x
OK!Mugello

100 risultati trovati dalla ricerca "castagno"

Camminata sui crinali di Londa per difendere il parco nazionale Foreste Casentinesi dall’eolico industriale

Domenica 9 novembre, sotto un sole autunnale limpido, si è svolta a Londa la “Camminata sui crinali dell’Appennino di Croce ai Mori”, organizzata dal gruppo Crinali Liberi in...

Nuovo impianto eolico ai confini del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi: cresce la protesta dei cittadini

Dopo il discusso impianto eolico Monte Giogo di Villore, torna alta la tensione attorno ai progetti energetici nell’area del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna....

La processione di Silvestro Pistolesi ritorna a Castagno D’Andrea e rinnova la memoria del maestro

Domenica scorsa 26 ottobre, in concomitanza con l’ultimo giorno della Ballottata - la sagra dei marroni di Castagno D’Andrea - nella chiesa di San Martino si è tenuta una partecipata...

Ritorno a il Castagno d’Andrea del quadro “La Processione” di Pistolesi dopo 53 anni

Domenica 26 ottobre 2025, alle ore 15:30, nella Chiesa di San Martino a Il Castagno d’Andrea, sarà presentato il ritorno in Italia di uno dei quadri più significativi del pittore Silvestro...

Londa, mobilitazione contro il nuovo impianto eolico vicino al Parco Nazionale Foreste Casentinesi

Il Comune di Londa, situato alle porte del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Montagna Fiorentina, si trova al centro di una controversia ambientale legata alla costruzione di un nuovo impianto industriale...

Tra tradizione e sentimento. L’arte di Giuliano Paladini in esposizione

È in atto, negli ampi locali della sede del Centro Radio Soccorso in via Pananti a Borgo San Lorenzo (ex Palazzo La Magnolia), un’interessante mostra personale dell’artista mugellano...

Londa, allarme eolico: proposto mega impianto ai confini del Parco Nazionale Foreste Casentinesi

Un nuovo impianto industriale mega eolico proposto dalla Società Hergo Renewables incombe sul Comune di Londa: Londa, niente meno che Porta di accesso al Parco Nazionale Foreste Casentinesi e Montagna...

Saverio Zeni apre la campagna nel Mugello. Forza Italia presenta i candidati toscani - #VOTASAVERIO

Ha scelto i mercati cittadini del Mugello per avviare la propria campagna elettorale Saverio Zeni, candidato di Forza Italia alle prossime regionali in Toscana. La giornata di ieri sabato 20 settembre...

Inaugurazione del Rifugio del Borbotto nell’Alpe di San Benedetto. Nuova tappa per il turismo nel Parco delle Foreste Casentinesi

Sarà inaugurato sabato 2 agosto 2025 alle ore 10.30 il Rifugio del Borbotto, situato all’interno del Complesso Demaniale Regionale Alpe di San Benedetto, nel Comune di San Godenzo, nel cuore...

Pierluigi Recati. "Il mugello? Una storia di autonomia e identità tra longobardi e medici"

Il Mugello, negli ultimi tempi, è stato inserito amministrativamente nell’area metropolitana fiorentina, ma questa decisione non è adeguata, perché il Mugello, per la sua origine...

Cadavere ritrovato a San Godenzo: non esclusa l'ipotesi di omicidio

Drammatico ritrovamento questa mattina alle 7 lungo una strada sterrata nei pressi di Castagno d’Andrea, nel comune di San Godenzo, sull’Appennino toscano. Il corpo senza vita di una donna...

Inaugurata la nuova piscina a San Godenzo: un traguardo per tutta la comunità

La giornata di ieri resterà impressa nella memoria di San Godenzo, che ha finalmente visto inaugurare la nuova piscina comunale, un’opera che la comunità attendeva da tempo e che rappresenta...

Affidamento in concessione del rifugio Borbotto. Aperto il bando dell’unione di comuni Valdarno e Valdisieve

L’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve ha pubblicato il bando per l’affidamento in concessione del rifugio Borbotto, situato nel complesso forestale Alpe San Benedetto, nel Comune di San...

Fidapa Marradi festeggia il suo anniversario a palazzo Torriani con un omaggio alle socie

MARRADI – Mercoledì 28 maggio scorso, presso Palazzo Torriani, Residenza d’epoca, la Federazione Italiana Arti Professioni e Affari, sezione di Marradi, fondata il 13 febbraio del 1999...

Borgo S. Lorenzo - Riparte il servizio “Area verde lumachina – il giardino dei piccoli”

Dalla prossima settimana riparte il servizio gratuito per famiglie con bambini da 0-3 anni “Area verde Lumachina - il giardino dei piccoli” promosso dall'Amministrazione comunale in collaborazione...

Iniziative per la festa della liberazione a Dicomano, Londa e San Godenzo

L'Istituto Desiderio da Settignano di Dicomano, in collaborazione con le sezioni ANPI di Dicomano, Londa e San Godenzo e con il patrocinio delle Amministrazioni Comunali dei tre Comuni, ha organizzato...

Il maltempo rinvia la “Giornata di scambio semi” a Borgo ma adesso c'è una nuova data

A causa del maltempo che ha recentemente colpito il Mugello, l’appuntamento con la Giornata di Scambio Semi, inizialmente previsto per sabato 15 marzo 2025, è stato posticipato a sabato 22...

San Godenzo si rinnova. Riqualificazione urbana e nuove infrastrutture grazie ai fondi PINQuA - Video

San Godenzo sta vivendo una trasformazione significativa grazie a un ampio programma di interventi volto a migliorare la qualità della vita dei residenti e a rafforzare i collegamenti tra le diverse...

Giornata di scambio semi a Borgo San Lorenzo. Un evento dedicato all’agricoltura e alla biodiversità

Sabato 15 marzo 2025, Piazza Dante a Borgo San Lorenzo ospiterà la Giornata di Scambio Semi, un appuntamento dedicato alla condivisione di saperi, semi, marze e paste madri, promosso dai piccoli...

Assemblea pubblica a Villore: cittadini e produttori locali contro gli impianti eolici industriali

Si terrà giovedì 13 febbraio 2025 alle ore 16:00, presso il Circolo "I Tre Castagni" di Villore - Vicchio (FI), un'importante assemblea pubblica organizzata dalle comunità...

Notiziario della viabilità di lunedì 16 dicembre 2024

Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. Le ultime novità nel Mugello (Sp 41 di Sagginale), nel Valdarno (Sp 91 di Pomino), in area Fiorentina (Sp...

Notiziario della viabilità di mercoledì 11 dicembre in Mugello, Valdarno e Valdisieve

Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. Le ultime novità nel Valdarno (Sr 69 di Val d'Arno e Sp 56 del Brollo e del Poggio alla Croce), nel Mugello...

In campo le eccellenze culinarie del Mugello, nell'edizione appena passata di "Vetrina toscana"

“Mugello Tradizione e Qualità in Cucina” è un progetto avviato nel 2020 per valorizzare quelli che sono importanti punti di forza del Mugello, i prodotti locali di...

Notiziario della viabilità di martedì 3 dicembre 2024

Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. Le ultime novità nell'Empolese (Sp 11 Pisana per Fucecchio) e nel Mugello (Sp 36 di Montepiano) '''Novità''' Sulla...

Notiziario della viabilità di giovedì 28 novembre 2024

Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. Le ultime novità nella zona del Chianti (Sp 92 Grevigiana per Mercatale), nella zona del Valdarno (Sp 89 del...

Assemblea pubblica e iniziative contro il progetto eolico Monte Giogo di Villore

Il 1° dicembre 2024, alle ore 15:30, presso l'Ex Casa del Popolo di Dicomano, si terrà un'assemblea pubblica organizzata da Comitato Tutela Crinale Mugellano - Crinali Liberi insieme...

Viabilità in Valdarno e Valdisieve. La situazione dei cantieri aggiornata a Mercoledì 6 novembre 2024

Sulla strada provinciale 95 del Castagno, per transito di un mezzo per trasporto legname, deroga al divieto di transito per i veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 35 quintali, nel...

Viabilità in Valdarno e Valdisieve. La situazione dei cantieri aggiornata a Venerdì 18 ottobre 2024

Sulla strada provinciale 95 del Castagno, per transito di un mezzo per trasporto legname, deroga al divieto di transito per i veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 35 quintali, nel...

Fungo porcino da record e e raro fungo barbagino

La passione per la ricerca di funghi ha portato Marcella, una signora di Scarperia e San Piero, a una bella scoperta. Durante una delle sue consuete passeggiate nei boschi, ha raccolto due esemplari di...

Viabilità Valdisieve. La situazione dei cantieri aggiornata a Giovedì 26 settembre 2024

Novità: Sp 17 Alto Valdarno: senso unico alternato nel Comune di Reggello. Dal 30 settembre al 19 ottobre, per lavori di posa cavi, l'Ufficio Viabilità della Città Metropolitana...