x
OK!Mugello

Firenzuola capitale della letteratura per ragazzi con storie in cammino 2025

Nonostante il meteo incerto, i 25 eventi in programma – presentazioni, laboratori, passeggiate naturalistiche, trekking, incontri alla...

  • 123
Storie in Cammino Storie in Cammino © Ufficio Stampa Storie in Cammino
Font +:
Stampa Commenta

Storie in Cammino 2025 si è concluso confermandosi l’edizione più partecipata e prestigiosa di sempre. Per un intero weekend, la piccola Firenzuola si è trasformata nella capitale della letteratura per ragazzi, ospitando quasi trenta gruppi di lettura, insegnanti, bibliotecari ed educatori da tutta Italia. La presenza di autori di rilievo internazionale come David Almond e Kevin Brooks, insieme a tanti altri nomi noti, ha reso l’evento ancora più speciale.

Nonostante il meteo incerto, i 25 eventi in programma – presentazioni, laboratori, passeggiate naturalistiche, trekking, incontri alla Pieve di Cornacchiaia e al Teatro La Scaletta, fino alla serata danzante – hanno visto una grande partecipazione. Ragazzi e famiglie hanno riempito il paese di entusiasmo, sostenuti dalle immancabili “magliette rosse” di Qualcunoconcuicorrere, cuore pulsante dell’organizzazione.

Il festival ha potuto realizzarsi grazie alla collaborazione dell’intera comunità: i gruppi di lettura, la libreria Il Mosaico, le istituzioni locali e regionali, gli sponsor privati, le associazioni che hanno preparato i pasti e messo a disposizione spazi, i tecnici, i volontari e chi si è occupato di logistica e ospitalità. A tutti loro l’organizzazione rivolge un sentito ringraziamento.

Con questa edizione, Storie in Cammino ha rafforzato il suo ruolo di punto di riferimento per la promozione della lettura e dà appuntamento già al 2026, con nuove storie e cammini da condividere.

Lascia un commento
stai rispondendo a