meyer.

Riceviamo e pubblichiamo - La risposta del governo israeliano ai tragici fatti del 7 ottobre 2023 è stata talmente feroce e sproporzionata che la Corte di Giustizia Internazionale ha aperto un...

Viabilità. Tutti i lavori per le strade di Firenze della settimana del 9 giugno 2025

Lavori di ripristino stradale in via De Nicola e manutenzione della pista ciclabile in via Modigliani; ma anche la sostituzione della rete idrica in via Bolognese e viale dei Platani. E nuovi allacci...

A Gaia Nanni il premio San Michele Arcangelo

“Per la sua collaborazione al calendario 2026, iniziativa a scopo benefico che unisce arte e impegno sociale , per la sua collaborazione al libro “I cammini di Dante” realizzato anch’esso...

Grande, anzi grandissima Gaia Nanni ne "La Notte dei Bambini"

È un bambino che canta la sigla di Goldrake ad annunciare l'arrivo in scena di Gaia Nanni, sul palco del Teatro del Popolo di Rapolano Terme per una delle anteprime del suo ultimo, bellissimo...

Tornano nei quartieri "Le passeggiate della salute"

Proseguono anche a marzo 2025 le Passeggiate della Salute, organizzate dalla UISP Firenze nei vari quartieri della città. Queste passeggiate gratuite, aperte a tutti e pensate per promuovere il...

Bmove e il parcheggio digitale. Agevolazioni per alcuni, rincari per altri

Che l'operazione sia volta a digitalizzare la sosta per evitare evasioni potrebbe essere una buona idea ma non è certo la differenza enorme che c'è fra chi decide di scaricare l'app...

Brutto incidente in A1 tra Firenzuola e Barberino: grave una bimba dodicenne

Grave incidente questa mattina - 3 febbraio - all'alba sull'autostrada A1. Ad avere la peggio una bambina di 12 anni che si trovava in auto assieme al padre e le sorelle. Lo scontro sarebbe avvenuto...

Dal Circolo Giuseppe Fanin serata di solidarietà per i bambini del Meyer

Il Circolo Mcl Giuseppe Fanin di Figline Valdarno ha organizzato un evento speciale dedicato alla solidarietà e all'amore verso i bambini dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale...

La Befana dei Vigili del Fuoco torna a volare su Piazza della Signoria il 6 gennaio 2025

Firenze si prepara a uno degli eventi più attesi delle festività natalizie: la tradizionale "Befana dei Vigili del Fuoco". L'appuntamento è fissato per il 6 gennaio...

Capodanno a Firenze: neonato intossicato da monossido di carbonio, in camera iperbarica al Meyer

Firenze – Notte di Capodanno segnata da gravi intossicazioni da monossido di carbonio a Firenze e provincia. Il caso più preoccupante riguarda un bambino di cinque mesi, intossicato insieme...

Tragedia alle porte di Firenze, ipotesi monossido: muoiono un bimbo, un uomo e la compagna. Grave la figlia

I Vigili del fuoco del comando di Firenze, sede centrale, sono intervenuti alle ore 14:00 nel comune di Firenze in Via San Felice a Ema, per il soccorso a persone in un appartamento situato al piano terreno,...

L’Officina Trasfusionale di Area Vasta Centro lavorerà le donazioni di sangue provenienti da Ausl, Careggi e Meyer

La lavorazione e la distribuzione di tutto il sangue donato che arriverà dalla Asl Toscana Centro, dalle Università ospedaliero universitarie di Careggi e del Meyer, saranno centralizzate...

I bambini Saharawi in Pediatria all’ospedale del Mugello. Visite di controllo e approfondimenti 

Diciotto bambini Saharawi con i loro accompagnatori sono stati accolti ieri mattina presso la pediatria dell’ospedale del Mugello per sottoporsi ad alcune visite, come da protocollo di accoglienza...

Mugello, rischia di soffocare a 2 anni ma il padre le salva la vita: "Conoscere le manovre è stato fondamentale"

Una frazione di secondo. È questo il tempo necessario a far cambiare tutto. È lo stesso tempo in cui, in caso di emergenza, uno deve sapere come reagire e quali mosse eseguire.  Lo...