x
OK!Mugello

108 risultati trovati dalla ricerca "artigianato"

Dici addio al divano pieno di cuscini: la nuova tendenza che spopolerà nel 2026

Case più leggere, luminose e consapevoli: il 2026 segna la svolta del minimalismo accogliente, tra tessuti naturali, colori tenui e arredi che raccontano chi siamo. L’interior design del...

Addio a Oliviero Capirossi, cordoglio di CNA Mugello per il noto imprenditore artigiano

CNA Mugello esprime il proprio profondo cordoglio per la scomparsa di Oliviero Capirossi, socio storico dell’associazione da oltre sessant’anni e figura di riferimento per l’artigianato...

Il mercatino di Natale "migliore e più magico": una gemma nascosta nel cuore a poche ore dall'Italia

Una residenza medievale tra le colline inglesi apre le sue porte per un mercatino natalizio unico nel suo genere, tra vin brulé, cortili antichi e bancarelle artigianali. Cresce l’interesse...

Classifica ufficiale dei mercatini di Natale 2025 più belli: l’Italia conquista la Top 5 europea

Mercatini di Natale 2025: Asti e Genova nella Top 5 europea. Scopri le mete più suggestive e che devi assolutamente visitare. Quando si parla di Natale, le immagini che subito ci vengono in mente...

La comunità di Pratolino celebra San Cresci tra fede, musica e tradizione

La comunità parrocchiale di Pratolino si prepara a rinnovare l’appuntamento con la festa del Santo Patrono, San Cresci Martire, che si terrà sabato 25 e domenica 26 ottobre presso...

Successo per il primo Giovedi del mercato contadino. Prodotti a chilometro zero tra arte e artigianato

Successo per l’evento organizzato nelle Officine Umani in via Sacco e Vanzetti  negli spazi della cooperativa Proforma a Borgo San Lorenzo dal titolo “Chiacchiericcio di esseri umani”...

Apertura della 51ª mostra dei Ferri Taglienti a palazzo dei Vicari

Sabato 6 settembre 2025 alle ore 11.00 sarà inaugurata la 51ª Mostra dei Ferri Taglienti presso il Palazzo dei Vicari, a Barberino di Mugello. L’esposizione, intitolata “I ferri...

Firenze e la senilizzazione del lavoro. Artigiani e commercianti sempre più over 60

A Firenze cresce il numero di imprenditori artigiani e commercianti over 60, mentre le nuove generazioni faticano a subentrare nella gestione delle attività. È quanto emerge da un’indagine...

I tassisti fiorentini in sciopero contro abusivismo e trasporto irregolare

Il 16 luglio 2025 i tassisti di Firenze hanno indetto uno sciopero generale per denunciare la crescente diffusione di forme di trasporto abusive e irregolari, e per richiamare l’attenzione delle...

Mezzo secolo di eccellenza artigiana. Premiata l’impresa vangelisti da CNA Valdarno Valdisieve

CNA Valdarno Valdisieve ha reso omaggio all’impresa Vangelisti Giancarlo, realtà artigiana del settore meccanico, con una targa celebrativa per i cinquant’anni di attività. Il...

CNA Firenze Metropolitana sceglie Francesco Amerighi, 61 anni, odontotecnico fiorentino

Francesco Amerighi, 61 anni, odontotecnico fiorentino, è stato eletto oggi presidente di CNA Firenze Metropolitana, al vertice di un sistema che conta oltre 8mila imprese attive sul territorio....

Il Mugello si apre alla cina con cultura e turismo. Presentazione ufficiale del progetto “lifestyle in Mugello”

Barberino di Mugello, 2 luglio 2025 – Nella storica cornice del Palazzo Pretorio di Barberino di Mugello, si terrà alle ore 10:30 la presentazione ufficiale della pubblicazione “Passeggiando...

Tassisti fiorentini proclamano sciopero per chiedere legalità nel settore

Firenze, 24 giugno 2025 – L’assemblea sindacale delle tassiste e dei tassisti fiorentini, tenutasi il 23 giugno con la partecipazione delle sigle Confartigianato Taxi, Sitafi Federtaxi Cisal,...

A Borgo San Lorenzo la creatività degli studenti celebra l’artigianato del Mugello

È stata inaugurata questa mattina, sabato 24 maggio, nel palazzo comunale di Borgo San Lorenzo, la mostra “Artigianato in scultura”, frutto del progetto educativo promosso da CNA Mugello...

Biofioricola 2025 a Pelago. Nuova veste per la festa del florovivaismo e delle eccellenze Toscane

Il borgo toscano di Pelago si prepara a trasformarsi in un giardino a cielo aperto per la 20ª edizione di Biofioricola, in programma sabato 17 e domenica 18 maggio. L’evento, promosso dal Comune...

A Gaia Nanni il premio San Michele Arcangelo

“Per la sua collaborazione al calendario 2026, iniziativa a scopo benefico che unisce arte e impegno sociale , per la sua collaborazione al libro “I cammini di Dante” realizzato anch’esso...

San Piero si trasforma in un atelier a cielo aperto con la XVIII Estemporanea di Pittura

Sarà una domenica ricca di colori, creatività e cultura quella dell’11 maggio a San Piero a Sieve, che ospiterà la diciottesima edizione dell’Estemporanea di Pittura “Primo...

Scarperia in fiore: tutti gli eventi di maggio tra arte, storia, musica e divertimento

Il mese di maggio porta con sé il risveglio della primavera e, a Scarperia, anche un fitto calendario di appuntamenti imperdibili per tutte le età. Tra collezionismo, attività per...

Mugello punta sull'artigianato: formazione e futuro al centro dell'incontro con l’assessore Marras

Un patrimonio fatto di mani sapienti, tradizioni tramandate e saperi unici. Il Mugello si racconta e si proietta nel futuro attraverso l’artigianato con un incontro pubblico dal titolo “Mugello...

Vito Damato è il nuovo presidente di CNA Firenze e Fiesole

Vito Damato, 63 anni, imprenditore del settore ristorazione, è il nuovo presidente di CNA Firenze e Fiesole. La sua elezione, avvenuta l'altra sera, rappresenta un passaggio centrale nel...

Il cordoglio della comunità politica e sociale per la morte di Papa Francesco

La sindaca Sara Funaro esprime il cordoglio della città di Firenze per la scomparsa di Papa Francesco. “La città di Firenze si unisce con profonda commozione e dolore al cordoglio...

Figaro 2025. Oltre 150 giovani imprenditori a Firenze per networking e solidarietà

Si è svolto ieri sera, giovedì 10 aprile 2025, a Palazzo Strozzi-Sacrati, sede della Presidenza della Regione Toscana, l'evento “Figaro”, che ha visto la partecipazione di...

Cna riunisce oltre 150 imprenditori under 40 il 10 aprile a Firenze

Una serata per conoscersi, confrontarsi e costruire nuove connessioni nel cuore di Firenze, all’interno di uno dei luoghi simbolo delle istituzioni toscane: Palazzo Strozzi-Sacrati, sede della...

Giani. Reagire subito ai dazi di Trump, la Toscana investe e si apre al mondo

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha convocato oggi un tavolo con le principali associazioni di categoria e sindacati per affrontare l’impatto dei dazi imposti dagli Stati Uniti,...

Firenze in Arte: l’artigianato protagonista in Piazza del Carmine per la Settimana del Fiorentino

Nel cuore dell’Oltrarno, culla storica dell’artigianato fiorentino, prende vita "Firenze in Arte", la mostra mercato che celebra il saper fare e la creatività della tradizione...

Artigianato, approvata in Regione all’unanimità l'atto per corsi di formazione lavoro pietra serena di Firenzuola, coltelli di Scarperia e cotto di Impruneta

E’ stata approvata in Regione all’unanimità̀ la mozione presentata da Fiammetta Capirossi affinché́ la Giunta attivi dei corsi di formazione per tramandare gli antichi mestieri...

Il 2 febbraio 2025 torna la "domenica metropolitana" - FOTO

Nella giornata del 2 febbraio, Domenica Metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei...

L'Outlet di Morandi Tappeti: occasioni temporanee da non lasciarsi scappare

Aggiungere un tappeto pregiato alla propria casa non è solo una scelta estetica, ma un vero e proprio investimento nel tempo. I tappeti annodati a mano, con disegni unici e materiali...

Borgo San Lorenzo, 8 gennaio 2025 – Orientamento in entrata all’IIS “Chino Chini”

L’Istituto di Istruzione Superiore “Chino Chini” invita tutte le famiglie e gli studenti delle scuole secondarie di primo grado a partecipare alla seconda giornata di Open Day, che si...

Tutto pronto a Borgo per far scoprire il Chino Chini ai futuri studenti: ecco le date degli Open Day

Porte aperte all’Istituto di Istruzione Superiore Chino Chini a Borgo San Lorenzo. Sono, infatti, in partenza le iniziative di  orientamento in entrata IIS Chino Chini: “Scegliere consapevolmente”. La...