x
OK!Mugello

34 risultati trovati dalla ricerca "povoleri"

Dolcenera presenta il nuovo calendario 2026 del Corteo Storico di Pontassieve

Firenze, 14 novembre 2025 – È stato presentato oggi, nelle sale di Palazzo Medici Riccardi, il nuovo calendario 2026 del Corteo Storico di Pontassieve, un progetto che unisce tradizione,...

Pontassieve e Pelago diventano galleria ecologica a cielo aperto grazie alle opere di Malagigi

Dal 10 maggio all’8 giugno 2025, i Comuni di Pontassieve e Pelago accolgono IO MI RIFIUTO, una mostra diffusa firmata dall’artista e artivista Edoardo Malagigi. Con opere realizzate interamente...

Digitale facile, inaugurazione a Pontassieve e Pelago: al via i nuovi sportelli di supporto digitale

Un nuovo passo verso l’inclusione digitale: martedì 8 aprile, alle ore 12.00, sarà inaugurata ufficialmente la rete dei Punti Digitale Facile dei Comuni di Pontassieve e Pelago, progetto...

La scuola "vivere danzando" conquista la finale del Dance World Cup 2025

La scuola di danza "Vivere Danzando", con sede nel borgo di San Francesco a Pelago, ha ottenuto un prestigioso riconoscimento accedendo alla finale mondiale del Dance World Cup 2025. Sotto la...

Pelago, inaugurati i nuovi spogliatoi al campo sportivo. Investimento da 360 mila euro

Pelago, 29 marzo 2025 – Una nuova palazzina spogliatoi è stata inaugurata questa mattina presso il Campo sportivo di Pelago, in località Bardiglioni. All’evento hanno partecipato...

Pelago, 700mila euro dalla Regione per rendere nuovamente sicuro il Palazzo comunale: arriva l'accordo

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha firmato questa mattina gli Accordi di programma con cinque Comuni che riceveranno finanziamenti dalla Regione per la realizzazione di opere...

Pelago e l'intera Valdisieve ricordano il partigiano "Stoppa": evento commemorativo per Natale Benvenuti

A tre anni dalla scomparsa di Natale Benvenuti, conosciuto come il partigiano "Stoppa", le associazioni ANPI Pontassieve Pelago, SPI CGIL Valdisieve, Casa del Popolo Rinascita 72, AUSER Pontassieve...

Fusione AER e ALIA: Le voci dei protagonisti, interviste esclusive disponibili in podcast

La fusione tra AER e ALIA è uno degli argomenti più discussi nel panorama amministrativo locale del 2024. Un'operazione che promette di cambiare radicalmente il sistema di gestione dei...

Pelago, il disappunto del Sindaco non è servito: la SR70 domattina chiusa per la Modena 100 Ore

Una gara che implichi di mercoledì la chiusura di una strada di fondamentale collegamento per la Valdisieve. E' per questo che negli scorsi giorni il Sindaco di Pelago Nicola Povoleri si era...

Il Sindaco di Pelago contro la Modena 100 ore, Povoleri: "Una gara lungo la SR70, causerà notevoli disagi"

"Mi sento in dovere di esprimere il mio forte disappunto in merito alla gara automobilistica Modena 100 ore, che interesserà anche il nostro Comune e in particolare le frazioni di Diacceto,...

Sieci, tanti gli appuntamenti alla Festa dell'Unità: il programma nel dettaglio

Dal 6 al 21 luglio torna la Festa Unità al Parco Enrico Berlinguer di Sieci, organizzata dal Partito Democratico Unione Comunale di Pontassieve, dall’Associazione Pontassieve Futura e dal...

Pelago, nuova accelerata verso la mobilità elettrica: inaugurata la nuova stazione di ricarica rapida

Una nuova “accelerata” verso la mobilità elettrica arriva da Pelago e dalla Valdisieve: questa mattina - 3 luglio - infatti, presso il parcheggio in via della Fortuna...

Siamo Pelago, i 12 volti che sosterranno la candidatura di Nicola Povoleri a Sindaco

Negli scorsi giorni è stato inaugurato il Comitato elettorale e dato ufficialmente il via alla Campagna elettorale della lista "Siamo Pelago" che appoggerà come coalizione di centrosinistra...

Addetti forestali della Toscana a scuola in Valdisieve: porte aperte al Centro Forestale di Rincine

Il Centro di Formazione Forestale di Rincine ha concluso con successo le attività del 2023, focalizzate sulla formazione del personale addetto alla selvicoltura e alla gestione del patrimonio agricolo...

L'asilo nido di Palaie cambia volto: a Pelago domani la presentazione del progetto realizzato grazie al PNRR/ I RENDER

Domani - 24 novembre - il Comune di Pelago presenterà il progetto del nuovo asilo nido di Palaie "Le Rondini" , un intervento fondamentale per il Comune. L'incontro si terrà...

San Godenzo avrà un nuovo asilo nido

Come annunciato, in un nostro precedente articolo relativo all'intervista con il Sindaco di San Godenzo, Emanuele Piani, a San Godenzo, si sta per inaugurare un nuovo asilo nido. Verrà...

Primarie Pd - I pensieri dei Sindaci della Valdisieve e Valdarno fiorentino a 48 ore dalla vittoria di Schlein

Dopo l'iniziativa portata avati da Ok!News24 nella giornata di ieri in Mugello, abbiamo chiesto anche a  vari esponenti politici della Valdisieve sia del Valdarno fiorentino sia di maggioranza...

Il Comune di Pelago cambia volto dal 2023 ? 10 milioni di euro in investimenti, ecco il programma

Molti i progetti che partiranno dal 2023, destinati a cambiare il volto del territorio di Pelago nel volgere dei prossimi anni. In totale, si tratta di dieci milioni di euro di nuovi investimenti,...

Variante alla Statale 67. Successo di partecipazione all’iniziativa di Rufina che Verrà

L’incontro tenuto venerdì 4 novembre alle ore 21:15 alla Casa del Popolo di Rufina ha visto la partecipazione attiva di cittadini, Sindaci del...

Pelago, arrivano i fondi regionali per la costruzione di nuovi spogliatoi al campo di Bardiglioni

Il Comune di Pelago ta i beneficiari dei contributi regionali per l'impiantistica sportiva annualità 2022. "360.000 euro in arrivo a Pelago grazie ad un ottimo lavoro di squadra tra...

Successo inaspettato per il film Netflix "Toscana": la pellicola girata in Valdisieve in top ten

"Toscana", il nuovo film romanrico danese scritto e diretto dal regista iraniano Mehdi Avaz, nei giorni scorsi è stato stabilmente nelle prime dieci posizioni della classifica...

San Francesco avrà una nuova scuola media: arriva l'ufficialità

Sei milioni e 600mile euro del Pnnr per finanziare una scuola innovativa a San Francesco. Il comune di Pelago ha vinto uno dei bandi più importanti del Piano Nazionale di ripresa e resilienza,...

Guerra e Resistenza nel territorio fiorentino: a Pontassieve due eventi in una serata

Un doppio appuntamento in un’unica serata per parlare di guerra e Resistenza nel territorio fiorentino e per presentare un progetto che le amministrazioni portano avanti in collaborazione con l’istituto...

Nardella a Pontassieve per un confronto con Valdisieve e Valdarno fiorentino: gli argomenti discussi

È iniziato con una visita a una delle eccellenze del territorio, l’azienda Ubi Maior di Molino del Piano, piccolo gioiello che produce meccanica di precisione di...

Pelago, la classe 3D della scuola media Ghiberti prima classificata al concorso "Chiara Lubich"

La classe 3° D della Scuola secondaria di primo grado Ghiberti di San Francesco si è aggiudicata il 1° premio al concorso nazionale "Una città non basta. Chiara Lubich...

Nasce in Valdisieve il Centro di Interpretazione Lorenzo Ghiberti: domani l'inaugurazione

“Ghibertiana” è un progetto interdisciplinare — sviluppato dall’Unità di Ricerca DM_SHS del DIDA (Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze) e dal Comune di Pelago — incentrato...

Ex Italcementi, un centro commerciale? i commercianti dicono 'No' / VIDEO TGR

Si torna a parlare dell'area Ex Italcementi a San Francesco nel Comune di Pelago ma di grande rilevanza anche per Pontassieve data la vicinanza dell'ex area produttiva. Il futuro di questa area è al momento...

L'ex Italcementi potrebbe divenire "Pelago Retail Park", ecco cosa prevede il progetto

A Febbraio era iniziata a circolare la voce in campo politico e istituzionale di un possibile recupero dell'area "Ex Italcementi" nella frazione del Comune di Pelago di San Francesco in area commerciale...

Finalmente chiusa l'area Covid al Centro ODA: "abbiamo perso amici, per sempre nel nostro cuore"

Sono stati mesi difficili per chiunque, le RSA hanno pagato un prezzo pesante in termine di bilancio di vite e di impegno da parte del personale sanitario. In Valdisieve un ricordo particolare va agli...

San Francesco ha fatto tappa a Pomino: Trovato documento che testimonia il "miracolo dell'acqua"

Non sono più voci di paese quelle che raccontavano del passaggio di San Francesco alla Madonna delle Fossi, una chiesina abbandonata e di proprietà privata risalente al 1600 che si trova nella zona alta...