x
OK!Mugello

Bocelli, Carreras Zamfir,Vertis, Arash, Jenkins,in Piata Constitutiei. I tre giorni di Ok Mugello all'Unforgettable Festival a Bucarest

Gran finale, il terzo giorno con l'inossidabile Josè Carreras ed una mega-serata che ha raccolto sul palco, oltre al famosissimo...

  • 129
Un momento dell'evento Un momento dell'evento © Massimiliano Miniati
Font +:
Stampa Commenta

Come da tre anni a questa parte, anche quest'anno abbiamo seguito L'Unforgettable Festival di Bucarest e se abbiamo tardato qualche giorno a pubblicarne il resoconto è solo perchè volevamo segnalarvi anche tutti quei grandi artisti "Ospiti" non riportati sui manifesti e che invece hanno tutto il diritto di essere messi in risalto (e credeteci non è stato semplice trovarne le generalità)

Come negli anni passati, l'Unforgettable Festival, che questa edizione si è svolto in Piata Constitutiei ai piedi del secondo palazzo di governo più grande al mondo  (350,000 metri quadri) ha  riunito sul palco celebrità di ogni genere musicale, dalla lirica al rock per tre giorni di musica a tuttotondo che hanno richiamato pubblico da tutta Europa.

nell'edizione 2025 si sono esibiti il musicista greco Nikos Vertis, anticipato da un gala di musica lirica straordinario e, purtroppo penalizzato da una pioggia che non ha abbandonato la bellissima piazza del parlamento per tutta la serata.

il secondo,oltre che di Gheorghe Zamfir ed il suo flauto di pan che ha accompagnato le colonne sonore di film come "Picnic ad Hanging Rock" e "C'era una volta in America" e per il quale è stato creato questo festival,  era il giorno di Andrea Bocelli (quello per il quale i biglietti erano esauriti da tempo) che ha aperto con un brano dal "Rigoletto" "La donna è mobile" ed ha ospittoa prima la grande Serena Gamberoni  e dopo l'eccezionale cantante danese Andrea Lykke (per la quale si sarebbe inchinata anche Witney Houston) con la quale ha ipnotizzato la piazza interpretando "Canto alla terra" sommerso da ovazioni da stadio. Grandiose anche le interpretazioni di Rusanda Panfili la violinista moldava che ha regalato al pubblico alcuni momenti da brividi, su tutti un'esecuzione di "Libertango"strepitosa .per una serata di grandissima musica veramente bellissima.

Gran finale, il terzo giorno con l'inossidabile Josè Carreras ed una mega-serata che ha raccolto sul palco, oltre al famosissimo tenore, la bellissima Katherine Jenkins che ha aperto la sua performance con un "The music of the night" brano tratto da "The phantom of the opera" intervallandosi con il tenore e presentando ancora il brano di traino della colonna sonora de "Il padrino" Parla più piano, mentre per restare in italia, Carreras canta "Torna a Surriento" e "O sole mio" per poi lanciarsi in una versione di "My way" di Frank Sinatra che ha fatto scattare in piedi le ventimila persone presenti

Dalla Lirica al Pop con il concerto di Arash che ha trasformato la platea dell'Unforgettable in una enorme discoteca all'aperto .

L'eccezionale cantante-attore iraniano/svedese ha fatto impazzire tutti con una carrellata dei suoi pezzi migliori, dalla conosciutissima hit  "Broken Angel" a  "Temptation" "Pure love".

Finalissimo del festival con Loreen la cantante svedese vincitrice per ben due volte dell'Eurovision Song Contest che tra fumi ed un grande anello che si è innalzato sul palco ha regalato al pubblico un concerto di musica elettronica non dimenticandosi naturalmente di inserire in scaletta "Tattoo" ed "Euphoria" i due brani vincitori degli Eurofestival del 2012 e del 2023.

Appuntamento all'Unforgettable 2026 il 5 e 6 settembre.

Lascia un commento
stai rispondendo a