x
OK!Mugello

260 risultati trovati dalla ricerca "store"

Figline Incisa Valdarno rinvia l’ingresso in TARIC: il Comitato di Campi Bisenzio interviene all’assemblea cittadina

Nel comune di Figline Incisa Valdarno l’adozione del sistema TARIC, prevista per l’inizio del prossimo anno, è stata ufficialmente rinviata. La decisione arriva in un contesto amministrativo...

Rete Toscana Tutela dei Beni Comuni. "Verso la ripubblicizzazione del servizio idrico nel medio Valdarno"

Mercoledì 19 novembre 2025 i sindaci dei Comuni appartenenti alla Conferenza Territoriale n. 3 Medio Valdarno, comprendente territori delle province di Firenze (escluso l’Empolese), Prato,...

Barberino di Mugello, discoteca chiusa per 15 giorni per motivi di ordine e sicurezza pubblica

A Barberino di Mugello (FI) una discoteca è stata chiusa per 15 giorni a seguito di un provvedimento emesso dal Questore di Firenze ai sensi dell’art. 100 del T.U.L.P.S., notificato mercoledì...

Toscana, M5S firma il patto per la legalità mentre Tomasi e Fratelli d’Italia si astengono

In Toscana, il Movimento 5 Stelle ha annunciato l’intenzione di sottoscrivere il patto per la legalità e la trasparenza, riaffermando il proprio impegno a operare con responsabilità...

Lettere in redazione. Disagi a Vicchio per il passaggio da Tari a Taric, cittadini in attesa di informazioni

Diversi cittadini del Comune di Vicchio segnalano un forte disagio legato alla mancanza di informazioni sul passaggio dalla TARI alla TARIC, il nuovo sistema di tariffazione puntuale dei rifiuti. Nelle...

Vivi Lo Sport (FDI): "Scelte inaccettabili, assunzioni e sprechi mentre il Comune stanzia 515 mila euro per le piscine"

Fratelli d’Italia Borgo San Lorenzo esprime profonda preoccupazione per quanto sta accadendo all’interno della società partecipata La Vivi Lo Sport, da poco gestore degli impianti sportivi...

WhatsApp, nuovo update sugli sticker: non potrai più usarli come adesso

WhatsApp cambia il modo di usare gli adesivi: con il nuovo aggiornamento puoi salvarli e organizzarli diversamente. Scopri tutte le novità e cosa cambia per gli utenti. Dopo l'introduzione...

Plures Alia lancia il nuovo portale e la nuova app per un accesso digitale integrato ai servizi ambientali

Firenze, 24 ottobre 2025 – Plures Alia ha presentato il nuovo portale www.aliaserviziambientali.it e la nuova Aliapp, strumenti che segnano un importante passo avanti nel processo di digitalizzazione...

Piccolo Principe, Alice nel paese delle meraviglie, Luna e Zenzero, e tanti altri

Saranno pupazzi, clown, figure di sabbia, e racconti fantastici i protagonisti della nuova bellissima stagione del teatro per i ragazzi della rassegna Corsini Young che, come ogni anno, affianca la stagione...

Bollette luce e gas, italiani in fila per cambiare fornitore: questo fa risparmiare davvero

Il mercato libero dell'energia si rinnova ei consumatori si muovono: la classifica aggiornata dei fornitori più convenienti del 2025 per risparmiare sulle bollette. Negli ultimi mesi, un numero...

Figline e Incisa Valdarno, prorogata fino al 30 dicembre 2025 l’apertura degli sportelli Taric

Nel Comune di Figline e Incisa Valdarno è stata prorogata fino al 30 dicembre 2025 l’apertura degli sportelli informativi dedicati alla TARIC, la tariffa corrispettiva che entrerà...

A Signa arriva la Taric: il 40% degli utenti ha già ritirato il nuovo kit per la raccolta differenziata

A partire da gennaio 2026 la tariffa corrispettiva entrerà in vigore anche nel Comune di Signa. Fino ad oggi già il 40% degli utenti ha ritirato i nuovi kit per la raccolta...

Whatsapp, dimenticare i messaggi sarà impossibile: arriva la funzione rivoluzionaria

La nuova funzione permette di trasformare i messaggi in promemoria locali, con notifiche dedicate e gestione diretta sul dispositivo per garantire massima privacy La versione 25.25.74 di WhatsApp, distribuita...

Parcheggi dei supermercati: cosa rischi se lasci l’auto in sosta senza fare la spesa

Se c'è una cosa che può mandare in crisi il conducente di un'auto è senza dubbio la ricerca di un parcheggio. Soprattutto nelle grandi città, ma in realtà anche...

Alia. Dal 2026 la tariffa corrispettiva dei rifiuti sarà attiva anche a Vicchio

Dal gennaio 2026 la tariffa corrispettiva (Taric) entrerà in vigore anche nel Comune di Vicchio, coinvolgendo oltre 5.500 utenze domestiche e non domestiche. La nuova modalità di calcolo,...

Controlli sulla tramvia di Firenze. Due fogli di via per giovani con precedenti

Proseguono i controlli della Polizia di Stato a bordo e nelle vicinanze della tramvia fiorentina, con particolare attenzione alle aree di maggiore afflusso turistico. Nei giorni scorsi, presso la fermata...

La Madonna dei Tre Fiumi: storia, fede e miracoli tra le montagne del Mugello

Il dibattito suscitato dal nostro precedente articolo sui parcheggi davanti al Santuario della Madonna dei Tre Fiumi ha riportato l’attenzione su un luogo che non è solo simbolo di devozione...

San Jacopino, quattro spaccate in pochi giorni: il quartiere chiede più sicurezza

Il quartiere di San Jacopino, nel Q1 centro storico di Firenze, vive giorni di forte preoccupazione a causa di una nuova serie di furti con spaccata ai danni dei negozi. In pochi giorni si contano quattro...

Chiusura temporanea di un bar a Scarperia e San Piero per motivi di ordine pubblico

A Scarperia e San Piero, in provincia di Firenze, un esercizio pubblico è stato destinatario di un provvedimento di sospensione della licenza per sette giorni, emesso dal Questore di Firenze e...

Disservizi Wind 3 a Dicomano, Giannelli (Lega). “Cittadini esasperati, intervenga subito il gestore”

Da giorni si registrano gravi disservizi nella rete Wind 3 nel comune di Dicomano, con assenza totale di segnale telefonico e connessione internet. La situazione, definita allarmante, sta provocando forti...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 13 luglio 2025

Accadde oggi 1814 - Nasce il corpo dei Carabinieri (211 anni fa): Abito turchino in panno di lana, chiuso da una fila di bottoni bianchi, stivali neri e cappello alto a due punte, con la coccarda...

Vodafone batte tutti, anche Iliad: l'ultima promo con 100 gb Internet ha un prezzo irrisorio

La competizione tra operatori telefonici in Italia si fa sempre più serrata, con offerte molto aggressive pensate per conquistare nuovi clienti. Vodafone lancia un pacchetto...

Vodafone, ora l'addio è ufficiale: la fine storica ha distrutto gli utenti

Vodafone, storico gestore telefonico, dall'inizio di questo mese ha ufficialmente dismesso un suo storico servizio. Con questa decisione, precedentemente valutata e pianificata, si chiude un capitolo...

Rivoluzione Poste Italiane, addio a BancoPosta e Postepay: cosa sta succedendo

Poste Italiane ha ufficialmente dismesso l’app BancoPosta a partire dal 30 giugno 2025, integrando tutti i suoi servizi nella nuova app unificata Poste Italiane, già adottata da oltre...

Emergenza idrica ad Arliano: famiglie senza acqua da oltre 24 ore

Grave disagio per i residenti di Arliano, piccola frazione del Comune di Vicchio situata al confine con Borgo San Lorenzo, alle pendici del Monte Giovi. Da oltre 24 ore circa 30 famiglie sono senza approvvigionamento...

Bagno a Ripoli, dal mese di luglio nuove modifiche al servizio di spazzamento strade

A partire dal mese di luglio, entrerà in vigore un nuovo programma di spazzamento stradale nel territorio comunale di Bagno a Ripoli, predisposto da Alia Servizi Ambientali in accordo con...

Vivi Lo Sport - Nominato il CdA e in arrivo due figure tecniche per il rilancio

Con la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione, si chiude la prima fase del percorso di rinnovamento della società pubblica Vivi Lo Sport, ente gestore del Centro Piscine del Mugello e di...

Fabrizio Polverini insignito cavaliere al merito della repubblica

Firenze, 2 giugno 2025 – In occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica, che si sono svolte oggi in Piazza della Signoria a Firenze, è stata conferita l’onorificenza...

San Jacopino scende di nuovo in piazza per la sicurezza. "Qui solo promesse, ma non è cambiato nulla" - FOTO

Sono esasperati e non ce la fanno più.. “Ma non ci arrendiamo. Pretendiamo sicurezza”:  I residenti de rione di San Jacopino sono dovuti nuovamente scendere in strada...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 13 maggio 2025

Accadde oggi 1497 - Scomunica per il Savonarola (525 anni fa). Il religioso e politico Girolamo Savonarola viene raggiunto da da un provvedimento di scomunica emesso a nome di Papa Alessandro VI...