x
OK!Mugello

162 risultati trovati dalla ricerca "stadio"

Firenze: lavori (poco) in corso. Cantieri infiniti e la tagliola del Pnrr è vicina

Nella Firenze dei cantieri, degli slalom fra transenne e paletti, delle buche eterne e aumentate da lavori approssimativi che mettono a rischio la sicurezza stradale e la vita di pedoni, ciclisti e motociclisti...

Cantiere a piazza Alberti: il doppio senso mai nato e il verde distrutto per 887 mila euro - FOTO

Dopo avervi parlato dello sperpero di denaro dei fiorentini e della pessima gestione dei lavori per la messa in sicurezza del parterre centrale fra viale De Amicis e via lungo l’Affrico (articolo...

Fiorentina-Lecce 2 novembre 2025, divieti alcolici e spray urticanti per garantire la sicurezza dello stadio

Firenze, 31 ottobre 2025 – In vista della partita di Serie A tra ACF Fiorentina e U.S. Lecce, in programma il 2 novembre 2025 allo stadio “Artemio Franchi”, il Comitato provinciale per...

Ritardi enormi per i lavori dello stadio. Adesso la sindaca si dimetta

Questa volta è stata costretta ad ammetterlo a denti stretti. Lo ha dovuto fare pubblicamente, ma non nel consiglio comunale dove da almeno nove mesi il consigliere Massimo Sabatini chiedeva lumi...

In arrivo lo sciopero più grande dell'anno, si fermano i treni: manifestazioni in tutta Italia

 Il 25 ottobre 2025 l’Italia si prepara a una giornata di mobilitazione nazionale. La Cgil chiama alla protesta a Roma, mentre i trasporti si fermano in tutto il Paese. Ottobre sarà...

Signa sempre di più “Smart city” - FOTO

La città di Signa punta a diventare sempre più una smart city con l’installazione, su tutto il territorio comunale di colonnine in 22 diverse postazioni per la ricarica dei veicoli...

Bocelli, Carreras Zamfir,Vertis, Arash, Jenkins,in Piata Constitutiei. I tre giorni di Ok Mugello all'Unforgettable Festival a Bucarest

Come da tre anni a questa parte, anche quest'anno abbiamo seguito L'Unforgettable Festival di Bucarest e se abbiamo tardato qualche giorno a pubblicarne il resoconto è solo perchè...

A Vicchio il primo corso Uefa C con Ulivieri. Il calcio come scuola di vita

Renzo Ulivieri agli allenatori: «Vogliate bene ai bambini»A Vicchio i valori più belli del calcio Tutti i percorsi hanno un loro apice massimo. Nel mondo del calcio in Mugello uno di...

Vicchio ospita il primo corso UEFA C per allenatori. Inaugurazione ufficiale allo stadio Bartolozzi

Domani, martedì 16 settembre alle ore 17.30, lo stadio “Luca Bartolozzi” di Vicchio sarà teatro dell’inaugurazione ufficiale del Corso per Allenatori UEFA C, un evento...

Alia. Dal 2026 la tariffa corrispettiva dei rifiuti sarà attiva anche a Vicchio

Dal gennaio 2026 la tariffa corrispettiva (Taric) entrerà in vigore anche nel Comune di Vicchio, coinvolgendo oltre 5.500 utenze domestiche e non domestiche. La nuova modalità di calcolo,...

Misure di sicurezza per la partita Fiorentina-Napoli del 13 settembre 2025

In vista dell’incontro di Serie A tra ACF Fiorentina e SSC Napoli, in programma sabato 13 settembre 2025 allo stadio “Artemio Franchi” di Firenze, sono stati adottati specifici provvedimenti...

Il PNRR, le decisioni di Renzi e Nardella. La riflessione di Pierluigi Recati

A Firenze si era tentato di ottenere finanziamenti dal P.N.R.R. per il rifacimento dello stadio di calcio progettato a suo tempo dall’architetto Artemio Franchi, ma l’idea non è stata...

Riqualificazione in corso in via Galilei alle Sieci. Lavori su rete idrica e gestione delle acque

Sono attualmente in corso i lavori di riqualificazione di via Galileo Galilei, situata nel centro abitato di Sieci, nel Comune di Pontassieve. L’intervento, articolato in più fasi, ha preso...

Una notte di stelle. A Firenze allo Stadio Bozzi il primo incontro di paraboxe - FOTO

A Firenze, il 18 giugno, in un attimo… a centro ring si consuma l’ultimo atto, il verdetto dei giudici e la gioia del vincitore che alza il braccio ed è la vittoria. E poi l’ultimo...

Firenze, nuova fermata per i bus turistici alle Cascine: dal 1° luglio stop su lungarno Pecori Giraldi

Si chiamerà “Cascine” la nuova area in piazza Vittorio Veneto (lato parco) dove i pullman turistici potranno fermarsi solo per far scendere e successivamente far risalire le comitive....

Mugello, terra di campioni: analisi e confronto tra Bagnaia e Márquez e un occhio al nostro Guido Pini

Nel panorama della MotoGP, pochi tracciati evocano emozioni e simbolismo come il Mugello. Situato tra le colline toscane, questo circuito è molto più di una pista: è un monumento...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 19 giugno 2025

Accadde oggi 1862 - Congresso USA mette al bando la schiavitù (163 anni fa): Nel pieno della Guerra di Secessione (1861-1865) che vide fronteggiarsi gli Stati del Nord, favorevoli all'abolizione...

San Casciano. Tribuna "Silvano Raspollini": scoperta la targa commemorativa in ricordo del dirigente sportivo scomparso lo scorso anno - FOTO

Silvano Raspollini sentiva, viveva e si prendeva cura dello stadio come fosse casa sua. In memoria del sancascianese, scomparso nel 2024, che ha dedicato tutto se stesso alla passione per il calcio, il...

Più forte dell'alluvione, il VI memorial FABIO BRESCI al via il 29 maggio

PIÙ FORTE DELL’ALLUVIONE, IL VI MEMORIAL FABIO BRESCI AL VIA IL 29 MAGGIO Si sono rimboccati le maniche dirigenti, allenatori, volontari, atleti dell’Audax Rufina, autorità...

Consiglio comunale di Firenze convocato per il 19 maggio 2025. All’ordine del giorno progetti, nomine e interrogazioni

Il Consiglio comunale di Firenze è convocato per lunedì 19 maggio 2025 alle ore 14:30 presso il Salone de’ Dugento di Palazzo Vecchio. L’apertura della seduta sarà dedicata...

La 100 km del Passatore festeggia 50 edizioni: 3.500 iscritti da tutto il mondo al via da Firenze a Faenza

Sarà un'edizione storica quella della 100 km del Passatore, che sabato 24 e domenica 25 maggio festeggerà i 50 anni di una delle ultramaratone più amate al mondo. Con 3.500 iscritti,...

Borgo San Lorenzo ricorda l’80° anniversario della liberazione

Borgo San Lorenzo, anche se un po in tono minore, ha dignitosamente ricordato e commemorato l’80° anniversario della liberazione dal nazifascismo (1945) con una serie di manifestazioni...

Pontassieve, fuga di gas in Via Di Vittorio: intervento dei Vigili del Fuoco e del nucleo NBCR

NOTIZIA FLASH, ore 18.15: Intervento d’urgenza nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 23 aprile, a Pontassieve, dove i Vigili del Fuoco del comando di Firenze – distaccamento di Pontassieve...

Scontri e maxi squalifiche dopo Sagginale–Ideal Club Incisa: mano pesante del Giudice Sportivo sulla società mugellana

Doveva essere un pomeriggio di sport, passione e sana competizione tra giovani promesse del calcio provinciale. Invece, quello andato in scena sabato scorso 13 aprile allo stadio “Stefano Bini”...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 15 aprile 2025

Accadde oggi 1155 - Federico Barbarossa è re d'Italia (870 anni fa) - Nella cattedrale di Monza si tiene l'incoromazione di Federico Barbarossa che riceve il titolo di re d'Italia....

Ferma condanna del Sagginale per gli episodi di violenza nel campionato Juniores

In seguito ai gravi episodi verificatisi sabato scorso presso lo stadio “Stefano Bini” di Grezzano, durante l’incontro del campionato provinciale Juniores tra ASD Sagginale e Ideal Club...

Quote Chiave e Previsioni per Udinese contro AC Milan

La partita tra Udinese e Milan, valida per la giornata 31 della Serie A, promette emozioni forti e tensione fino all’ultimo minuto. Entrambe le squadre arrivano a questo scontro con obiettivi ben...

Serie A, Atalanta-Bologna: scontro diretto per la Champions League

La squadra di Italiano fa visita a quella di Gasperini al Gewiss Stadium di Bergamo all’ora di pranzo di domenica 13 aprile, gara valida per la 32^ giornata di Serie A. La 32^ giornata di Serie...

Lorenzo Masi (M5S): “Firenze crede allo sport ma investe solo 250 mila euro per la manutenzione degli impianti sportivi”

“Si è svolto oggi in Commissione Cultura e Sport un importante dibattito sugli impianti sportivi a Firenze. Il quadro non è incoraggiante, perché 250 mila euro è una...

Palagi, l’impianto del micro-telescopio eseguito dal team del dott. Barca, migliora la visione dei pazienti con maculopatie

A poco meno di due anni dal primo intervento, il percorso di riabilitazione visiva per pazienti con degenerazione maculare senile, in stadio avanzato, che al Palagi inizia con l’impianto di un micro-telescopio...