x
OK!Mugello

80 risultati trovati dalla ricerca "forestale"

Drammatico rapporto Ispra; in Italia ci stiamo mangiando il suolo. La Toscana fa sparire 200 campi da calcio.

Il rapporto annuale del consumo del suolo Ispra consegna dati orrendi. E' allarme consumo suolo in Italia. Mentre la popolazione nazionale decresce il consumo del suolo aumenta. Un pericolo, specie...

Barberino di Mugello, la lettera di una lettrice. “Che fine hanno fatto i cani del sequestro?"

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera di una nostra lettrice, che ci ha scritto dopo aver letto – ormai più di un anno fa – il nostro articolo relativo al sequestro di quasi...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 15 ottobre 2025

Accadde oggi 1582 - Entra in vigore il calendario Gregoriano (443 anni fa).  Entra di fatto in vigore il calendario Gregoriano ideato da Luigi Lilio per Papa Gregorio XIII. Per recuperare il...

Lunedì 1° settembre i funerali di Girolamo Bartoloni, storico responsabile della Protezione Civile del Mugello

L’Unione Montana dei Comuni del Mugello partecipa con profondo cordoglio al lutto per la scomparsa di Girolamo Bartoloni, storico responsabile della Protezione Civile dell’Unione, venuto a...

Nuovo fronte dell’incendio boschivo a Barberino di Mugello: chiuso il tratto panoramico dell’A1

Dopo il primo episodio segnalato nei pressi di Villa Dogana (articolo qui), nel territorio comunale di Barberino di Mugello, la situazione degli incendi boschivi si è aggravata con un nuovo fronte...

FUTA Expo porta l’innovazione forestale nel cuore del Mugello

Un’esposizione nazionale nel verde del Mugello, e non in un centro fieristico tradizionale. È questo uno degli aspetti più curiosi e distintivi della prima edizione di FUTA Expo, in...

Affidamento in concessione del rifugio Borbotto. Aperto il bando dell’unione di comuni Valdarno e Valdisieve

L’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve ha pubblicato il bando per l’affidamento in concessione del rifugio Borbotto, situato nel complesso forestale Alpe San Benedetto, nel Comune di San...

La Terapia Forestale cresce in Italia: a Pontassieve il convegno nazionale “Foreste e Salute”

Le foreste italiane si preparano a diventare non solo luoghi di natura e biodiversità, ma anche veri e propri spazi di cura. È questo il cuore del convegno nazionale “Foreste e Salute”,...

Vile de' Amicis. La spiegazione dell'esperto sull'albero caduto diventa virale

Dopo la caduta di un pino di 18 metri di altezza tra via Lungo l'Affrico e viale De Amicis, in zona Coverciano-Campo di Marte (articolo qui) fortunatamente senza feriti, l'amministrazione precisò ...

Saccardi a Marradi. Nuovi bandi regionali e fondi per la ripresa dell’agricoltura dopo il maltempo

La vicepresidente della Regione Toscana e assessora all’agroalimentare, Stefania Saccardi, si è recata a Marradi per manifestare concretamente la vicinanza istituzionale a un territorio duramente...

Consiglio Metropolitano, approvato il Documento unico di programmazione - VIDEO

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze, nella seduta del 15 novembre, ha approvato sei punti all’ordine del giorno. In primo luogo, è stata adottata l’approvazione...

La Foresta di Rincine torna a respirare: Londa e l'Unione di Comuni Valdarno Valdisieve avviano la rigenerazione di 15mila mq di bosco grazie ad un importante progetto

Arriva in Toscana il progetto “Le città che respirano” di Nespresso in collaborazione con Legambiente e AzzeroCO2. Con un intervento di rinaturalizzazione...

Tutto pronto a Rincine per l'inaugurazione del restauro forestale

Si terrà domani mattina - 28 novembre - a partire dalle ore 11.00 l'inaugurazione del restauro forestale nel complesso di Rincine a seguito del progetto "Le città che respirano"...

L’ambiente è al centro di Autumnia, tante le attività a tema in vari punti del centro storico

In questa edizione di Autumnia, è presente un vasto programma che prevede attività ambientali non solo nell'area dedicata (piazza IV Novembre e via XXIV Maggio) dove troveranno...

Viabilità nel Mugello. La situazione dei cantieri aggiornata a Lunedì 30 settembre 2024

Sulla strada regionale 302 Brisighellese-Ravennate, per lavori di demolizione del ponte e successiva ricostruzione, chiusura al transito e deviazione della circolazione sulla variante di cantiere, nel...

Mugello: Viabilità. La situazione dei cantieri aggiornata a Lunedì 16 settembre 2024

Sulla strada regionale 302 Brisighellese-Ravennate per lavori di demolizione del ponte e successiva ricostruzione, Chiusura al transito e deviazione della circolazione sulla variante di cantiere, nel...

Viabilità nel Mugello. La situazione dei cantieri aggiornata a Venerdì 13 settembre 2024

Sulla strada regionale 302 Brisighellese-Ravennate, per lavori di demolizione del ponte e successiva ricostruzione, chiusura al transito e deviazione della circolazione sulla variante di cantiere, nel...

Viabilità nel Mugello. La situazione dei cantieri aggiornata a Lunedì 9 settembre 2024

Sulla strada regionale 302 Brisighellese-Ravennate, per lavori di demolizione del ponte e successiva ricostruzione, chiusura al transito e deviazione della circolazione sulla variante di cantiere, nel...

Rischio incendi, prorogato fino al 15 settembre il divieto di abbruciamento

E’ stato prorogato fino al prossimo 15 settembre il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali. Considerato il perdurare delle alte temperature e dell’estate...

Viabilità nella Mugello: la situazione dei cantieri aggiornata a Mercoledì 14 agosto 2024

Sulla strada regionale 302 Brisighellese-Ravennate per lavori di demolizione del ponte e successiva ricostruzione, Chiusura al transito e deviazione della circolazione sulla variante di cantiere, nel...

Incuria del vialino a Borgo San Lorenzo. Un appello alla nuova amministrazione

Una cittadina di Borgo San Lorenzo, tramite una lettera giunta in redazione, segnala la persistente incuria del vialino tra l’asilo nido di via Curiel e il parco, una situazione che dura da anni. Nonostante...

Nuova giunta comunale di Vaglia. Confermati i componenti presentati in campagna elettorale

Silvia Catani, neoeletta Sindaca del Comune di Vaglia, con Decreto del 14/06/2024 ha confermato i componenti della nuova Giunta Comunale già presentati durante la campagna elettorale. Si tratta...

Borgo San Lorenzo - Le potature agli alberi lungo le ciclabili - Le segnalazioni dei lettori

Molti dei nostri lettori ci hanno inviato mail e messaggi riguardo l'opportunità o meno delle potature dei pioppi zona Bastioni (Viale Europa Unita), un intervento molto corposo in una zona...

“I consiglieri Ticci e Atria esprimono cordoglio per la scomparsa di Luciano Cavasicci.

Con immenso dispiacere abbiamo appreso della scomparsa del Prof.Dottore Forestale Luciano Cavasicci. Chi lo ha avuto al Tecnico Agrario Giotto Ulivi certamente si ricorderà una figura di indelebile...

La Toscana con Londa e San Godenzo ancora capofila del Segretariato internazionale Foreste Modello nel 2024-2028

E’ stato rinnovato per la Regione Toscana il ruolo di capofila del Segretariato internazionale delle Foreste Modello. Lo ha fatto la delibera di giunta appena approvata che, raccogliendo l’invito...

Il Cardinale Ernest Simoni in visita alla comunità del Covigliaio

Grande festa presso la Chiesa di San Matteo a Covigliaio dove grande concorso di popolo ha accolto con festante gioia il Cardinale Ernest Simoni, che sfidando il freddo dell'inverno, in una bella...

Il collegio "Domenge Rossi" a Borgo San Lorenzo

Come sempre ho letto con attenzione l’ìnteressante articolo sulla facciata del vecchio albergo ristorante della Pergola nel Corso a Borgo San Lorenzo. Esauriente. Una curiosità: leggo...

Addetti forestali della Toscana a scuola in Valdisieve: porte aperte al Centro Forestale di Rincine

Il Centro di Formazione Forestale di Rincine ha concluso con successo le attività del 2023, focalizzate sulla formazione del personale addetto alla selvicoltura e alla gestione del patrimonio agricolo...

Carabinieri Forestali - Un intenso fine settimana di controlli - Sanzioni e sequestri a cacciatori indisciplinati

Durante un intenso fine settimana, i Carabinieri Forestali hanno eseguito controlli approfonditi sull'attività venatoria nei valichi montani del Comune di Scarperia e San Piero, sotto la direzione...

Spot, il Robot di Boston Dynamics, Protagonista all'Earth Technology Expo di Firenze

Firenze 17 novembre 2023 - Spot, il celebre robot della Boston Dynamics ispirato alla fisionomia di un cane, è uno dei protagonisti all'Earth Technology Expo in corso alla Fortezza da Basso...