x
OK!Mugello

54 risultati trovati dalla ricerca "aperture"

Crisi politica a Figline e Incisa Valdarno: 2,4 milioni di euro di servizi e opere pubbliche a rischio dopo il venir meno del numero legale

La mancata presenza del numero legale nel Consiglio comunale del 19 novembre ha provocato l’impossibilità di approvare le variazioni di bilancio necessarie all’avvio di nuovi interventi...

Il mercatino di Natale "migliore e più magico": una gemma nascosta nel cuore a poche ore dall'Italia

Una residenza medievale tra le colline inglesi apre le sue porte per un mercatino natalizio unico nel suo genere, tra vin brulé, cortili antichi e bancarelle artigianali. Cresce l’interesse...

Riscaldamento, superata la regola dei 19°: qual è la nuova giusta temperatura per gli esperti

Nel 2025 i 19 °C non sono più lo standard ideale: il nuovo comfort termico si basa su 20 °C e controllo stanza per stanza. Con l’arrivo dell’inverno, torna il dilemma di ogni...

A Novembre doppia occasione di ingresso gratuito alle gallerie degli Uffizi

Firenze, novembre 2025 – Le Gallerie degli Uffizi raddoppiano le opportunità di visita gratuita per il mese di novembre. Dopo l’apertura senza costo d’ingresso di domenica 2 novembre,...

Aperture serali straordinarie al corridoio Vasariano degli Uffizi fino a Dicembre 2025

Le Gallerie degli Uffizi proseguono con le aperture serali straordinarie del Corridoio Vasariano, offrendo ai visitatori l’opportunità di accedere a uno dei percorsi museali più affascinanti...

Sanità, gli ambulatori delle Misericordie Fiorentine non si fermano: ecco tutti gli orari di agosto

 Molti ambulatori delle Misericordie fiorentine resteranno attivi anche nel mese di agosto, garantendo servizi sanitari essenziali sul territorio. Alcune sedi osserveranno chiusure temporanee per...

Firenze vista dall’alto: torri, fortezze e porte aperte per l’estate 2025

Le torri, le porte e le fortezze di Firenze tornano protagoniste dell’estate 2025 con un calendario ricco di visite guidate e aperture straordinarie che permetteranno ai cittadini e ai turisti di...

Uffizi gratis l’1 e 2 giugno 2025. Doppia apertura gratuita per la Festa della Repubblica

Due giorni consecutivi di cultura gratuita a Firenze: sabato 1 giugno e domenica 2 giugno, in occasione della prima domenica del mese e della Festa della Repubblica, il complesso museale degli Uffizi...

Rally di Reggello, Figline e Incisa 2025: novità su percorso, logistica e gara storica

L’adrenalina dei motori sta per tornare a infiammare le strade del Valdarno: il 14 e 15 giugno 2025 andrà in scena il 17° Rally di Reggello, Figline e Incisa Valdarno, quarta prova della...

Aggiornamenti sulle condizioni meteo e le misure di sicurezza a Firenze e provincia per domenica 23 marzo 2025

Aggiornamenti delle ore 11:00. Nel corso della nottata si sono verificati modesti cumulati nel territorio del Mugello e, sulla base delle previsioni del Bollettino di Vigilanza pubblicato alle ore 10:56,...

Emergenza meteo: aperti gli Ecocentri di Alia Multiutility per consentire lo smaltimento dei materiali alluvionati

A seguito dell’emergenza meteo che ha colpito la Toscana, Alia Multiutility informa i cittadini sulle modalità di smaltimento dei materiali alluvionati, mettendo a disposizione servizi...

Barberino di Mugello. L’ufficio servizi demografici apre anche il sabato per agevolare i cittadini

A partire da sabato 8 marzo, l’Ufficio Servizi Demografici del Comune di Barberino di Mugello sarà accessibile anche il sabato mattina, con aperture quindicinali dalle 10:30 alle 12:30. Questa...

Giornata della memoria 2025. Eventi e visite speciali a Firenze

In occasione della Giornata della Memoria 2025, Firenze propone un ricco programma di eventi e visite guidate per commemorare le vittime della Shoah e riflettere su questo tragico capitolo della storia....

Aperture straordinarie dell’Ecocentro 'Lo Stecco' a Figline e Incisa Valdarno

Da oggi, l’ecocentro 'Lo Stecco' di Alia Multiutility, situato in via Norcenni 1, estende i suoi orari di apertura per servire meglio i cittadini durante la chiusura temporanea dell'Ecocentro...

Piante e cabrei del Mugello e della Val di Sieve: una mostra a Palazzo Pretorio di Barberino

Dal 11 al 25 gennaio 2025 il Palazzo Pretorio di Barberino di Mugello ospiterà la mostra intitolata "Piante e cabrei del Mugello e della Val di Sieve", un’esposizione di grande...

Affitti brevi, Fagnoni (Property Managers Italia): “Aperture di Airbnb ai Comuni? Non ci convincono”

“Noi come imprenditori del settore affitti turistici siamo e restiamo contrari a misure generalizzate e indiscriminate che penalizzino tutti gli operatori. È evidente che questa...

Elisa Marianini in mostra a Scarperia e San Piero. "Tra Cielo e Terra" esplora la leggerezza

Veniamo gentilmente informati che domenica 1 dicembre 2024, alle ore 16.00, presso l'atelier dell'artista Elisa Marianini nel Comune di Scarperia e San Piero, sarà inaugurata la mostra...

Scarperia San Piero. La dottoressa Enrica Vezzosi subentra al dottor Bini

A partire dal 1° ottobre, la dottoressa Enrica Vezzosi è ufficialmente il nuovo medico di medicina generale per Scarperia e San Piero, subentrando al dottor Mirko Bini, il cui incarico provvisorio...

Giornate Europee della Cultura: le aperture straordinarie e le iniziative dei musei e luoghi della cultura della metrocittà di Firenze e della Toscana

Tornano sabato 28 e domenica 29 settembre le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale...

Mille ristoranti in più a Firenze negli ultimi dieci anni? Un dato drammatico

"Mille ristoranti in più a Firenze negli ultimi dieci anni? Non è affatto un dato positivo, ma drammatico", afferma Raffaele Madeo, presidente di TNI Ristoratori Italia, in risposta...

Circuito stradale del Mugello 2024 Appuntamento all’Autodromo Internazionale del Mugello

Domenica 14 Aprile Domenica 14 Aprile torna all’Autodromo del Mugello l’appuntamento con la rievocazione storica del Circuito stradale del Mugello. L’arrivo delle vetture del circuito...

Le Giornate Fai di primavera. Un viaggio alla scoperta del patrimonio culturale di Firenze e della provincia

Sabato 23 e domenica 24 marzo tornano anche a Firenze e in provincia le Giornate Fai di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano giunto...

Aiutare i cittadini nell'uso delle nuove tecnologie, a Rufina da sabato è possibile: inaugurato il Punto Digitale Facile

Continuano con Rufina le aperture dei Punti Digitale Facile finanziati dalla Regione Toscana con fondi Pnrr. Il sindaco Vito Maida questo sabato - 3 febbraio - alle ore 17, ha inaugurato il nuovo Punto...

Salvatore Calleri: "Firenze non deve morire di criminalità"

Salvatore Calleri nato a Catania anche se fin da piccolo vive a Firenze, laureato in giurisprudenza ha conosciuto nel 1991 il grande magistrato Antonino Caponnetto con il quale ha collaborato strettamente...

Grande impegno di Alia sui territori colpiti dall’alluvione- Centomila tonnellate di rifiuti da rimuovere

Gli uomini e le donne di Alia Servizi Ambientali sono da venerdì scorso in prima linea nei territori colpiti dall’alluvione che ha flagellato la Toscana nella notte fra il 2 e il 3 novembre....

Aperture straordinarie luoghi della cultura. Anche San Godenzo nel programma del Ministero

Nell’ambito del Piano di valorizzazione del patrimonio 2023 promosso dal Ministero della Cultura, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e...

Il 14 -15 ottobre tornano le Giornate FAI anche in Toscana. 7 luoghi da visitare a Firenze e 2 in Mugello

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano, per la dodicesima edizione, le Giornate FAI d’autunno, l’atteso evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dedica...

XII edizione delle Giornate FAI d'autunno. Borgo S. Lorenzo Villa Pecori e il museo Chini

Con l’Ottobre del FAI torna il grande evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico d’Italia con l’apertura eccezionale di 700 luoghi inaccessibili o poco noti in oltre 350...

XII edizione delle Giornate FAI d'autunno. Borgo S. Lorenzo Villa Pecori e il museo Chini

Con l’Ottobre del FAI torna il grande evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico d’Italia con l’apertura eccezionale di 700 luoghi inaccessibili o poco noti in oltre 350...

Il Dott. Giusti Andrea prende servizio a Scarperia e San Piero. Tutti i dettagli per gli assistiti

Prende servizio lunedì 25 settembre il dottor Andrea Giusti con incarico definitivo come medico di medicina generale nell’ambito territoriale di Scarperia-San Piero. Il medico metterà...