Breve storia della Chiesa di Santo Stefano a Campomigliaio (1847)
Chiesa Parrocchiale Prioria in Val di Sieve nel Mugello sulla ripa destra del torrente Carza e della Strada Regia Bolognese distante dalla Pieve di San Piero a Sieve miglia 1 e mezzo circa. Il popolo conta oggi anime 318 e confina con le vicine parrocchie di San Piero a Sieve, Santa Maria a Spugnole, San Clemente alla Tassaia e San Piero a Vaglia. Il parroco attuale è il sacerdote Francesco Cecchi investito il 4 giugno 1834. Il Patronato e di S.A.R. e I. per le ragioni delle Monache del Capitolo e le nobili famiglie dei Pitti-Gaddi, Bourbon Dal Monte e Medici. Questa chiesa sussiste fino dall’anno 1589 a cui fu unita la Chiesa di Santa Maria a Briano. In detta Chiesa si onora una immagine di M.V. con somma venerazione del popolo, della quale si fa festa nella domenica infra l’ottava della Natività di Maria Vergine. (dalla raccolta delle notizie delle Chiese dell’Arcidiocesi di Firenze a cura del sacerdote don Luigi Santoni. Anno 1847)
Nella foto: L’antica Chiesa di Santo Stefano a Cornetole a Campomigliaio, da una vecchia immagine dell’Avv. Giuseppe Ungania - 1910 ca


