x
OK!Mugello

32 risultati trovati dalla ricerca "Piano Operativo"

Anche l'ordine degli architetti e Cecilia Del Re si ribellano ai dictat del comune di Firenze

A Firenze, il progetto di restyling di via Palazzuolo – finanziato dalla Fondazione CR Firenze e affidato allo studio Luca Dini – ha riacceso un forte dibattito sul rapporto tra pubblico e...

Museo Vangi fuori dal centro di Barberino, Lopez (Forza Italia) attacca la Giunta: “Scelta miope e spreco di denaro pubblico”

Dopo la pausa estiva ha ripreso a pieno regime l’attività dell’Amministrazione Comunale di Barberino di Mugello con la recente approvazione delle controdeduzioni alle osservazioni del...

Barberino approva le controdeduzioni al piano operativo. Equilibrio tra tutela ambientale e sviluppo sostenibile

Il Consiglio Comunale di Barberino di Mugello ha approvato le controdeduzioni alle 204 osservazioni presentate sul Piano Operativo Comunale, segnando un passaggio decisivo verso la sua approvazione definitiva....

Borgo San Lorenzo avvia l’alienazione dell’ex scuola primaria di Faltona

L’Amministrazione comunale di Borgo San Lorenzo ha reso noto, tramite avviso pubblico, l’avvio della procedura di alienazione dell’ex scuola primaria della frazione di Faltona. L’operazione...

Firenzuola, “Bene Comune” all’attacco dell'Amministrazione: “Gravi violazioni democratiche e gestione miope delle risorse”

Il gruppo consiliare Bene Comune accende i riflettori su una serie di criticità nella gestione amministrativa del Comune di Firenzuola, rivolgendosi direttamente ai cittadini e chiedendo trasparenza,...

Terza Torre Novoli, Ordine Architetti Firenze: “Confronto istituzionale non si trasformi in alibi per un rallentamento”

Sul progetto della Terza Torre di Novoli “pur comprendendo la necessità di un dialogo istituzionale con il Comune di Firenze e la cittadinanza, come auspicato anche dal governatore Giani,...

Affitti brevi, il comune di Firenze approva il Piano operativo con Variante, ma è già tardi?

Il consiglio comunale di ieri, non a caso anticipato di un'ora per le discussioni del caso ha approvato a maggioranza il Piano operativo comunale dopo due anni di rimpallo. Lo strumento è infatti...

Il piano strutturale e piano operativo e locazioni turistiche brevi nel Consiglio comunale di lunedì 7 aprile

Saranno quattro le delibere al voto nel Consiglio comunale di lunedì prossimo: due riguardano il riconoscimento di debiti fuori bilancio, mentre le altre due, collegate tra loro, concernono il...

Bilancio di previsione 2025-2027. Strategie e impegni per il territorio

Il Consiglio comunale ha approvato il Bilancio di previsione per il triennio 2025-2027, il primo di questo mandato amministrativo, in un contesto segnato da difficoltà economiche e dall’emergenza...

Scarperia e San Piero, approvato il Bilancio di Previsione 2025: cosa prevede il documento

Il Consiglio Comunale di Scarperia e San Piero, in data 27 dicembre 2024, ha approvato il Bilancio di Previsione 2025, un documento strategico che delinea le priorità e le azioni necessarie per...

Un convegno per illustrare il nuovo piano strutturale Intercomunale Valdarno e Valdisieve e il Piano Operativo Intercomunale Pontassieve-Pelago, ecco quando

Il Teatro cinema Italia di Pontassieve ospiterà, giovedì 5 dicembre dalle ore 14, un convegno per illustrare il nuovo piano strutturale intercomunale valdarno e valdisieve e il Piano...

Adottata la “variante di salvaguardia” al Piano operativo comunale

È stata adottata la variante semplificata al Piano Operativo Comunale (POC) di salvaguardia delle aree inedificate nel territorio urbanizzato. L’atto è stato votato nella seduta del...

Affitti turistici brevi: adottata dal Consiglio comunale la variante per l'inserimento del blocco nel Piano operativo

È stata adottata martedì 30 luglio dal Consiglio comunale la variante al Piano operativo che inserisce nel nuovo strumento urbanistico la norma per bloccare nuovi affitti turistici brevi...

Del Re (Firenze Democratica): “Le nuove norme del Decreto Salva Casa rendono questa delibera priva dei fondamenti normativi su cui si poggiava”

Sul tema dell'assalto degli Airbeb è intervenuta in aula nel corso del consiglio comunale Cecilia Del Re che da ex assessore all'urbanistica e dell'applicazione del Pnrr è molto...

Le preoccupazioni per il Piano Operativo in via di Panna a Galliano risponde Sara Di Maio

Nella giornata di ieri, Martedì 23 luglio, numerose testate e portali d'informazione online hanno riportato le preoccupazioni espresse dal gruppo consiliare del Comune di Barberino di Mugello...

Ora Barberino - Galliano, viale dei cipressi a rischio?

C’è un intervento, previsto nel nuovo piano operativo del Comune di Barberino, che in queste settimane successive all’adozione ed alla pubblicazione della documentazione, non ha suscitato...

Presentazione della Lista di Centro-Destra per Scarperia e San Piero: Emanuele Camilletti Candidato Sindaco

Lunedì 20 maggio alle ore 18 presso il Palazzo dei Vicari si terrà la presentazione ufficiale della lista di centro-destra che sostiene il candidato sindaco Emanuele Camilletti. La lista...

LiberaMente a Sinistra esce dall'aula: il motivo della protesta

Il gruppo LiberaMente a Sinistra ha deciso di non partecipare alla votazione dell'ultimo consiglio comunale, prendendo la decisione di uscire dall'aula. Questo è stato motivato dalla presentazione,...

“LiberaSinistra in Movimento” ha presentato il proprio progetto e la Candidata Sindaca Laura M.C. Fratini -

Giovedì 2 Maggio 2024  la lista “LiberaSinistra in Movimento” ha presentato il proprio progetto e la Candidata Sindaca Laura M.C. Fratini per le elezioni amministrative di Scarperia...

LiberaSinistra in Movimento posticipa la presentazione della lista

Per motivi organizzativi, come gruppo LiberaSinistra in Movimento siamo costrette e costretti a spostare la presentazione della lista, lista che vuol rappresentare l’espressione e la ricerca di...

Emanuele Camilletti: Un nuovo candidato per il futuro di Scarperia e San Piero

Il percorso verso le elezioni amministrative dell’8-9 giugno si arricchisce con la candidatura di Emanuele Camilletti per il centrodestra unito a Scarperia e San Piero. Residente a Campomigliaio...

Lago di Bilancino. Promesse disattese e stato di abbandono?

Da anni ormai il lago di Bilancino è al centro di grandi annunci, puntualmente disattesi. In campagna elettorale questo processo non poteva che subire un’accelerazione, e così è...

Rufina, al via il percorso partecipativo con i cittadini per la stesura del PO: a quando il primo incontro

Ha preso avvio "Idee per Rufina", il percorso di partecipazione per coinvolgere cittadini/e e portatori di interesse nell’elaborazione dello strumento di pianificazione territoriale e...

Scarperia e San Piero - Adottato il Piano Operativo Comunale

L’amministrazione Comunale informa che con Delibera n. 5 del 31.01.2024 è stato adottato il Piano operativo comunale ai sensi dell’art.19 della L.R. 65/2014. Con la stessa Deliberazione...

Piano Operativo, Palagi e Bundu: "Per le osservazioni le deleghe le tiene il Sindaco?"

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu, consiglieri di Sinistra Progetto Comune in seguito all'annuncio delle osservazioni sul piano operativo: (articolo qui)   "Quando...

Moto a tutto gas sui Passi, i cittadini del Mugello decidono di scendere in piazza per protesta: l'iniziativa ideata

Un sit in per chiedere maggiore sicurezza sulle strade del Mugello. La protesta pacifica è stata pensata e organizzata da “Motociclismo in sicurezza”, un gruppo di persone costituitosi...

Calenzano, “Frazioni in Comune”: incontri su bilancio, comunità energetica, opere pubbliche e progetti

“Frazioni in Comune”: la Giunta comunale di Calenzano incontra i cittadini nelle varie frazioni e nel capoluogo. Oltre a confrontarsi sul bilancio 2023, in fase di predisposizione, in ogni...

Ricerca e innovazione, finanziati quattro progetti guidati dal Meyer

Pochi mesi dopo il riconoscimento del Meyer quale Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) da parte del Ministero della Salute, l’ospedale ha ulteriormente rafforzato la sua capacità...

Il Mugello e Publiacqua. Ballabio ricostruisce venti anni di storia

Un interessante contributo fa parte di Piera Ballabio di Italia Nostra, che ricostruisce gli ultimi anni di gestione della risorsa idrica in risposta ad una intervista nella quale Federico Ignesti, sindaco...

Scandicci, edilizia sostenibile, verde pubblico e parcheggi, via libera al progetto di via Pergolesi

Un nuovo complesso residenziale a Casellina progettato secondo le linee guida dell’edilizia sostenibile, due aree di verde pubblico attrezzate e organizzate con sedute e percorsi ludici, piste ciclabili...