x
OK!Mugello

30 risultati trovati dalla ricerca "rischio idraulico"

Maltempo in Toscana. Emesso codice giallo per temporali e rischio idrogeologico per mercoledì 29 ottobre 2025

La Regione Toscana si prepara a un nuovo peggioramento delle condizioni meteorologiche, con l’arrivo di piogge e temporali a partire dalla serata di mercoledì 29 ottobre 2025. Le prime precipitazioni...

Toscana sotto codice giallo. Attesa nuova ondata di piogge e temporali tra Lunedì 20 ottobre 2025 e Martedì 21

Firenze, 20 ottobre 2025 – La Regione Toscana si prepara a una nuova fase di maltempo dovuta al passaggio di una perturbazione atlantica che interesserà il territorio tra la serata di oggi,...

Viabilità. Tutti i lavori della settimana nelle strade di Firenze nella settimana del 19 ottobre 2025

La nuova fase dei lavori PNRR in via dei Bastioni a cura di Publiacqua e in via di Villamagna a cura della Regione Toscana. E anche allacci alla rete del gas in via del Pianerottolo e all’acquedotto...

Sagginale, conclusi e avviati nuovi interventi per la riduzione del rischio idraulico

Borgo San Lorenzo, 14 ottobre 2025 – Il Comune di Borgo San Lorenzo ha reso noto l’avanzamento di una serie di interventi strategici di prevenzione del rischio idraulico nella frazione di...

Inaugurazione della cassa di espansione Pizziconi a Figline per la sicurezza idraulica dell’Arno

Domani, venerdì 26 settembre 2025 alle ore 9.30, sarà inaugurata la cassa di espansione Pizziconi, situata nel comune di Figline e Incisa Valdarno. L’opera, ormai completata salvo...

Toscana, allerta meteo gialla per temporali e rischio idrogeologico domenica 6 luglio 2025

Per la giornata di domenica 6 luglio 2025, la Regione Toscana sarà interessata da un’allerta meteo di Codice Giallo, diramata dalla Protezione Civile regionale in relazione al rischio idrogeologico...

Oltre 900 iscritti al percorso "meno rischio in Toscana" per la prevenzione di frane e alluvioni

Il percorso formativo "Meno Rischio in Toscana. Nuove soluzioni contro alluvioni e frane" ha registrato oltre 900 iscritti, confermando un forte interesse da parte di tecnici, amministratori...

Allerta meteo arancione in Toscana. Chiusure ed evacuazioni preventive

La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo arancione per la giornata di sabato 22 marzo 2025, dalle ore 7:00 alle 23:59, a causa del rischio idraulico e idrogeologico su diverse aree della regione....

Maltempo, Ingegneri Firenze: “Serve un programma organico, non impostiamo tutto sull’emergenza”

“Il maltempo che ha colpito la Toscana ripropone con urgenza il tema della gestione del rischio idraulico. Non possiamo limitarci a gestire l’emergenza, dobbiamo migliorare le strategie...

Rifondazione Comunista: "Difendere il territorio, investire sul pubblico"

Dopo le forti piogge che hanno devastato il territorio, con frane, allagamenti ed esondazioni, Rifondazione Comunista Mugello interviene nel dibattito pubblico chiedendo un cambio di rotta nella gestione...

Allerta meteo: codice rosso nell’Empolese e area Bisenzio, arancio nel resto della Città Metropolitana di Firenze

La Sala di Protezione Civile della Città Metropolitana di Firenze ha confermato per oggi, sabato 15 marzo, il codice rosso per rischio idraulico nel Valdarno Inferiore (Empolese) e nell’area...

Allerta meteo rossa, anche nel Comune di Pelago scatta l'ordinanza di evacuazione immediata

Dopo Pontassieve anche il Comune di Pelago ha emesso un'ordinanza contingibile e urgente a causa dell'allarme meteo di livello rosso per rischio idraulico. L'ordinanza dispone l'evacuazione...

Allerta meteo, resta critica la situazione del Comune di Pontassieve: evacuazione immediata per alcune famiglie

Resta critica la situazione nel Comune di Pontassieve. In particolare il Comune ha emesso un'ordinanza urgente a causa dell'allerta meteo rossa per rischio idraulico che sta interessando la zona. L’ordinanza,...

Mentre a Firenze scatta il codice rosso i turisti passeggiano sul lungarno in tranquillità - FOTO

Dalle ore 12 siamo in codice rosso nella città di Firenze.  L'allerta è per il rischio idraulico nel reticolo principale è stata innalzata e riguarda Arno e Sieve e le province...

E' allerta meteo in Toscana: scatta il codice arancione. In alcuni Comuni del fiorentino decisa la chiusura di scuole, parchi e giardini

Tempo in peggioramento in Toscana, con precipitazioni che nella giornata di domani, venerdì 14 marzo, si faranno più diffuse e localmente persistenti, anche con forti temporali, soprattutto...

Tramvia verso Campi, Gandola: “il progetto non si chiude, siamo a un passo dalla revoca dei finanziamenti"

“Un sonoro silenzio”, è con queste tristi parole che il Capogruppo delle liste di Centrodestra Paolo Gandola, descrive questo momento di stasi sulla questione del futuro della tramvia...

Tutti i lavori in programma per la settimana del 13 gennaio 2025 nelle strade di Firenze

Tra i lavori che prenderanno il via la prossima settimana ci sono le asfaltature di via Ficino, via delle Torri e viuzzo del Crocifisso delle Torri, ma anche interventi sulla rete idrica e fognaria in...

Toscana, ancora maltempo: codice arancione per rischio idrogeologico previsto per venedrì 18 ottobre 2024

Giovedì 17 ottobre 2024 - Ancora maltempo sulla Toscana causato da un’intensa perturbazione che interesserà in modo particolare zone occidentali e settentrionali. La Sala operativa...

Area Ferroviaria "Borgo Nuovo", comincia ad essere realtà: il Consiglio comunale di Pontassieve approva il progetto di fattibilità

Approvato in Consiglio comunale a Pontassieve il progetto di fattibilità tecnico economica delle opere di urbanizzazione e di gestione del rischio idraulico per l’area Borgo Nuovo. Un...

Allerta arancione sul centro nord della Toscana

Peggioramento delle condizioni meteo dalla sera di oggi, sabato 4 novembre, che hanno portato la Sala operativa della Protezione civile regionale ad emettere un codice di allerta arancione sulle aree...

Signa, firmato un protocollo per la messa in sicurezza del territorio

Presentato all’interno del cantiere della cassa di espansione dei Renai il Protocollo d’Intesa per l’attuazione di interventi di mitigazione del rischio idraulico sul territorio di Signa:...

Meteo. Domani maltempo sulla Toscana, nel pomeriggio possibili piogge sul Mugello

Un sostenuto flusso di correnti umide occidentali è in arrivo sulla Toscana. Un nuovo allerta meteo di ‘codice giallo’ per forti temporali e rischio idraulico ed idrogeologico - valido...

Prorogato fino alle 20 di domani il codice giallo per possibili temporali forti

Prorogato fino alle 20 di domani il codice giallo per possibili temporali forti e il conseguente rischio idraulico nel cosiddetto 'reticolo minore' (che comprende i corsi d'acqua secondari...

Pontassieve, al via interventi di bonifica sul fiume Arno. L'Assessore: "Più pulizia e sicurezza"

Partiranno nei prossimi giorni una serie di lavori, realizzati dal Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno, lungo il tratto del fiume Arno che va dalla confluenza tra Arno e Sieve fino al ponte di Rosano,...

Alluvione di Firenze. La storia degli "Angeli del bosco"

L’alluvione che colpì Firenze nel 1966 viene spesso ricordata attraverso le vicende degli “angeli del fango” e dell’esemplare atto di solidarietà che accomunò giovani provenienti da molte parti di Italia...

Da Mafia Capitale a Piazzale Michelangelo. Donzelli solleva il caso

Il Comune di Firenze avrebbe agevolato società coinvolte nelle inchieste legate a Mafia Capitale. A sollevare il caso sono stati il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Giovanni Donzelli e  il capogruppo...

I rain gardens e il rischio idraulico. Proposta di un architetto su OK!Mugello

Il giovane architetto mugellano Pietro Pini (Scarperia) ci invia questo interessante contributo -proposta per ridurre il rischio idraulico nelle nostra strade. Un'idea da leggere con attenzione: Nella...

Girls Code. Domani presentazione dei lavori delle ragazze

Domani (mercoledì 16 marzo), dalle 14.30 alle 17.00, presso l’Auditorium del plesso di San Piero a Sieve, saranno presentati i lavori delle 25 ragazze della scuola secondaria di primo grado che hanno...

Londa. A primavera il lago sarà vuotato: "Necessario alla pulizia"

Sono iniziati la scorsa settimana i lavori preparatori per la rimozione dei sedimenti dal lago di Londa. “Finalmente, un’altra buona notizia per i Londesi, per gli appassionati di pesca e per i tanti...

Barberino e la crisi dell'edilizia. La storia dell'azienda Monterisi

Una storia che ha dell'incredibile. é quella raccontata questa mattina (mercoledì 3 luglio) dal quotidiano La Nazione nella pagina del Mugello. E' la storia dell'azienda edile Monterisi; che a Barberino...