x
OK!Mugello

Il Mugello si apre alla cina con cultura e turismo. Presentazione ufficiale del progetto “lifestyle in Mugello”

Durante l'incontro sarà inoltre illustrato il Memorandum of Understanding recentemente firmato tra l’Unione Montana dei Comuni del...

  • 212
Palazzo pretorio di Barberino Palazzo pretorio di Barberino © Comune di Barberino - Pagina Facebook
Font +:
Stampa Commenta

Barberino di Mugello, 2 luglio 2025 – Nella storica cornice del Palazzo Pretorio di Barberino di Mugello, si terrà alle ore 10:30 la presentazione ufficiale della pubblicazione “Passeggiando nel cuore della Toscana: da Firenze e Fiesole al Mugello”, opera della professoressa Zhang Zheng Ying. Il volume propone un viaggio culturale e visivo che attraversa le eccellenze paesaggistiche e artistiche del territorio toscano, con particolare attenzione alla zona del Mugello, illustrata con sensibilità narrativa e profonda conoscenza del contesto locale.

L’evento, organizzato in collaborazione con l’Ufficio del Turismo dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello e la società China 2000 S.r.l., segna anche l’avvio operativo del progetto strategico “Lifestyle in Mugello”, iniziativa volta alla promozione del territorio attraverso l’attrazione di flussi turistici qualificati e investimenti provenienti dalla Cina. Il programma mira a valorizzare le risorse culturali, artigianali e produttive locali attraverso un dialogo interculturale stabile e orientato allo sviluppo sostenibile.

Durante l'incontro sarà inoltre illustrato il Memorandum of Understanding recentemente firmato tra l’Unione Montana dei Comuni del Mugello e la città cinese di Beidahe. Il documento getta le basi per una futura collaborazione bilaterale, che prevede per l’autunno prossimo una missione istituzionale in Cina, dedicata all’elaborazione di progetti comuni in ambito culturale e commerciale.

Tra i relatori della giornata figurano il Dr. Federico Ignesti, Sindaco di Scarperia e San Piero e Assessore al Turismo dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello; la Prof.ssa Zhang Zheng Ying, autrice della pubblicazione; il Dr. Michele Taccetti, CEO di China 2000 S.r.l. e Promoter Italia della Camera di Commercio Italiana in Cina; il Prof. Stefano Baldassarri, Direttore di ISI Florence; e il Prof. Francesco Vossilla, Presidente della Società di Studi Giuseppe Castiglione.

L’evento rappresenta un momento chiave per il posizionamento del Mugello sullo scenario internazionale, confermando la volontà delle istituzioni locali di fare del territorio un modello di eccellenza toscana aperto al mondo. L’incontro sarà anche occasione di confronto su strategie comuni tra Italia e Cina per promuovere turismo responsabile, artigianato di qualità e valorizzazione culturale.

Lascia un commento
stai rispondendo a