x
OK!Mugello

Abbattimento degli alberi in viale Matteotti, l'indignazione corre sulla rete - FOTO

In tanti oggi hanno scritto anche a noi: "Mi viene da piangere a vedere quello scempio..."

  • 1
  • 1643
Viale Matteotti oggi Viale Matteotti oggi © Facebook
Font +:
Stampa Commenta

Stamani sono partite le motoseghe dell'amministrazione comunale per abbattere i primi degli oltre mille alberi che saranno abbattuti nell'ambito della realizzazione della linea tramviaria per Bagno a Ripoli.
Niente di nuovo, tutto abbondantemente previsto e programmato nel progetto voluto e portato avanti dalla scorsa e dall'attuale amministrazione che prevede la realizzazione di una sede tranviaria lunga 600 metri tra via Fra’ Bartolommeo e piazza Donatello, con una durata complessiva di 66 settimane di lavori.
Ma lo choc di molti fiorentini oggi nel vedere abbattere i grandi alberi sani del viale Matteotti per la cura del ferro è stato grande e l'indignazione corre sui social.

"L’ideologia sta ammazzando Firenze. Il taglio degli alberi in Viale Matteotti, mi viene da piangere." scrive una signora; gli fa eco un altro cittadino che articola iul suo pensiero. "Siete felici, fiorentini? siete felici della vostra tranvia "marca Pd" che avete voluto e votato? Siete felici di accettare di trascorrere ore incolonnati nel traffico per ridurre le emissioni delle auto e consentire alla tramvia di sfrecciare senza urtare le chiome dei platani dei viali? Spero proprio che almeno siate felici ed orgogliosi della modernizzazione del sistema di trasporti fiorentino, fulgido esempio di lungimiranza politica e sociale.
La città di Firenze è già attraversata da tantissime linee ferroviarie, ma sentivamo un gran bisogno di ulteriori strade ferrate stile inizio secolo scorso, per eliminare quelle poche strade ancora rimaste per le auto.
Se volevate eliminare le auto e far morire la gente in ambulanza potevate piantare degli alberi in mezzo alle carreggiate, invece di costruirci strade ferrate ottocentesche. Spero che siate felici, adesso.
Perché se non siete neanche felici, siete proprio dei grandissimi coglioni e auguro a tutti voi un ciclista contromano ogni 10 secondi e 10 trolley trascinati per strada al minuto."


C'è chi invece ironizza sul ruolo di alcuni grandi professionisti vicini all'amministrazione: "Che ne dicono i Mancuso e gli altri professoroni che hanno stilato il "Piano del Verde"?. C'è chi invece è fatalista e schietto nell'affermare "E quello che Firenze ha deciso... tanti sapevano, tutti ne subiscono".

A niente vale la "solita novella" dei nuovi alberi in compensazione promessi dall'amministrazione in varie zone del tracciato tramviario. Si tratterà di alberelli giovani, poco più che fuscelli che impiegheranno decenni per raggiungere la maestosità di quelli abbattuti ribadiscono le associazioni ambientaliste.
Poi le famose isole di calore che l'amministrazione promette di mitigare? Aumenteranno sicuramente e con esse il calore urbano che mette a rischio la salute dei cittadini, come già sta accadendo e lo conferma la 78ma posizione su 107 province dell'indice della vivibilità climatica stilato dal Sole 24 ore.

Durissime le dichiarazioni di Massimo Sabatini  consigliere della Lista Schmidt: “il PD è il partito delle motoseghe. Stanno rovinando i nostri magnifici viali per un furore ideologico insensato. Il PD, in fin dei conti, ha preso un voto che conta soltanto per un quarto degli aventi diritto, ma questo in una città accecata dall’antifascismo ha portato a far distruggere i nostri bellissimi viali. Lo scempio odierno sul viale Matteotti fa rabbrividire. Ho provato con tutte le mie forze a far capire che le alternative c’erano (e c’erano, utilizzando i binari ferroviari cittadini!), ma quello che vediamo oggi è il risultato visivo di chi vota per bandiera, non per ragionamento”.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 1
  • Riccardo

    Quello che ancora una volta assistiamo a Firenze è l'ennesimo esempio di come non c'è volontà di salvaguardare il prezioso bene degli alberi, la politica ancora una volta sta mostrando tutta la sua avidità scellerata e violenta a danno di tutta la comunità Fiorentina. Assessori incompetenti che non capiscono nulla di ciò che vogliono i cittadini,che se ne fregano proprio della salute di noi fiorentini, amministrazione che parla di riqualificazione...bene questa parola ormai è legata a distruzione! Devono solo vergognarsi x quello che stanno facendo su esseri viventi,patrimonio di noi tutti.Ci vuole un minuto x uccidere un'albero cresciuto in decenni,quello stesso che ci regala ombra ossigeno e assorbe Co2 ,manca il rispetto,manca un piano del verde, quel che c'è invece è la vile speculazione della politica. BASTA tagli BASTA bugie BASTA questo strazio per Firenze!

    rispondi a Riccardo
    gio 29 maggio 00:20