x
OK!Mugello

105 risultati trovati dalla ricerca "Leonardo Romagnoli"

“MC Beauty & MUA”, il nuovo centro estetico di Marianna Crispino inaugurato a Borgo San Lorenzo

Alla presenza del Sindaco Leonardo Romagnoli, Marianna Crispino ha inaugurato il nuovo centro estetico “MC Beauty & MUA”, destinato a diventare un punto di riferimento locale per la cura...

Alcol e dipendenze, un incontro pubblico per promuovere scelte consapevoli a Dicomano

L’associazione Dicomanocheverrà organizza per lunedì 24 novembre, alle ore 20:45, un incontro pubblico dal titolo “Alcol, sostanze e scelte consapevoli. Parliamone assieme”,...

Borgo San Lorenzo celebra i diritti dell’infanzia con il nuovo consiglio comunale dei bambini e ragazzi

Il 20 novembre 2025, in occasione dell’anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, Borgo San Lorenzo ha dedicato una mattinata di celebrazioni e...

Inclusione e formazione. Il nuovo progetto della società della salute del Mugello

La Società della Salute del Mugello ha avviato il progetto “Inclusione e Formazione Mugello”, un’iniziativa finalizzata a sostenere persone in condizioni di fragilità attraverso...

Centro piscine mugello. Le precisazioni del comune di Borgo San Lorenzo

Il Comune di Borgo San Lorenzo ha diffuso un comunicato ufficiale per fare chiarezza in merito alla situazione del Centro Piscine Mugello e della società Vivi Lo Sport, dopo la pubblicazione di...

Borgo San Lorenzo promuove il benessere collettivo con “insieme si può”

Si terrà sabato 8 novembre 2025, dalle 9.00 alle 13.00, presso la Saletta Pio La Torre di via Giotto 17 a Borgo San Lorenzo, l’incontro dal titolo “INSIEME SI PUÒ” –...

1966 – dopo 59 anni dalla grande alluvione. Immagini storiche e memoria dell’alluvione nella valle della Sieve

In questi giorni, in occasione dell’anniversario della disastrosa alluvione che colpì Firenze il 4 novembre del 1966, (le alluvioni in Liguria, in Emila Romagna  ed altre regioni d’Italia,...

Borgo San Lorenzo, la piscina comunale riapre a Novembre. Nuovo Cda e strategie per una gestione sostenibile

Il Comune di Borgo San Lorenzo ha annunciato la prossima riapertura del Centro Piscine, prevista per il mese di novembre, dopo un lungo periodo di chiusura e importanti lavori di rinnovamento. La notizia...

Un amore proibito nel cuore del rinascimento fiorentino

L’evento culturale dedicato alla presentazione del romanzo Tanto gentile e tanto onesta pare di Sofia Cheli si è svolto presso la Saletta Comunale Pio La Torre di Borgo San Lorenzo, nell’ambito...

La Fiera Agricola Mugellana celebra tradizione, innovazione e identità rurale nell'edizione 2025

Torna a Borgo San Lorenzo la Fiera Agricola Mugellana, uno degli appuntamenti più rappresentativi del territorio, dedicato alla promozione del mondo agricolo, dell’allevamento e delle produzioni...

La mostra di Giuliano Paladini al Centro radio Soccorso di Borgo S. Lorenzo.

Si è inaugurata sabato 4 ottobre presso la bella e ariosa sede del Centro Radio Soccorso di Borgo San Lorenzo (Via Pananti, 20), una mostra pittorica del bravissimo e conosciutissimo Giuliano Paladini,...

Successo per i “Venerdì d’Eresia” a Borgo San Lorenzo con la presentazione del libro "Tiziano Terzani mi disse"

Grande partecipazione e sala gremita per la seconda serata della settima stagione dei “Venerdì d’Eresia”, svoltasi presso la Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo. L’incontro,...

Borgo San Lorenzo: Tra giardini dimenticati e case che affogano, due segnalazioni di cittadini

Giungono alla nostra redazione due distinte ma significative segnalazioni che mettono in luce alcune criticità percepite da cittadini di Borgo San Lorenzo. La prima riguarda lo stato di evidente...

Borgo San Lorenzo presenta “parlami ancora”, un viaggio tra memoria e resistenza

Venerdì 19 settembre 2025, alle ore 21, la Sala Consiliare del Comune di Borgo San Lorenzo ospiterà la presentazione del volume “Parlami ancora” di Maria Alessandra Pisano. L’opera...

Inaugurata la rinnovata Santa Chiara, gioiello storico del Mugello

Dopo due anni di lavori di restauro e di ammodernamento, la struttura denominata "Santa Chiara", attigua alla casa di riposo RSA San Francesco, è stata inaugurata, benedetta e riaperta...

Le “Stelle di San Lorenzo” Eventi straordinari per la festa del Patrono

Mentre saranno i colleghi di OKMugello, portare a conoscenza quello che sarà il rione che avrà vinto il Palio di “San Lorenzo 2025”, che ha ottenuto un incredibile e straordinario...

Palio di San Lorenzo 2025: partenza col botto tra tradizione, passione e memoria

Ha preso ufficialmente il via venerdì 2 agosto il Palio di San Lorenzo 2025, con una serata ricca di entusiasmo e competizione che ha dato il tono a quella che si preannuncia un’edizione...

Mugello in lutto: addio ad Andrea Lopreviti, carabiniere e padre esemplare

Andrea Lopreviti, carabiniere 40enne in servizio a Firenze, ha perso la vita nel pomeriggio di giovedì 31 luglio nel tragico incidente motociclistico avvenuto sulla Strada Statale 302 Faentina,...

Inclusione e autonomia: inaugurata l’Aula Viola a Barberino, nuovo presidio del “Dopo di Noi” in Mugello

La rete del “Dopo di Noi” in Mugello si amplia con un nuovo spazio dedicato all’inclusione e all’autonomia delle persone con disabilità. Il 19 luglio, presso il Centro Civico...

Riaperto il nuovo ponte sulla Sr302 a La Brocchi: più sicurezza e meno disagi per i cittadini

Dopo quasi due anni di cantiere, è stato finalmente riaperto al traffico veicolare, sabato 19 luglio, il nuovo ponte in località La Brocchi, sulla Strada Regionale 302, al km 27+930. L’inaugurazione...

Sanità nel Mugello, il PD di Vicchio chiede chiarezza su ospedale e servizi locali

Il Partito Democratico di Vicchio chiede risposte chiare e urgenti sulla situazione della sanità nel Mugello, denunciando criticità nei lavori all’ospedale e nella gestione dei servizi...

Panicaglia ritrova la sua festa: San Giovanni Battista tra fede, arte e comunità

Era, da tanti anni, una delle feste popolari più belle e sentite nel Mugello, quella che veniva allestita per la festività di San Giovanni Battista, in quella splendida ed antica Pieve di...

Presentato il logo della Maratona del Mugello 2025 alla Casa di Giotto

Un simpatico evento fra arte e sport si è svolto domenica scorsa  22 giugno 2025,  al Museo della Casa di Giotto a San Martino a Vespignano, per  la presentazione del logo che impreziosirà...

Successo di Lanzetta nella Pieve di San Lorenzo

Con il contributo e il patrocinio di entità istituzionali e varie associazioni del settore, fra cui la Corale Santa Cecilia 1909 di Borgo San Lorenzo, lunedì scorso 16 giugno 2025, nella...

Festival delle Terre del Lamone: cultura, gastronomia e un messaggio politico dai territori di confine

Un fiume come filo conduttore, un festival come occasione di incontro, un confine regionale da superare con cultura, gastronomia e partecipazione. Con queste premesse torna il Festival delle Terre del...

A Borgo San Lorenzo la creatività degli studenti celebra l’artigianato del Mugello

È stata inaugurata questa mattina, sabato 24 maggio, nel palazzo comunale di Borgo San Lorenzo, la mostra “Artigianato in scultura”, frutto del progetto educativo promosso da CNA Mugello...

Ospedale di Borgo San Lorenzo, Romagnoli chiede chiarezza sulla sospensione delle sale operatorie

Il sindaco Leonardo Romagnoli interviene con decisione sulla notizia, circolata negli ultimi giorni, relativa alla sospensione – a partire dal 20 giugno – delle attività chirurgiche...

Liberi di volare – un bellissimo pomeriggio all’aviosuperficie di Figliano

“Liberi di Volare”,  l’iniziativa solidale promossa dal Lions Club Mugello con il patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo, e rivolta a bambini, bambine, ragazze...

Un centinaio di maggiaioli per le campagne del Mugello

Tradizione rispettata: un centinaio di giovani e meno giovani, intere famiglie con prole al seguito, vestiti con costumi e cappelli della civiltà contadina, hanno preso parte, giovedì 30...

Borgo San Lorenzo ricorda l’80° anniversario della liberazione

Borgo San Lorenzo, anche se un po in tono minore, ha dignitosamente ricordato e commemorato l’80° anniversario della liberazione dal nazifascismo (1945) con una serie di manifestazioni...