x
OK!Mugello
Aldo Giovannini

Aldo Giovannini

Altri tempi e altre storie

L'autore:

Nato a Borgo San Lorenzo, classe 1940. E' un giornalista appassionato di storia locale autore di oltre diecimila articoli. Nel corso degli anni ha creato un archivio d'immagini relativi a eventi e luoghi mugellani.

Gli articoli di Aldo Giovannini:

L'incanto della "Amerigo Vespucci". Una nave che racconta la storia e il silenzio del suo creatore

L'incanto della "Amerigo Vespucci". Una nave che racconta la storia e il silenzio del suo creatore

Dai nostri collaboratori di Foggia e di San Giovanni Rotondo, i fratelli Dario e Giuseppe Zingarelli, che nel tempo ci hanno inviato, unitamente allo...

Padre Pio da Pietrelcina, l'ospedale "Casa Sollievo della Sofferenza" e il libro di Vittorio Sgarbi "Arte e Fascismo"

Padre Pio da Pietrelcina, l'ospedale "Casa Sollievo della Sofferenza" e il libro di Vittorio Sgarbi "Arte e Fascismo"

Da San Giovanni Rotondo, cittadina che ha molti legami con il Mugello in generale e Borgo San Lorenzo in particolare, per la figura del dott. Guglielmo...

L'antica Fiera Calda di Vicchio

L'antica Fiera Calda di Vicchio

Come OKMugello ha ampiamente ricordato con variegati articoli di presentazione la prossima “Fiera Calda” a Vicchio di Mugello (agosto/settembre...

La storia dell'Istituto delle Suore Stimmatine di Borgo San Lorenzo

La storia dell'Istituto delle Suore Stimmatine di Borgo San Lorenzo

  Come abbiamo scritto in un precedente articolo in occasione della giornata denominata “Open Day” all’interno dell’Istituto Scolastico...

La Fiorentina, l'Inter e Padre Pio

La Fiorentina, l'Inter e Padre Pio

Il 24 maggio 2023, allo stadio Olimpico di Roma, La Fiorentina e l'Inter si contenderanno la Coppa Italia. Uno studioso e ricercatore di Padre Pio,...

Don Rino Bresci. Storia di un sacerdote grande tifoso di Gastone Nencini

Don Rino Bresci. Storia di un sacerdote grande tifoso di Gastone Nencini

Tanti erano gli sportivi mugellani che tifavano per Gastone Nencini. Era il loro idolo, in tempi - fra gli anni ’50 e gli anni ’60 del ‘900...

La storia del Maggiore Gaetano Magnani, al quale ieri è intitolata una strada a Ronta

La storia del Maggiore Gaetano Magnani, al quale ieri è intitolata una strada a Ronta

Ieri, come abbiamo scritto, con una semplice cerimonia, ma non per questo meno sentita,  a Ronta di Mugello è stata inaugurata una nuova...

La storia di due ragazze americane morte sul Passo della Colla

La storia di due ragazze americane morte sul Passo della Colla

Se la rievocazione della tragica morte di due fratelli camionisti nel 1933 al Bivio delle Mozzete ha prodotto scalpore in tanti lettori, l’incidente...

La storia del sacchetto di monete d'oro nel muro del palazzo della Magnolia

La storia del sacchetto di monete d'oro nel muro del palazzo della Magnolia

(35esima puntata). Era un bel pomeriggio quel lontano venerdi del 12 settembre 1931, quando il muratore Giuseppe Venturini, stava demolendo  un soprammattone...

La tragica storia della morte dei cinque fratelli Castelli e del loro padre

La tragica storia della morte dei cinque fratelli Castelli e del loro padre

(33esima puntata) . Come i nostri lettori ricorderanno ( l’articolo superò le seimila letture) il primo marzo del 2021, OKMugello pubblicò...

Borgo com'era. La storia di Villa Romanelli a Le Pergole

Borgo com'era. La storia di Villa Romanelli a Le Pergole

(32ma puntata). Fra le tante ville gentilizie che nel corso degli anni hanno subito notevoli cambiamenti architettonici, dopo villa Pecori Giraldi a Rimorelli,...

Borgo com'era. La storia di Villa Pecori Giraldi prima delle modifiche alla torre

Borgo com'era. La storia di Villa Pecori Giraldi prima delle modifiche alla torre

(31ma puntata), Una delle residenze  gentilizie più note nel comune di Borgo San Lorenzo è senza ombra di dubbio villa Pecori Giraldi,...