x
OK!Mugello

228 risultati trovati dalla ricerca "volontariato"

Un nuovo volume racconta l’evoluzione della donazione di sangue in Toscana

È uscito in libreria “Percorsi della donazione di sangue. Il ruolo di Avis in Toscana”, il volume curato da Irene Psaroudakis e Andrea Salvini e pubblicato da Pisa University Press...

Dolcenera presenta il nuovo calendario 2026 del Corteo Storico di Pontassieve

Firenze, 14 novembre 2025 – È stato presentato oggi, nelle sale di Palazzo Medici Riccardi, il nuovo calendario 2026 del Corteo Storico di Pontassieve, un progetto che unisce tradizione,...

Addio ad Antonio Cantini, volontario della Misericordia e anima del Carnevale Mugellano

Si è spento ieri Antonio Cantini, conosciuto e stimato da tutti come Tony. Una persona dal cuore grande, sempre pronta ad aiutare gli altri, che ha lasciato un segno profondo nella comunità...

Corso base per soccorritori alla Misericordia di San Piero a Sieve

La Misericordia di San Piero a Sieve annuncia l’avvio del nuovo Corso Soccorritori di livello base, un’iniziativa formativa aperta a tutti i cittadini interessati ad acquisire competenze nel...

Borgo San Lorenzo, al via il nuovo corso per volontari socio-sanitari della Misericordia

Prenderà il via lunedì 3 novembre 2025, alle ore 21.00, presso l’aula formazione della sede della Misericordia di Borgo San Lorenzo in via Roma 2, il nuovo corso formativo dedicato...

Un Viaggio nel Sahel: A Scarperia la Mostra "Voci e Volti di un Popolo"

Dal 3 al 12 ottobre 2025, la Vecchia Propositura di Scarperia si trasformerà in un ponte verso l'Africa occidentale, ospitando la mostra fotografica e documentaria "BURKINA FASO, VOCI...

Fratelli d’Italia denuncia aggressioni ai volontari. Draghi "Serve maggior sicurezza nelle città!"

Fratelli d’Italia ha espresso forte preoccupazione per il crescente clima di insicurezza e degrado nelle città, a seguito dell’aggressione subita dai volontari della Misericordia di...

Lunedì 1° settembre i funerali di Girolamo Bartoloni, storico responsabile della Protezione Civile del Mugello

L’Unione Montana dei Comuni del Mugello partecipa con profondo cordoglio al lutto per la scomparsa di Girolamo Bartoloni, storico responsabile della Protezione Civile dell’Unione, venuto a...

Grande partecipazione alla cerimonia a Santa Lucia allo Stale

Gentilmente invitati dagli amici abitanti a Santa Lucia allo Stale, la piccola frazione di Barberino di Mugello a metà del Passo della Futa, abbiamo assistito sabato 23 agosto 2025 a una cerimonia...

Borgo San Lorenzo, solidarietà e volontariato al centro giovanile del Mugello il 24 agosto 2025

Come abbiamo annunciato brevemente nei giorni scorsi, domenica 24 agosto 2025, la Confraternita di Misericordia di Borgo San Lorenzo organizza, al Centro Giovanile del Mugello, la IIª Cena di Beneficenza,...

Le “Stelle di San Lorenzo” Eventi straordinari per la festa del Patrono

Mentre saranno i colleghi di OKMugello, portare a conoscenza quello che sarà il rione che avrà vinto il Palio di “San Lorenzo 2025”, che ha ottenuto un incredibile e straordinario...

Tragico incidente sull’A1 tra Arezzo e Valdarno: tre morti, tra cui due volontari della Misericordia

Una tragica carambola stradale si è verificata nella mattina di lunedì 4 agosto 2025 sull’autostrada A1 Milano-Napoli, lungo la carreggiata nord all’altezza di Levanella, nel...

Approvata in Toscana la legge per il riconoscimento delle Pro Loco: un traguardo atteso da anni

Luca Parrini, neo-presidente regionale di Unpli Toscana (Unione Nazionale Pro Loco d'Italia), esprime soddisfazione per l'approvazione della legge regionale che stanzia finanziamenti per le Pro...

La letteratura come strumento di legalità. Il pianto di Roberto Saviano in aula è il pianto di tutti noi

Simbolo di un’Italia che resiste al potere mafioso con la forza delle parole, lo scrittore continua a pagare un prezzo altissimo per la sua opera di denuncia, spesso isolato anche da chi dovrebbe...

Normale confronto civile...?! - L'associazione di volontariato Idra commenta il caso del ‘blitz al parco eolico’ in Mugello

“Un’opera che ha avuto varie contestazioni, tutte rimaste fino ad ora nell’ambito del normale confronto civile”. Così le cronache Rai dipingono lo sfondo...

Pulizia straordinaria dei fiumi Rovigo e Santerno: volontari in azione dopo il disastro ambientale

Sabato 5 luglio 2025 si è svolta un’operazione straordinaria di bonifica lungo le sponde dei fiumi Rovigo e Santerno, al confine tra i Comuni di Palazzuolo sul Senio e Firenzuola. Oltre 120...

Firenze rinnova la collaborazione con plastic free onlus per combattere l’inquinamento da plastica

Il Comune di Firenze ha ufficializzato un nuovo passo avanti nella lotta all’inquinamento da plastica attraverso la firma di un protocollo d’intesa con Plastic Free Onlus, organizzazione di...

Festa del Volontariato a Barberino: tre weekend di solidarietà, buon cibo e musica

Torna a Barberino di Mugello uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: la Festa del Volontariato, in programma dal 27 giugno al 13 luglio 2025 per tre fine settimana consecutivi, dal...

Festa degli Alpini 2025 a Firenzuola: un tributo ai valori di solidarietà e impegno civile

A Firenzuola, la mattinata si è aperta con la celebrazione della Festa degli Alpini 2025, appuntamento molto sentito dalla comunità locale e non solo. Un momento carico di emozione e significato,...

Fabrizio Polverini insignito cavaliere al merito della repubblica

Firenze, 2 giugno 2025 – In occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica, che si sono svolte oggi in Piazza della Signoria a Firenze, è stata conferita l’onorificenza...

“Un filo di..” torna a colorare Barberino di Mugello - Una magia di colori e fili

Dopo “Barberino rifiorisce”, “il Mare” e “Il Circo” sarà “L’appetito vien creando” il tema protagonista delle installazioni create delle artiste...

Più forte dell'alluvione, il VI memorial FABIO BRESCI al via il 29 maggio

PIÙ FORTE DELL’ALLUVIONE, IL VI MEMORIAL FABIO BRESCI AL VIA IL 29 MAGGIO Si sono rimboccati le maniche dirigenti, allenatori, volontari, atleti dell’Audax Rufina, autorità...

Riaperta la Badia di Vigesimo: fede, arte e memoria tornano a vivere

Una splendido pomeriggio soleggiato ha accolto moltissime persone sulla magnifica collinetta sopra Barberino di Mugello, dove si gode un bel panorama, dov’e’ ubicato, da quasi mille anni,...

Marcorè, Capirossi, Manetti, Padre Bernardo e Gaia Nanni premiati a Pontassieve

Grandioso successo Venerdi 9 Maggio al Cinema Italia di Pontassieve per ila cerimonia di consegna del Premio San Michele Arcangelo, un premio per le personalità  legate tra loro dal filo dell'inclusione,...

A Gaia Nanni il premio San Michele Arcangelo

“Per la sua collaborazione al calendario 2026, iniziativa a scopo benefico che unisce arte e impegno sociale , per la sua collaborazione al libro “I cammini di Dante” realizzato anch’esso...

Firenze. Iniziativa “Prenditi cura di te” nel Quartiere 3

Dal 9 all’11 maggio, nel Quartiere 3 di Firenze, i cittadini avranno la possibilità di accedere gratuitamente a visite mediche specialistiche grazie all’iniziativa promossa dai Lions...

Borgo San Lorenzo ricorda l’80° anniversario della liberazione

Borgo San Lorenzo, anche se un po in tono minore, ha dignitosamente ricordato e commemorato l’80° anniversario della liberazione dal nazifascismo (1945) con una serie di manifestazioni...

Consiglio aperto sul Rovigo, Bene Comune: “Occasione mancata per unire le forze. Grave la bocciatura della mozione”

Nel 14° episodio di “Bene Comune Informa”, il gruppo consiliare di minoranza torna a commentare l’esito del Consiglio Comunale aperto svoltosi il 14 aprile scorso a Firenzuola sul...

Al via il corso gratuito per soccorritori base promosso dalla misericordia di San Piero a Sieve

La Misericordia di San Piero a Sieve comunica l’avvio del Corso Soccorritori di livello base, un’opportunità formativa aperta a tutti i cittadini interessati a intraprendere un percorso...

Donne, dagli spazi per bambini nei centri donazioni al linguaggio inclusivo - FOTO

Spazi per bambini nei centri raccolta sangue, un linguaggio inclusivo, riconoscere le differenze fisiologiche nella donazione, niente commenti sessisti. Sono alcuni dei consigli per evitare discriminazioni...