x
OK!Mugello

24 risultati trovati dalla ricerca "cronaca nera"

Lutto nel mondo del giornalismo. Morto a Firenze Domenico Mugnaini

È morto questa mattina, nella sua casa a Firenze, il Direttore di Toscana Oggi Domenico Mugnaini. Aveva 65 anni e da tempo lottava con la malattia. Accanto a lui la moglie Barbara e i figli Andrea...

Depistaggi e misteri: dal Mostro di Firenze al caso Orlandi, fino a Garlasco in onda su Radio 2 “Giallo Crime”

Venerdì 31 ottobre alle 22 su Rai Radio 2, il programma “Giallo Crime” condotto da Cristina Gimignani dedica una puntata speciale ai depistaggi che hanno segnato alcuni dei più...

“Il Mostro” su Netflix: quando la fiction uccide la realtà (di nuovo)

È arrivata su Netflix Il Mostro, la serie che ambisce a raccontare una delle pagine più oscure della cronaca nera italiana. Ma bastano pochi minuti per capire che la promessa non è...

"Ci addolora molto...", lutto per Federica Panicucci a Mattino 5: l'annuncio in diretta

Federica Panicucci è uno dei volti più apprezzati e rinomati in assoluto del mondo dello spettacolo e della televisione italiana. Il suo grande successo ha avuto inizio fin da giovanissima,...

Mostro di Firenze: Revisione del processo Vanni come volevasi dimostrare

Abbiamo sentito l'ex consulente di parte dei legali Mazzeo e Biscotti, che assistono Paolo Vanni, nipote del defunto Mario Vanni, condannato in via definitiva nel 2000 come esecutore materiale degli...

Grande, anzi grandissima Gaia Nanni ne "La Notte dei Bambini"

È un bambino che canta la sigla di Goldrake ad annunciare l'arrivo in scena di Gaia Nanni, sul palco del Teatro del Popolo di Rapolano Terme per una delle anteprime del suo ultimo, bellissimo...

Torna la "passeggiata nel borgo delle tenebre" a Borgo San Lorenzo

Appuntamento imperdibile quello di Mercoledì 30 ottobre per gli amanti del brivido, perché dopo il successo delle passate edizioni, torna la performance del mistero che il Teatro Idea diretto...

Mostro di Firenze , la scoperta dell'acqua calda

News, news, news... il quotidiano LA NAZIONE in questi giorni, con il suo articolista di "punta" della cronaca nera, ci informa che nei giorni scorsi è stato fatto un sopralluogo da parte...

La contabilità shock della sicurezza a Firenze. A settembre 15 episodi violenti in 6 giorni

Il 26 agosto, prima del tragico avvenimento di via Maso da Finiguerra, avevamo pubblicato un elenco dei fatti di cronaca nera verificatisi a Firenze da fine giugno fino ad oggi, ricevuti dalla Fondazione...

Sicurezza: i fatti di via Finiguerra fanno suonare la sveglia

"Tanto tuonò finche piove" dice un vecchio adagio. E così è successo anche a Firenze in tema di sicurezza dove, dopo oltre un anno di appelli, segnalazioni, richieste e...

Firenze sotto assedio. Escalation di crimini e violenze in due mesi

Firenze da brividi e che la situazione in città sia sempre peggiore, al di la delle cosiddette percezioni sono i numeri che non ammettono repliche. Una triste contabilità di furti, aggressioni,...

Quando i fuochi d'artificio ci devono far preoccupare...

Torniamo a parlare di sicurezza e torniamo a farlo con uno dei massimi esperti nazionali del settore, Salvatore Calleri presidente della Fondazione Antonino Caponnetto. Siccome il tema della sicurezza...

Mostro di Firenze: Vicenda indagini in bilico. La Procura di Firenze punta a chiedere l'archiviazione di tutti i procedimenti.

C'è voluto l'intervento del GIP Silvia Romeo per porre fine al braccio di ferro tra i legali delle vittime e il Procuratore  Dott. Luca Turco che si è strenuamente opposto alla...

"Volere, Violare, Amare": un incontro per dire basta alle violenze di genere.

"Volere, Violare, Amare" è il titolo dell'evento sulle violenze di genere che si terrà sabato 9 aprile 2022 alle ore 15.00 presso la BiblioteCaNova in via Chiusi 4/3A nel...

Un pezzo della storia del mostro di Firenze ci lascia. Morto Nino Filasto'

Difese Mario Vanni, ma soprattutto era colui che conosceva la vicenda più di tutti. Dopo una lunga malattia è deceduto questa notte. Prima come giornalista e poi come avvocato...

Mostro di Firenze - Il Reperto 80.

Tracce di un unico DNA di saliva rinvenute sulle tre buste . Due di esse furono recapitate a mano in Procura. Abbiamo sentito il parere della Genetista Marina Baldi. Si tratta delle famose tre...

Remo Petroni: un eroe fiorentino dimenticato

Una giovane donna innamorata del suo quartiere scrivendo sul suo blog e sul gruppo social di quartiere ha fatto riemergere da qualche cassettino della mia memoria (allora bambina) un episodio di 44 anni...

Inibito alla vendita il libro "Mostro di Firenze - Al di là di ogni ragionevole dubbio"

Giunge in redazione la notizia del provvedimento giudiziario che impone l'inibizione dalla vendita del recente libro di Paolo Cochi "Il Mostro di Firenze – Al di là di ogni ragionevole dubbio", presentato...

Con Andy Warhol Pelè divenne icona Pop. La storia

Danilo Comino su GliEroidelCalcio.com ci racconta di come Andy Warhol abbia trasformato un campione del calcio in una icona Pop...Il ritratto di Pelé fa parte di una serie di dieci ritratti di campioni...

Mostro di Firenze – Altri familiari chiedono giustizia

Il duplice omicidio di Scandicci traccia una linea di demarcazione in termini temporali nei delitti del mostro di Firenze. Da quel delitto in poi intensificherà la sua attività criminosa rendendola a...

Altri familiari chiedono giustizia sui delitti del mostro di Firenze

Il duplice omicidio di Scandicci traccia una linea di demarcazione in termini temporali nei delitti del mostro di Firenze. Da quel delitto in poi intensificherà la sua attività criminosa rendendola a...

Mostro di Firenze: Il testimone dimenticato

Continua il nostro racconto, tra le pieghe di quelle che son state le indagini più’ lunghe e controverse della cronaca nera e giudiziaria italiana. Episodi e fatti non sempre valutati come si sarebbe...

Il Mostro di Firenze e la videocassetta scomparsa. Paolo Cochi intervista Mario Del Gamba

Ancora una volta, si torna indietro di moltissimi anni. Siamo nel 1987, sono gli anni delle frenetiche indagini alla ricerca dell'inafferrabile mostro di Firenze. Mario Del Gamba, firma del quotidiano...

Perché non abbiamo parlato di quel suicidio? Una risposta ai lettori

Vari lettori ci hanno chiesto informazioni sul fatto tragico avvenuto ieri mattina (domenica 17 ottobre) a San Piero a Sieve (ossia una signora che ha deciso di porre fine alla propria vita), chiedendoci...