x
OK!Mugello

82 risultati trovati dalla ricerca "trekking"

Al via il bando 2025 “I Cammini dell’Acqua”: 100 mila euro per valorizzare i territori legati all’acqua

Parte oggi, giovedì 13 novembre, l’edizione 2025 del bando “I Cammini dell’Acqua”, promosso da Publiacqua per sostenere iniziative locali di tutela e valorizzazione ambientale....

Pontassieve celebra la festa d’autunno 2025 tra natura, cultura e territorio

Il Comune di Pontassieve promuove l’edizione 2025 della “Festa d’Autunno”, un appuntamento dedicato alla valorizzazione del patrimonio naturalistico e culturale locale. L’evento...

Una nuova mappa per il parco della memoria di Monte Giovi

Domenica 21 settembre, alle ore 11, presso la Bottega di Monte Giovi si terrà la presentazione ufficiale della nuova carta dei sentieri del Parco Culturale della Memoria di Monte Giovi. La mappa,...

Uno dei parchi più misteriosi e incantevoli al mondo si trova in Italia: cascate e mulini ovunque, è un paradiso

Immagina di avere un po' di tempo libero e di volerlo utilizzare per stare immerso nella natura. Zaino in spalla, decidi avventurarti solo o in compagnia, per passare del tempo all'aria aperta...

Firenzuola capitale della letteratura per ragazzi con storie in cammino 2025

Storie in Cammino 2025 si è concluso confermandosi l’edizione più partecipata e prestigiosa di sempre. Per un intero weekend, la piccola Firenzuola si è trasformata nella capitale...

Via degli Dei, Capirossi (PD): “Inserirla nell’Atlante dei Cammini per valorizzare turismo e territori”

La Via degli Dei potrebbe presto trovare spazio nell’Atlante dei Cammini della Toscana, accanto a itinerari di rilievo come la Via Francigena e la Via Romea. La proposta arriva dalla consigliera...

Rovigo e Santerno, “Puliamo il Mondo” chiama i cittadini: sabato 5 luglio giornata ecologica lungo le sponde colpite dalla frana

Un’edizione speciale di “Puliamo il Mondo” prenderà vita sabato 5 luglio lungo le sponde dei torrenti Rovigo e Santerno, al confine tra Toscana ed Emilia-Romagna. L’iniziativa,...

Pontassieve accende i riflettori sul Toscanello d’Oro 2025: vino, cultura e spettacolo per la 56ª edizione

Sei giorni intensi di eventi, sapori, incontri e spettacoli animeranno il centro storico di Pontassieve dal 28 maggio al 2 giugno, in occasione della 56ª edizione del Toscanello d’Oro, la festa...

Domenica 25 maggio 2025 l’inaugurazione del Sentiero dei Mulini con escursione guidata

Un tuffo nella storia, nella natura e nelle tradizioni del territorio: domenica 25 maggio sarà inaugurato ufficialmente il Sentiero dei Mulini, percorso escursionistico lungo il torrente Argomenna...

A Greve la vetrina della rete internazionale della CittàSlow

L’impegno civico e culturale, l’azione istituzionale, il ruolo del territorio e della comunità legati ai principi del vivere slow. Una linea di pensiero, divenuta pratica concreta,...

Via degli Dei: Un ponte per la sicurezza dei camminatori il progetto dimenticato di Tagliaferro

Appello al Comune per riprendere un progetto già approvato nel 2021. Nel cuore dell’Appennino mugellano, lungo la celebre Via degli Dei, c’è un punto oggi critico: Tagliaferro....

Massimo Callossi celebra San Francesco con una mostra a Pontassieve

Il 17 aprile 2025 è stata inaugurata ufficialmente, nella suggestiva Sala delle Colonne del Palazzo Comunale di Pontassieve, la mostra personale dell’artista Massimo Callossi intitolata “I...

L’UltraTrail Mugello celebra la decima edizione con nuove sfide e grande entusiasmo

Mancano solo pochi giorni alla decima edizione dell’UltraTrail Mugello, e l’entusiasmo cresce di ora in ora. Il programma, che si terrà dal 25 al 27 aprile, promette di essere una delle...

Per l’Ultratrail Mugello 2025 si va verso il tutto esaurito: il programma

Iscrizioni vicine al soldout per quanto riguarda la decima edizione dell’UltraTrail Mugello. Un vero e proprio successo per le adesioni che stanno procedendo meglio del previsto. Ultimi pettorali...

Borgo Liberty Festival 2025: Trekking, Arte e Musica nella Pieve di San Giovanni Maggiore

Il Borgo Liberty Festival torna a illuminare il Mugello con un nuovo appuntamento che unisce arte, natura e musica. Domenica 9 marzo 2025, la suggestiva Pieve di San Giovanni Maggiore, nella frazione...

Escursione "Sui crinali di Aquila GAIA" in attesa della sentenza sul progetto eolico di Villore

Domenica 23 febbraio 2025, il Comitato Tutela Crinali Mugellani - Crinali Liberi organizza un'escursione sui crinali del Monte Giogo di Villore, in vista della sentenza d’appello del Consiglio...

Due giorni al Passo della Calla: la magia della notte stellata sull’Appennino

Passo della Calla – Godere della bellezza della natura in una notte tersa e piena di stelle, immersi nei silenzi e nei panorami mozzafiato dell’Appennino. È questa l’esperienza...

Un Ritmo di Inclusione e Solidarietà: il “Drum Circle” a Pontassieve

L’Associazione Toscana hiking promuove il Drum Circle, un evento musicale che sostiene l’inclusione sociale e l’espressione creativa, che si terrà il 15 febbraio 2025...

Borgo Liberty Festival 2025. Arte, storia e musica nella chiesa di "San Michele a Figliano"

Prosegue il viaggio nella storia e nell’arte con la quarta edizione del Borgo Liberty Festival, evento inserito nella 12ª Stagione Lirico-Sinfonica 2024-2025 e nel programma della Festa della...

Aprono le iscrizioni per l'ultratrail Mugello 2025, tante novità e conferme

Il 1° dicembre 2024 si apriranno ufficialmente le iscrizioni per l’edizione 2025 dell’UltraTrail Mugello, che quest’anno celebra la sua decima edizione. Il 26 aprile 2025, gli appassionati...

Dicomano ospita il concerto per l’associazione "La Casina APS" domenica 10 novembre 2024

Portiamo gentilmente a conoscenza  che domenica prossima 10 novembre 2024, fra i tantissimi variegati eventi che si svolgono  nel Mugello, alle ore 16.00 ( non alle ore 17 come scritto in alto...

Le migliori escursioni all'Isola d'Elba: trekking, passeggiate e avventure nella natura

L'Isola d'Elba è un paradiso naturale che offre una varietà di percorsi escursionistici, adatti sia ai principianti sia agli escursionisti esperti. In questo articolo, esploriamo...

Monte Gazzaro: commemorazione per i caduti sulla linea Gotica. Inaugurato il nuovo portale in pietra serena sulla Via degli Dei

Si è svolta ieri, Domenica 25 agosto, la cerimonia per commemorare i caduti sulla linea gotica durante la Seconda guerra mondiale organizzata da Don Stefano Ulivi, dell'Unità Pastorale...

Rifugio ca' del Topo. Segnalazioni di problemi e interventi urgenti, lettera in redazione

Un lettore, grande appassionato di trekking e rifugi, ha inoltrato una segnalazione alla Unione dei Comuni lamentandosi e verificando problemi riscontrati presso il rifugio Ca' del Topo sopra il Passo...

Ferragosto alla Capanna Marcone. Un amico per tutti

iovedì 15 agosto 2024, l'associazione "Un Amico per Tutti" organizza una giornata di festa e divertimento presso la Capanna Marcone, per celebrare il Ferragosto insieme. L'evento...

"SARà INSIEME" la lista di Sara Di Maio per il centrosinistra a Barberino

Nella giornata di oggi, sotto un cielo limpido e soleggiato in Piazza Cavour, è stata presentata ufficialmente la lista "Sarà Insieme" che concorrerà per il Consiglio Comunale...

Palazzuolo Botanico

Ci sarà il mercato botanico, dove sarà possibile scoprire e acquistare piante e prodotti delle aziende del territorio. Un'occasione imperdibile per gli appassionati di botanica...

I Cammini dell'Acqua - La Risalita del Farfareta

Dall'inizio dell'anno, è in corso il progetto "I Cammini dell'Acqua - La Risalita del Farfareta", finanziato da Publiacqua SpA con il patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo...

Artigianato, passeggiate tra le botteghe di “Firenze Creativa Christmas”

Si è svolta ieri la prima passeggiata di “Firenze Creativa Christmas: a Natale compra artigiano!”, che ieri ha portato i partecipanti “Nel cuore di Firenze”, alla...

In vista del Natale a Vaglia, tanti appuntamenti per grandi e piccini

Nella seconda metà del mese di dicembre si moltiplicano a Vaglia gli eventi in programma per celebrare l’arrivo del Natale. Non solo i tradizionali mercatini, ma anche trekking, saggi...