x
OK!Mugello

26 risultati trovati dalla ricerca "antifascismo"

Abbattimento degli alberi in viale Matteotti, l'indignazione corre sulla rete - FOTO

Stamani sono partite le motoseghe dell'amministrazione comunale per abbattere i primi degli oltre mille alberi che saranno abbattuti nell'ambito della realizzazione della linea tramviaria per...

25 Aprile: La Toscana Rinasce - Un Grido di Libertà Ottant'anni Dopo

Ottant'anni fa, la Toscana si liberava dalle catene dell'oppressione, un giorno di gioia e di speranza scolpito nella memoria collettiva. A seguire, pubblichiamo il testo di Alfredo Altieri, che...

Pierluigi Recati: “Il vero 25 aprile deve ancora arrivare”

Pierluigi Recati, volto noto di Borgo San Lorenzo per la sua attività di commerciante e per l’impegno civico all’interno di comitati come quello in ricordo delle vittime del bombardamento...

Treno della memoria. Giani "riattiveremo il treno della memoria. Stanziati 500mila euro"

La Regione Toscana rilancia il "Treno della Memoria", un'iniziativa di grande rilevanza educativa per commemorare l'80° anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz,...

Nasce l’associazione culturale dei Progressisti Democratici per Borgo: al via la fase costituente

Ieri pomeriggio, nella saletta Pio La Torre, si è tenuta la prima assemblea pubblica della fase costituente dell’associazione culturale promossa dai Progressisti Democratici per Borgo. L’iniziativa...

Borgo in comune, "la revoca a mussolini è un atto di orgoglio antifascista per borgo san lorenzo"

Giulia Masini, Capogruppo di Borgo in Comune, annuncia con orgoglio la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini da parte del Comune di Borgo San Lorenzo. Questo atto, sottolinea Masini, rappresenta...

Ottant'anni Liberi! Anche Rufina celebra la Liberazione

Anche a Rufina, l'11 settembre si celebra l'ottantesimo anno della Liberazione del territorio fiorentino, valdisievese e mugellano dal nazifascismo. Ecco il programma completo:  Domani -...

I Martiri di Fiesole a 80 anni dal loro sacrificio: ecco il programma completo delle celebrazioni

Un omaggio necessario, quello che il Comune di Fiesole rivolgerà, dal 10 al 13 settembre, ai tre carabinieri Alberto La Rocca, Vittorio Mirandola e Fulvio Sbarretti, che ottant'anni fa si consegnarono...

75° Festa della Resistenza e dell’antifascismo Monte Giovi

Sabato 13 e Domenica 14 luglio si svolgerà a MONTE GIOVI la 75° festa della Resistenza e dell’antifascismo. Si tratta della festa partigiana più importante e conosciuta della zona...

Informazione Tav a Firenze? Non chiedetela a Rfi!

Una sorta di ring quello con cui si sono avviati ieri a Firenze presso l’Istituto Comprensivo “Gaetano Pieraccini”, nell’ottocentesco viale Spartaco Lavagnini,  una delle...

Leonardo Romagnoli - I punti cardine del programma

Pubblichiamo sotto un recente post del candidato Leonardo Romagnoli dove sono indicati i punti cardine del programma della sua coalizione. - Devo ringraziare tutti i rappresentanti della coalizione e...

Foibe. Torselli e Cellai (FdI): “In Toscana ancora troppa ideologia nel raccontare questo dramma"

“Ci sono ancora troppi pregiudizi nel raccontare il dramma delle foibe. La Regione Toscana in occasione del Giorno del Ricordo, ha infatti organizzato un'iniziativa per gli studenti ma non ha...

Campi Bisenzio celebra Lanciotto Ballerini, un eroe partigiano

"80 anni fa moriva il nostro eroe partigiano, medaglia d'oro al valor militare, Lanciotto Ballerini, nella tragica battaglia a Valibona." - afferma il Sindaco di Campi Bisenzio  Andrea...

Liberamente Festival - Torna il festival del Circolo ARCI di Barberino di Mugello - Il programma completo

Dal 15 al 17 settembre torna al Circolo Arci “Bruno Baldini” di Barberino di Mugello Liberamente Festival, il festival artistico-culturale ad ingresso gratuito che per questa sua IX edizione...

Una nota del personale del Giotto Ulivi in merito ai fatti del Michelangiolo di Firenze

L’antifascismo non è una posizione di parte, ma il fondamento della nostra democrazia, il valore da cui è nata la nostra Costituzione: un valore che affonda le sue radici nella storia...

Il buongiorno di Ok!Firenze. 22 maggio

Accadde oggi 1966 - In Italia torna l'ora legale (56 anni fa). Dopo una pausa durata diciotto anni l'Italia torna all'adzione dell'ora legale sponstando di un'ora glio orologi allo...

Rifredi, riapre la Cappella dei Partigiani

Riapre ufficialmente nel cimitero fiorentino di Rifredi la Cappella dei Partigiani, uno dei luoghi più significativi per la memoria del sacrificio e dell’amore per la libertà di chi,...

Non solo Benucci, anche Cagnacci rappresenterà il PD Valdarno Valdisieve alle regionali

Sono state rese ufficiali questo sabato (1 agosto, ndr) da parte della Direzione Regionale del Partito Democratico le liste dei candidati per il Consiglio Regionale. Avevamo già annunciato la scelta del...

La festa della Repubblica vista dai disegni dei bambini

Le “radici” della Legalità affondano nell’identità stessa dell’anniversario di fondazione della Repubblica Italiana, con le sue caratteristiche di Democrazia, Libertà, Antifascismo e difesa della Legalità,...

Borgo in Comune. Dopo il ballottaggio impegno concreto giorno per giorno

La nota di Borgo in Comune a pochi giorni dal voto del secondo turno: Prospettive e obiettivi. Proseguiamo con coerenza il nostro percorso; dopo l’esito del ballottaggio daremo seguito in Consiglio comunale...

Estrema Destra al Giotto Ulivi? Lettera aperta dei Professori

Un lungo elenco di firme correda la lettera aperta degli insegnanti del Giotto Ulivi, diffusa tramite Facebook e indirizzata agli alunni/e, alle famiglie, alla Dirigente Scolastica, al Consiglio di Istituto,...

Pranzo sociale a Dicomano. Valdo Spini parla sulla Famiglia Rosselli

Ci giunge notizia che domenica prossima 12 marzo 2017, avrà luogo un pranzo in occasione della “Festa della Donna” organizzato dal locale Supermercato Coop, presso la sede dell' Ass. Accademia  in piazza...

Rifondazione Comunista al fianco delle Brigate di Solidarietà Attiva

In questi giorni drammatici, il territorio del Mugello ha risposto con numerose iniziative di solidarietà per l'emergenza terremoto ad Amatrice. I circoli di Rifondazione Comunista del Mugello hanno voluto...

Mohamed Ba . Lo spettacolo (e l'integrazione) a scuola, visti da Anpi

"La nostra quotidianeità ce lo impone: dobbiamo praticare l'antifascismo e l'antirazzismo ogni giorno, per scongiurare ignoranza e disagio. Oggi durante l'assemblea degli studenti del Chino Chini, che...

Bruno Neri, la storia del calciatore partigiano ucciso in Mugello

L'appassionante storia del calciatore che scelse la Resistenza e che fu ucciso a Gamogna, nei boschi di Marradi. Casualmente, ascoltando un programma radiofonico, con una “poesia narrativa” accattivante...

Morto Luigi Lorenzi, Comandante Partigiano della Formazione "Fanfulla"

Dal comune di San Piero a Sieve riceviamo e pubblichiamo la notizia della scomparsa di un illustre e amato compaesano, Luigi Lorenzi, Comandante della Resistenza mugellana. La Redazione di OK!Mugello...