x
OK!Mugello

62 risultati trovati dalla ricerca "ceramica"

Come pulire il piano cottura, il rimedio che hai in casa è perfetto per lo sporco ostinato: fornelli come specchi

Pulizia profonda del piano cottura: bicarbonato, aceto e tecniche naturali per eliminare sporco e incrostazioni Il piano cottura è uno dei punti più trafficati e maltrattati della cucina....

Il mercatino di Natale "migliore e più magico": una gemma nascosta nel cuore a poche ore dall'Italia

Una residenza medievale tra le colline inglesi apre le sue porte per un mercatino natalizio unico nel suo genere, tra vin brulé, cortili antichi e bancarelle artigianali. Cresce l’interesse...

Aceto, mai usarlo per pulire queste 5 cose: il "rimedio della nonna" può distruggerle

L’aceto bianco distillato è un rimedio naturale, economico e antibatterico, ma non tutto si può trattare con questo ingrediente: ecco i casi in cui va evitato. L’aceto bianco...

Fabrizio Scheggi presenta la nuova storia del Mugello. Un’opera monumentale in 844 pagine

Sabato 13 settembre 2025 alle ore 17, presso il Circolo MCL Insieme di San Piero a Sieve, si terrà un incontro dedicato alla storia e all’identità del Mugello. L’iniziativa vedrà...

Le “Stelle di San Lorenzo” Eventi straordinari per la festa del Patrono

Mentre saranno i colleghi di OKMugello, portare a conoscenza quello che sarà il rione che avrà vinto il Palio di “San Lorenzo 2025”, che ha ottenuto un incredibile e straordinario...

Borgo San Lorenzo, il 10 agosto la cerimonia “Stelle di San Lorenzo” per premiare cittadini e associazioni

Domenica 10 agosto 2025, in occasione della festività del Santo Patrono San Lorenzo, Borgo San Lorenzo ospiterà la cerimonia pubblica “Stelle di San Lorenzo”. L’evento...

Come la scelta dei mobili del lavabo cambiano l'estetica del bagno

Nel bagno, ogni scelta progettuale ha un peso preciso, ma poche influenzano l’estetica quanto l’accoppiata lavabo e mobile. Le proporzioni di questi elementi, la loro posizione e il tipo...

Scavi archeologici a La Rotta: scoperta un’abitazione etrusca del VII secolo a Figline

Si è appena conclusa una nuova e importante campagna di scavi archeologici presso il sito de La Rotta, situato a sud dell’abitato di Figline, lungo un’antica via di comunicazione etrusca....

Tavola perfetta a cena con amici: le regole di Csaba dalla Zorza sono infallibili, farai un figurone

Per lei, la tavola è ben più di un luogo dove consumare cibo: è un centro di convivialità, dove ogni dettaglio contribuisce a creare un'atmosfera unica e accogliente. Il...

Estate 2025, alcuni degli eventi in programma in Valdisieve, Valdarno e Mugello: tra musica, tradizioni e cultura

L’estate è finalmente entrata nel vivo, e i territori di Valdisieve, Mugello e Firenze si riempiono di appuntamenti da segnare in agenda. Che siate amanti del buon vino, appassionati di teatro...

Impruneta Film Festival: il cinema come linguaggio condiviso nella suggestiva Fornace Agresti

  A Impruneta, piccolo borgo alle porte di Firenze noto per la sua tradizione ceramica, il 21 e 22 giugno 2025 si accende uno schermo speciale. È quello della prima edizione dell’Impruneta...

Dino Campana, ritrovamenti e nuove testimonianze: il poeta rivive tra Villon, Faenza e il Futurismo

Leggo con piacere che l’ultimo ritrovamento, presso privati, dell’edizione Opere di François Villon con prefazione, glossario e note di Paul Lacroix, pubblicata nel 1910 da Ernest Flammarion...

Buongiorno Ceramica 2025: Impruneta celebra arte e tradizione tra fornaci, musica e installazioni

Un fine settimana tra terra, fuoco e creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio, Impruneta si trasforma in un laboratorio a cielo aperto per l’edizione 2025 di Buongiorno Ceramica, il festival...

Palazzuolo sul Senio, il torrente Rovigo tiene: nessun peggioramento ecologico dopo la frana

A quasi un mese dalle intense precipitazioni che hanno colpito Palazzuolo sul Senio, in provincia di Firenze, provocando una frana con dispersione di rifiuti nel torrente Rovigo, l’ARPAT è...

Pontassieve e Pelago celebrano l’arte come terapia: inaugurata la mostra degli ospiti ODA di Diacceto

È stata inaugurata sabato scorso, nel cuore del Palazzo Comunale di Pontassieve, la mostra "Arte Terapia", un’esposizione toccante e intensa che raccoglie le opere realizzate dagli...

Firenze in Arte: l’artigianato protagonista in Piazza del Carmine per la Settimana del Fiorentino

Nel cuore dell’Oltrarno, culla storica dell’artigianato fiorentino, prende vita "Firenze in Arte", la mostra mercato che celebra il saper fare e la creatività della tradizione...

Slava Ukraina! Con la spartizione del suo suolo e sottosuolo

L'ong Armed Conflict Location and Event Data (Acled), che mappa i conflitti in tutte le regioni del mondo, è notizia di questi giorni, vede per il 2024 lo sconsolante record di essere stato,...

Spazio antico, tempo nuovo. Siamo tutti tessere di un mosaico di stelle - FOTO

Ognuno con la propria stella, o meglio con la propria idea di traccia luminosa nell’universo. Chi la immagina spiccare il volo, chi la disegna in movimento, chi la raffigura sorridente, gioiosa,...

Una delegazione della Polizia municipale del Mugello in udienza dall’Arcivescovo di Firenze per i tradizionali auguri di Natale

Una delegazione della Polizia Municipale dell’Unione del Mugello, si è recata nella mattina di martedì a Firenze, in udienza dal nuovo Vescovo, Mons. Gherardo Gambelli, presso il Palazzo...

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, continuano gli eventi sul tema a Figline e Incisa: il programma

Continuano le iniziative contro la violenza sulle donne che si svolgeranno fino a Sabato 30 novembre che vedranno l’allestimento di scaffali tematici presso le biblioteche comunali di Figline e...

30 anni dalla morte dell'artista Lorenzo Bonechi, a Figline Incisa e Reggello iniziative in suo omaggio

Sono numerose le iniziative previste che coinvolgono il Comune di Figline e Incisa Valdarno, il Museo Masaccio d'Arte Sacra di Cascia nel Comune di Reggello, la Stamperia Carini e la Provincia Toscana...

Giornate Europee della Cultura: le aperture straordinarie e le iniziative dei musei e luoghi della cultura della metrocittà di Firenze e della Toscana

Tornano sabato 28 e domenica 29 settembre le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale...

Commemorato il 70° anniversario della Fondazione del Gruppo Donatori di Sangue "Fratres" di Borgo San Lorenzo

Anche se con qualche giorno di ritardo  per ragioni tecniche, lo scorso sabato  18 maggio 2024, proprio il giorno in cui fu fondato il Gruppo Donatori di Sangue Fratres (18 maggio 1954), è...

Palazzuolo Botanico

Ci sarà il mercato botanico, dove sarà possibile scoprire e acquistare piante e prodotti delle aziende del territorio. Un'occasione imperdibile per gli appassionati di botanica...

Trofeo Lorenzo Bandini a Imola: Omaggio a Coletta e ai piloti Ferrari vincitori a Le Mans

La cerimonia ha omaggiato Antonello Coletta, Responsabile Endurance e Competizioni GT Ferrari, e i piloti Giovinazzi, Calado e Pierguidi, vincitori della 24 Ore di Le Mans 2023 con la Ferrari 499P. La...

Le Giornate Fai di primavera. Un viaggio alla scoperta del patrimonio culturale di Firenze e della provincia

Sabato 23 e domenica 24 marzo tornano anche a Firenze e in provincia le Giornate Fai di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano giunto...

Opera dello scultore borghigiano Orazio Belli la statua di Don Bosco

In questi giorni abbiamo letto sui social un intervento di un lettore, abitante in piazza San Giovanni Bosco, sui lavori di riqualificazione della stessa piazza, auspicando la ripulitura della piccola...

Lo Scarabeo d’Oro consegnato a Vieri Chini

E’ stata una cerimonia veramente simpatica quella vissuta oggi sabato 2 dicembre 2023, nella sala del sindaco di Borgo San Lorenzo, per la consegna dello “Scarabeo d’Oro”, massima...

Il nuovo programma di AUSER per le attività da Settembre a Dicembre

Anche quest'anno con l'autunno arriva il programma di corsi, conferenze e laboratori dell'Università dell'Età Libera del Mugello. Le iniziative si svolgono in tutti i comuni...

Firenze capitale della ceramica con la XXIV edizione della Fiera Internazionale della Ceramica

Firenze ritorna capitale della ceramica sabato 7 e domenica 8 ottobre in Piazza Santa Croce per la XXIV edizione della Fiera della Ceramica, portando con sé la creatività e l'arte di...